Il disturbo depressivo maggiore (MDD) è una condizione in cui una persona sperimenta una tristezza persistente e una perdita di interesse per le attività quotidiane. Questo studio si concentra su persone con MDD che non hanno risposto ad almeno due diversi farmaci antidepressivi, una condizione nota come depressione resistente al trattamento. L’obiettivo principale è capire come il trattamento con ketamina e la stimolazione elettroconvulsiva (ECS) possano influenzare i sintomi di queste persone. La ketamina è un farmaco che viene somministrato tramite iniezione e può avere effetti rapidi sui sintomi depressivi.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno ketamina in combinazione con ECS per un periodo massimo di cinque giorni. La ketamina sarà somministrata come soluzione iniettabile, mentre la ECS è una procedura che utilizza impulsi elettrici per stimolare il cervello. Lo scopo è valutare se questa combinazione può migliorare i sintomi della depressione in modo più efficace rispetto ai trattamenti tradizionali. Inoltre, verrà utilizzata una soluzione di sodio cloruro al 0,9% come parte del processo di infusione.
Il progresso dei partecipanti sarà monitorato per un periodo di 12 settimane, con valutazioni dei sintomi depressivi e delle funzioni cognitive. I risultati saranno misurati utilizzando una scala specifica per la depressione, la Montgomery-Åsberg Depression Rating Scale (MADRS), per vedere come i sintomi cambiano nel tempo. Questo studio mira a fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente la depressione resistente al trattamento.