Lo studio si concentra su una condizione chiamata encefalopatia ipossico-ischemica (HIE), che puรฒ verificarsi nei neonati a causa di complicazioni durante il parto, come il distacco della placenta o problemi con il cordone ombelicale. Questa condizione puรฒ portare a danni cerebrali. Il trattamento in esame include l’uso di allopurinolo sodico, un farmaco somministrato per via endovenosa, in aggiunta alla cura standard che puรฒ includere la ipotermia terapeutica, una tecnica che abbassa la temperatura corporea per proteggere il cervello.
Lo scopo dello studio รจ valutare se l’allopurinolo sodico, somministrato subito dopo la nascita, possa ridurre il rischio di morte o gravi problemi di sviluppo neurologico nei neonati con segni precoci di HIE. Questi problemi possono includere paralisi cerebrale o difficoltร cognitive e linguistiche. I neonati coinvolti nello studio riceveranno il farmaco o un placebo, oltre al trattamento standard, e saranno seguiti fino all’etร di due anni per valutare gli effetti del trattamento.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per verificare la presenza di eventuali miglioramenti o complicazioni. I risultati saranno confrontati per determinare se l’allopurinolo sodico offre benefici significativi rispetto al placebo. L’obiettivo รจ migliorare le prospettive di salute a lungo termine per i neonati affetti da questa grave condizione.











Austria
Belgio
Estonia
Finlandia
Germania
Italia
Norvegia
Paesi Bassi
Spagna