La Malattia Polmonare Interstiziale Granulomatosa Linfocitica (GLILD) è una rara condizione che colpisce i polmoni, causando infiammazione e difficoltà respiratorie. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato rituximab nel trattamento di questa malattia. Il rituximab è un medicinale che viene somministrato attraverso infusione endovenosa e agisce sul sistema immunitario.
Lo studio confronterà gli effetti del rituximab con quelli del placebo per valutare se il farmaco può migliorare la capacità respiratoria dei pazienti. Durante il trattamento, i partecipanti riceveranno infusioni di rituximab o placebo per un periodo di circa un mese. La capacità respiratoria verrà misurata principalmente alla settimana 27 dopo l’inizio del trattamento.
Il trattamento prevede la somministrazione di rituximab attraverso una soluzione per infusione, che viene diluita con una soluzione di cloruro di sodio. I pazienti riceveranno fino a quattro dosi del farmaco nell’arco del periodo di trattamento. Durante lo studio, verranno effettuati controlli regolari per monitorare la funzionalità polmonare e la risposta al trattamento.











Danimarca
Finlandia
Norvegia
Svezia