Lo studio riguarda linfiammazione acuta del muscolo cardiaco, nota come miocardite acuta. Questa condizione può causare sintomi come dolore al petto, battito cardiaco irregolare o difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato CardiolRx, che contiene cannabidiolo, una sostanza chimica. Il farmaco viene somministrato in forma di soluzione orale.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di CardiolRx nel migliorare il recupero del muscolo cardiaco nei pazienti con miocardite acuta. Inoltre, si intende dimostrare che l’uso di CardiolRx nelle dosi proposte è sicuro per i pazienti. Lo studio è progettato in modo che né i partecipanti né i ricercatori sappiano chi riceve il farmaco attivo e chi riceve un placebo.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo di 12 settimane. I risultati principali saranno valutati utilizzando la risonanza magnetica cardiaca (CMR) per misurare il volume extracellulare e la deformazione longitudinale globale del cuore. Queste misurazioni aiuteranno a capire se il CardiolRx è efficace nel migliorare la funzione cardiaca rispetto al placebo. Lo studio si concluderà entro gennaio 2025.