Lo studio riguarda larresto cardiaco fuori dall’ospedale, una situazione in cui il cuore smette improvvisamente di battere. Durante un arresto cardiaco, รจ fondamentale ripristinare la circolazione del sangue il piรน rapidamente possibile. Questo studio esamina due metodi per accedere al sistema circolatorio: l’accesso intravenoso, che coinvolge l’inserimento di un ago in una vena, e l’accesso intraosseo, che prevede l’inserimento di un ago direttamente nell’osso. L’obiettivo รจ capire se uno di questi metodi รจ piรน efficace nel ripristinare la circolazione spontanea, cioรจ il ritorno del battito cardiaco senza bisogno di compressioni toraciche.
Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti: epinefrina o amiodarone, entrambi somministrati tramite uno dei metodi di accesso sopra menzionati. Lepinefrina รจ un farmaco che aiuta a stimolare il cuore, mentre lamiodarone รจ utilizzato per trattare ritmi cardiaci anormali. Lo studio mira a determinare quale combinazione di farmaco e metodo di accesso sia piรน efficace nel migliorare le possibilitร di sopravvivenza e il recupero neurologico a 30 giorni dall’arresto cardiaco.