Lo studio clinico si concentra sull’asma non controllata negli adulti di età compresa tra 18 e 75 anni. L’asma è una malattia respiratoria cronica che causa difficoltà respiratorie a causa dell’infiammazione e del restringimento delle vie aeree. Il trattamento in esame è un anticorpo chiamato GSK5784283, somministrato come soluzione iniettabile. Questo studio mira a valutare gli effetti di tre diversi dosaggi di GSK5784283 rispetto a un placebo.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno iniezioni sottocutanee del farmaco o del placebo per un periodo massimo di 52 settimane. L’obiettivo principale è osservare come il trattamento influisce sulla frazione di ossido nitrico esalato (FeNO), un indicatore dell’infiammazione delle vie aeree. Inoltre, verranno monitorati altri parametri come la conta degli eosinofili nel sangue, la funzione polmonare e il controllo dell’asma attraverso questionari specifici.
Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve il GSK5784283 o il placebo, garantendo così l’imparzialità dei risultati. L’obiettivo finale è determinare quale dosaggio del farmaco sia più efficace nel migliorare i sintomi dell’asma non controllata, con l’auspicio di offrire nuove opzioni di trattamento per chi soffre di questa condizione.