Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato (NSCLC) con una mutazione comune del gene EGFR. Questo tipo di cancro รจ caratterizzato da una crescita incontrollata delle cellule nei polmoni. Il trattamento principale utilizzato nello studio รจ osimertinib, un farmaco che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. Osimertinib รจ noto anche con il nome di Tagrisso e viene utilizzato per trattare i pazienti con mutazioni specifiche del gene EGFR.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di un trattamento aggiuntivo con chemioterapia basata su platino per i pazienti che mostrano ancora la presenza di DNA tumorale nel sangue dopo tre settimane dall’inizio del trattamento con osimertinib. I farmaci chemioterapici utilizzati includono carboplatino, cisplatino e pemetrexed, che vengono somministrati per via endovenosa. La chemioterapia รจ un trattamento che utilizza farmaci potenti per uccidere le cellule tumorali o impedirne la crescita.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno osimertinib come trattamento iniziale. Se il DNA tumorale รจ ancora presente nel sangue dopo tre settimane, verrร aggiunta la chemioterapia. L’obiettivo รจ vedere se questa combinazione di trattamenti puรฒ migliorare il tempo in cui il cancro non peggiora, noto come sopravvivenza libera da progressione. Lo studio si svolgerร per un periodo massimo di quattro mesi per ogni partecipante, con controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento.











Germania