Lo studio si concentra sullangina refrattaria, una condizione in cui il dolore al petto persiste nonostante il trattamento ottimale e non รจ possibile eseguire una rivascolarizzazione. Il trattamento in esame รจ una terapia genica rigenerativa chiamata AdsVEGF-D Delta N Delta C, somministrata tramite iniezione intracardiaca. Questo trattamento utilizza un vettore adenovirale per trasferire il gene del fattore di crescita endoteliale vascolare D (VEGF-D), che potrebbe aiutare a migliorare il flusso sanguigno nel cuore.
Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di questo trattamento nei pazienti con angina refrattaria. I partecipanti riceveranno il trattamento o un placebo in modo casuale, e nรฉ i pazienti nรฉ i medici sapranno chi riceve quale trattamento. Questo approccio รจ noto come studio “doppio cieco”.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per verificare eventuali miglioramenti nella loro capacitร funzionale e nei sintomi dell’angina. Verranno utilizzati test come il test del cammino di 6 minuti per valutare i progressi. Lo studio mira a fornire un trattamento efficace e conveniente per le persone che soffrono di questa forma grave di malattia coronarica.