Il cancro del pancreas è una malattia in cui le cellule del pancreas crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro del pancreas chiamato adenocarcinoma pancreatico resecabile, che può essere rimosso chirurgicamente, ma presenta fattori di rischio che potrebbero influenzare la sopravvivenza del paziente. Lo scopo dello studio è valutare la sopravvivenza complessiva dei pazienti che ricevono un trattamento specifico prima e dopo l’intervento chirurgico.
Il trattamento prevede l’uso di una combinazione di farmaci chiamata mFOLFIRINOX, che include irinotecan, fluorouracile, calcio folinato e oxaliplatino. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione, un metodo che permette di introdurre i farmaci direttamente nel flusso sanguigno. I pazienti riceveranno anche radioterapia prima dell’intervento chirurgico e chemioterapia adiuvante dopo l’intervento. Un gruppo di controllo riceverà solo l’intervento chirurgico seguito dalla chemioterapia adiuvante con mFOLFIRINOX.
Lo studio mira a confrontare i dati di sopravvivenza complessiva tra i due gruppi di pazienti. I partecipanti saranno monitorati per valutare quanto tempo vivono senza che la malattia si ripresenti e per osservare eventuali nuovi sintomi o effetti collaterali. La durata del trattamento è prevista per un massimo di 44 settimane. I risultati aiuteranno a capire se il trattamento preoperatorio migliora la sopravvivenza rispetto al solo trattamento postoperatorio.