Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori più comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo, noto come metastatico. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di trattamenti che mirano a riparare i danni al DNA, utilizzando una combinazione di farmaci.
Il trattamento principale in questo studio è il Lynparza (nome chimico: olaparib), un farmaco che aiuta a bloccare la crescita delle cellule tumorali. Verrà somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci, come il ceralasertib (noto anche come AZD6738). Questi farmaci sono in forma di compresse rivestite e vengono assunti per via orale. Lo studio prevede di confrontare l’efficacia di queste combinazioni rispetto all’uso del solo Lynparza.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei trattamenti e saranno monitorati per valutare la progressione del tumore e la risposta al trattamento. L’obiettivo è capire se la combinazione di farmaci può migliorare la sopravvivenza senza progressione della malattia rispetto al trattamento con il solo Lynparza. I risultati aiuteranno a determinare se queste combinazioni possono essere un’opzione efficace per i pazienti con tumore al seno triplo negativo metastatico.