Lo studio clinico si concentra su due malattie neurologiche: l’Atassia Spinocerebellare di tipo 1 e 3 e la Malattia di Huntington. Queste condizioni colpiscono il sistema nervoso, causando problemi di coordinazione e movimento. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato VO659, somministrato tramite iniezione nello spazio intorno al midollo spinale. Questo farmaco è un tipo di molecola chiamata “oligonucleotide antisenso”, progettata per influenzare specifici processi genetici legati a queste malattie.
Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di dosi multiple di VO659 nei partecipanti con queste condizioni. I partecipanti riceveranno il farmaco attraverso iniezioni ripetute e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e cambiamenti nel loro stato di salute. Lo studio esaminerà anche come il corpo assorbe e processa il farmaco, osservando i livelli del farmaco nel liquido cerebrospinale e nel sangue.
Durante lo studio, i partecipanti saranno sottoposti a esami fisici e neurologici, monitoraggio del cuore e valutazioni tramite risonanza magnetica (MRI) per osservare eventuali cambiamenti nel cervello. Saranno inoltre effettuati test di laboratorio su sangue e urina per garantire la sicurezza del trattamento. Lo studio mira a raccogliere dati importanti che potrebbero portare a nuovi trattamenti per queste malattie complesse.