Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati che presentano specifiche alterazioni genetiche, come l’amplificazione di CCNE1 o mutazioni dannose in FBXW7. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato RP-6306, somministrato da solo o in combinazione con altri due farmaci, RP-3500 e Debio 0123. RP-6306 è un agente antitumorale, mentre RP-3500 è un inibitore di ATR e Debio 0123 è un inibitore selettivo della chinasi WEE1. Questi farmaci sono somministrati per via orale sotto forma di capsule o compresse.
Lo studio è suddiviso in diverse fasi, ognuna delle quali mira a determinare la dose massima tollerata e a stabilire un dosaggio raccomandato per la fase successiva. Durante il corso dello studio, i partecipanti riceveranno uno dei farmaci o una combinazione di essi, e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per valutare l’attività antitumorale preliminare. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo come parte del processo di valutazione.
Lo studio si propone di raccogliere dati sulla sicurezza e sull’efficacia dei trattamenti, con l’obiettivo finale di migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori solidi avanzati. I risultati potrebbero fornire informazioni preziose per lo sviluppo di nuove terapie mirate per questi tipi di cancro. I partecipanti saranno seguiti attentamente durante tutto il periodo dello studio per garantire la loro sicurezza e per raccogliere dati accurati sui trattamenti in esame.