Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno ricevuto un trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche e che hanno sviluppato infezioni virali resistenti ai trattamenti farmacologici. Le infezioni virali in questione includono il Citomegalovirus (CMV), l’Adenovirus, il virus di Epstein-Barr (EBV) e il virus BK. Queste infezioni possono essere particolarmente difficili da trattare nei pazienti giovani, di etร compresa tra 0 e 30 anni, che hanno subito un trapianto di cellule staminali.
Il trattamento sperimentale utilizzato in questo studio รจ una terapia cellulare chiamata PTC: VS-TC, che consiste in linfociti T specifici per il virus, selezionati in laboratorio da un donatore familiare. Questi linfociti T sono cellule del sistema immunitario che hanno la capacitร di riconoscere e combattere specificamente i virus. La terapia viene somministrata tramite una soluzione per infusione, cioรจ un liquido che viene introdotto nel corpo attraverso una vena.
Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza di questa terapia cellulare nei pazienti con infezioni virali refrattarie. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali o cambiamenti nella loro salute. Saranno raccolti dati su eventuali danni agli organi, la sopravvivenza complessiva, l’immunitร specifica contro i virus e le variazioni della carica virale nel sangue. Lo studio non prevede l’uso di un placebo e si concentrerร esclusivamente sull’efficacia e la sicurezza del trattamento con PTC: VS-TC.