Lo studio si concentra su pazienti con carcinoidi gastro-intestinali o polmonari avanzati e progressivi, che sono un tipo di tumore raro che si sviluppa nel sistema digestivo o nei polmoni. Questi tumori sono ben differenziati, il che significa che le cellule tumorali assomigliano ancora molto alle cellule normali. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza di un trattamento combinato con Lanreotide e Metformina. Lanreotide è un farmaco somministrato tramite iniezione intramuscolare, mentre Metformina è un farmaco in compresse usato comunemente per trattare il diabete di tipo 2.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno Lanreotide alla dose di 120 mg e Metformina. Il trattamento mira a verificare la sicurezza di questa combinazione, osservando eventuali effetti collaterali. I partecipanti saranno monitorati per eventuali cambiamenti fisici, risultati di esami di laboratorio e valutazioni cardiologiche. Lo studio non prevede l’uso di un placebo, quindi tutti i partecipanti riceveranno il trattamento attivo.
Lo studio è progettato per durare fino al 2025 e si concentrerà anche sull’efficacia del trattamento nel rallentare la progressione del tumore e nel migliorare i sintomi. I risultati aiuteranno a capire se questa combinazione di farmaci può essere un’opzione sicura e utile per i pazienti con questi tipi di tumori.