Studio sulla Riabilitazione del Pene con Sildenafil e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Cancro alla Prostata dopo Prostatectomia Robotica

3 1 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata dopo un intervento chirurgico chiamato prostatectomia radicale robot-assistita con risparmio dei nervi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un programma di riabilitazione peniena per migliorare la funzione erettile. I partecipanti riceveranno il farmaco Sildenafil, noto anche come Viagra, in dosi di 75 o 100 mg. Il Sildenafil è un farmaco utilizzato per trattare la disfunzione erettile, e in questo studio sarà somministrato in due modalità: quotidianamente insieme a una terapia con dispositivo di erezione a vuoto (VED) cinque volte a settimana, oppure su richiesta, fino a tre volte a settimana.

Lo studio include anche un altro trattamento chiamato Androskat, che è una soluzione per iniezione contenente fentolamina mesilato e papaverina cloridrato. Questi farmaci aiutano a migliorare il flusso sanguigno e sono utilizzati per trattare la disfunzione erettile. L’obiettivo principale dello studio è determinare la differenza nei tassi di pazienti che raggiungono erezioni buone e non assistite dopo 24 mesi di follow-up. I partecipanti saranno monitorati per valutare il ritorno alla funzione erettile spontanea e la qualità della vita sessuale e relazionale.

Lo studio durerà fino al 2026 e i partecipanti saranno seguiti per un periodo di 24 mesi. Durante questo tempo, verranno raccolti dati sulla funzione erettile, la qualità della vita sessuale e la soddisfazione dei partner. I risultati aiuteranno a comprendere meglio l’efficacia dei diversi programmi di riabilitazione peniena dopo l’intervento chirurgico per il cancro alla prostata.

1inizio del trattamento

Dopo l’iscrizione al trial, inizia il programma di riabilitazione peniena. Questo programma è progettato per aiutare a recuperare l’erezione dopo l’intervento chirurgico alla prostata.

Il trattamento prevede l’assunzione giornaliera di sildenafil in dosi di 75 mg o 100 mg. Il sildenafil è un farmaco che aiuta a migliorare il flusso sanguigno al pene.

2uso del dispositivo di erezione

Oltre al sildenafil, è previsto l’uso di un dispositivo di erezione a vuoto (VED) cinque volte a settimana. Questo dispositivo aiuta a mantenere l’afflusso di sangue al pene.

Il programma di riabilitazione peniena dura 12 mesi.

3trattamento su richiesta

In alternativa, il sildenafil può essere assunto su richiesta, fino a un massimo di tre volte a settimana, se si sceglie questa opzione del programma.

Questa modalità è pensata per chi preferisce un approccio meno frequente.

4monitoraggio e valutazione

Durante il trial, verranno effettuati controlli regolari per valutare il recupero della funzione erettile.

Le valutazioni avverranno a 6, 9, 12, 18 e 24 mesi dall’inizio del trattamento.

5valutazione finale

Al termine dei 24 mesi, verrà valutato il ritorno a erezioni spontanee e non assistite.

Questa valutazione aiuterà a determinare l’efficacia del programma di riabilitazione peniena.

Chi può partecipare allo studio?

  • Età compresa tra i 18 e i 75 anni.
  • Motivazione a partecipare a un programma di riabilitazione peniena.
  • Almeno un lato del nervo risparmiato durante l’intervento chirurgico, oppure un punteggio FP di almeno 5.
  • Avere avuto un’erezione sufficiente per il rapporto sessuale prima della diagnosi.
  • Un punteggio IIEF-EF di almeno 22 prima della diagnosi, con o senza l’uso di farmaci PDE5i. Se non si ha un partner o non si è partecipato a rapporti sessuali penetrativi, un punteggio EPIC di almeno 83 nelle domande Q8b, Q9 e Q10.
  • Disponibilità a fornire campioni di sangue per determinare i livelli di testosterone, Hb1Ac, enzimi epatici e profilo lipidico.
  • Livelli di testosterone di almeno 9 nmol/l, misurati prima o dopo l’intervento chirurgico. Il sangue deve essere prelevato prima delle 11 del mattino e a stomaco vuoto, senza sintomi di ipogonadismo come perdita di libido, mancanza di energia e disfunzione orgasmica.
  • Firma del modulo di consenso informato.
  • Conferma istologica di cancro alla prostata.
  • Programmazione di un intervento chirurgico di prostatectomia radicale (RP) come trattamento primario, con l’intenzione di risparmiare almeno un lato del nervo.
  • Malattia non metastatica (cN0M0), cioè il cancro non si è diffuso ad altre parti del corpo.
  • Erezioni pre-operatorie sufficienti per il rapporto sessuale.
  • Il pene deve essersi sviluppato naturalmente, senza interventi chirurgici.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai un’altra malattia grave oltre al cancro alla prostata.
  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o più di 65 anni.
  • Non puoi partecipare se sei una donna.
  • Non puoi partecipare se sei parte di una popolazione vulnerabile, come persone con disabilità mentali o fisiche che potrebbero non essere in grado di prendere decisioni informate.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Non abbiamo ancora informazioni sui centri dove viene condotto questo studio.
Se sei interessato/a a partecipare, contattaci — saremo felici di aiutarti!

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
15.01.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • PHENTOLAMINE MESILATE
  • PAPAVERINE HYDROCHLORIDE
  • Sildenafil

Sildenafil è un farmaco utilizzato per aiutare gli uomini a ottenere e mantenere un’erezione. Funziona aumentando il flusso di sangue al pene quando un uomo è sessualmente eccitato. In questo studio, viene somministrato ai partecipanti per valutare se può migliorare la capacità di avere erezioni naturali dopo un intervento chirurgico alla prostata.

La terapia VED, o dispositivo di erezione a vuoto, è un trattamento che aiuta a ottenere un’erezione utilizzando un cilindro che si posiziona sul pene. Il dispositivo crea un vuoto che aumenta il flusso di sangue al pene, aiutando a raggiungere un’erezione. In questo studio, viene utilizzato per vedere se può aiutare a migliorare la funzione erettile dopo l’intervento chirurgico alla prostata.

Malattie investigate:

Cancro alla prostata – Il cancro alla prostata è una malattia in cui si formano cellule maligne nei tessuti della prostata, una ghiandola dell’apparato riproduttivo maschile. La progressione del cancro alla prostata può variare notevolmente; in alcuni casi, cresce lentamente e può non causare sintomi per molti anni. In altri casi, può crescere rapidamente e diffondersi ad altre parti del corpo, come le ossa e i linfonodi. I sintomi possono includere difficoltà a urinare, dolore durante la minzione, o dolore nella parte bassa della schiena. La malattia può anche influenzare la funzione sessuale, causando disfunzione erettile o riduzione del desiderio sessuale. La progressione della malattia è influenzata da vari fattori, tra cui l’età, la genetica e lo stile di vita.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:12

Trial ID:
2023-507466-40-00
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Studio sulla sicurezza e dose ottimale di Adalimumab-680LT per pazienti con Malattia Infiammatoria Intestinale

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sulla Malattia Infiammatoria Intestinale (IBD), che include condizioni come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Queste malattie causano infiammazione cronica nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Adalimumab, noto anche con il nome di…

  • Studio sull’Iniezione Subretinica di AAVB-081 nei Pazienti con Retinite Pigmentosa da Sindrome di Usher Tipo 1B

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Usher Tipo 1B (USH1B), una malattia genetica che causa Retinite Pigmentosa, una condizione che porta alla perdita della vista. La ricerca mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento innovativo chiamato AAVB-081. Questo trattamento utilizza un vettore virale, noto come vettore virale adeno-associato di sierotipo…

  • Studio su Daratumumab, Lenalidomide e Dexamethasone per il mieloma multiplo recidivante nei pazienti

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del mieloma multiplo recidivante, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Daratumumab è un farmaco somministrato tramite iniezione, mentre lenalidomide e desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è confrontare…