Studio sulla durata della chemioterapia preoperatoria con gemcitabina per pazienti con cancro pancreatico avanzato

3 1 1 1

Sponsor

  • Vaestra Goetalandsregionen

Di cosa tratta questo studio

Il cancro al pancreas avanzato รจ una malattia in cui le cellule cancerose si formano nei tessuti del pancreas, un organo situato dietro lo stomaco. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al pancreas in stadio avanzato, in particolare quelli con adenocarcinoma pancreatico borderline o localmente avanzato. L’obiettivo รจ determinare la durata ottimale della chemioterapia preoperatoria per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci chemioterapici, tra cui calcium folinate, gemcitabina, fluorouracile, irinotecan hydrochloride trihydrate, oxaliplatino e paclitaxel. Questi farmaci vengono somministrati tramite infusione endovenosa, un metodo che permette di introdurre il farmaco direttamente nel flusso sanguigno. Alcuni pazienti riceveranno anche un placebo come parte del trattamento. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di una chemioterapia standard rispetto a una prolungata prima dell’intervento chirurgico.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 24 mesi. L’obiettivo principale รจ valutare la sopravvivenza complessiva a 24 mesi dalla randomizzazione, cioรจ dalla distribuzione casuale dei pazienti nei diversi gruppi di trattamento. Lo studio esaminerร  anche la sopravvivenza tra i pazienti che hanno subito un intervento chirurgico e quelli che non lo hanno fatto, per determinare quale approccio terapeutico offra i migliori risultati. Questo studio รจ progettato per fornire informazioni importanti su come migliorare la gestione del cancro al pancreas avanzato.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di chemioterapia neoadiuvante per i pazienti con cancro pancreatico avanzato.

La chemioterapia viene somministrata tramite infusione endovenosa e include i seguenti farmaci: calcio folinato, gemcitabina, fluorouracile, irinotecan cloridrato, oxaliplatino e paclitaxel.

2durata del trattamento

La durata del trattamento chemioterapico puรฒ essere standard o prolungata, a seconda del gruppo di studio a cui si รจ assegnati.

L’obiettivo รจ determinare la durata ottimale della chemioterapia preoperatoria per migliorare la sopravvivenza.

3valutazione della risposta

Dopo il completamento del ciclo di chemioterapia, viene effettuata una valutazione per determinare la risposta del tumore al trattamento.

Questa valutazione aiuta a decidere se il paziente รจ idoneo per un intervento chirurgico di conversione.

4intervento chirurgico di conversione

Se il tumore risponde positivamente alla chemioterapia, si procede con un intervento chirurgico di conversione per rimuovere il tumore.

L’intervento chirurgico รจ pianificato in base alla risposta del tumore e alle condizioni generali del paziente.

5monitoraggio post-trattamento

Dopo l’intervento chirurgico, il paziente viene monitorato per valutare la sopravvivenza complessiva e la progressione della malattia.

Il monitoraggio continua per un periodo di 24 mesi dopo la randomizzazione per valutare i risultati a lungo termine.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Diagnosi di adenocarcinoma pancreatico borderline o localmente avanzato, secondo le linee guida cliniche NCCN, versione 1.2022. L’adenocarcinoma รจ un tipo di tumore che inizia nelle cellule ghiandolari.
  • Conferma istologica o citologica dell’adenocarcinoma. Questo significa che il tipo di tumore รจ stato confermato attraverso l’analisi di un campione di tessuto o cellule.
  • Stadio del tumore T1-4, Nx, M0 secondo l’8ยช edizione dell’AJCC. Questo รจ un sistema di classificazione che descrive l’estensione del tumore.
  • Etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Stato di salute generale ECOG 0-1, che indica che il paziente รจ in buone condizioni fisiche per affrontare la chemioterapia e l’intervento chirurgico previsti. L’ECOG รจ una scala che misura quanto la malattia influisce sulla vita quotidiana del paziente.
  • Consenso informato scritto del paziente, che significa che il paziente ha ricevuto tutte le informazioni necessarie sullo studio e ha accettato di parteciparvi.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non avere un cancro al pancreas in stadio avanzato.
  • Non avere un’etร  che rientra nelle categorie specificate per lo studio.
  • Non appartenere ai gruppi clinici specificati per lo studio.
  • Non essere parte di una popolazione vulnerabile.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Svezia Svezia
Reclutando
23.10.2023

Luoghi dello studio

Chemioterapia neoadiuvante standard รจ un trattamento che viene somministrato prima dell’intervento chirurgico per ridurre le dimensioni del tumore e migliorare le possibilitร  di successo dell’operazione. Questo tipo di chemioterapia รจ utilizzato per preparare il corpo all’intervento chirurgico e puรฒ aiutare a migliorare la sopravvivenza dei pazienti con cancro pancreatico.

Chemioterapia neoadiuvante prolungata รจ simile alla chemioterapia standard, ma viene somministrata per un periodo di tempo piรน lungo prima dell’intervento chirurgico. L’obiettivo รจ quello di ridurre ulteriormente le dimensioni del tumore e aumentare le possibilitร  di rimuoverlo completamente durante l’operazione. Questo approccio puรฒ offrire un vantaggio in termini di sopravvivenza per i pazienti con cancro pancreatico avanzato.

Malattie investigate:

Adenocarcinoma del dotto pancreatico avanzato โ€“ รˆ un tipo di cancro che si sviluppa nel pancreas, in particolare nei dotti che trasportano gli enzimi digestivi. Questo tumore รจ noto per la sua crescita rapida e la capacitร  di diffondersi ad altri organi. Nelle fasi avanzate, il cancro puรฒ causare sintomi come dolore addominale, perdita di peso e ittero. La progressione della malattia puรฒ portare a complicazioni come l’ostruzione dei dotti biliari o l’invasione di strutture vicine. La diagnosi spesso avviene in uno stadio avanzato a causa della mancanza di sintomi specifici nelle fasi iniziali.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 08:14

Trial ID:
2022-502117-29-00
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare