Studio sugli effetti di elacestrant e triptorelina nel cancro al seno luminale in donne premenopausali

2 1 1 1

Sponsor

  • Solti Group

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno luminale nelle donne in premenopausa. Questo tipo di cancro รจ caratterizzato dalla presenza di recettori per gli estrogeni (ER-positivo) e dall’assenza del recettore HER2 (HER2-negativo). Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Elacestrant, noto anche con il codice RAD1901, che รจ un tipo di farmaco che degrada i recettori degli estrogeni. In alcuni casi, Elacestrant sarร  combinato con un altro farmaco chiamato Triptorelina, che viene somministrato tramite iniezione e aiuta a ridurre i livelli di ormoni che stimolano la crescita del tumore.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’attivitร  biologica di Elacestrant, con o senza Triptorelina, nelle donne con cancro al seno operabile. Durante lo studio, le partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo di tempo definito e saranno monitorate per osservare eventuali cambiamenti nei livelli di un marcatore chiamato Ki67, che รจ associato alla proliferazione delle cellule tumorali. Il Ki67 viene misurato prima e dopo il trattamento per valutare l’efficacia del farmaco nel ridurre la crescita del tumore.

Lo studio รจ progettato per essere aperto, il che significa che le partecipanti e i medici sapranno quale trattamento viene somministrato. Alcune partecipanti riceveranno solo Elacestrant, mentre altre riceveranno una combinazione di Elacestrant e Triptorelina. Inoltre, alcune partecipanti potrebbero ricevere un placebo per confrontare i risultati. L’obiettivo finale รจ determinare se il trattamento puรฒ ridurre efficacemente la crescita del tumore prima dell’intervento chirurgico.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di elacestrant, un farmaco in compresse rivestite con film, da assumere per via orale.

La dose prescritta รจ di 400 mg al giorno. Questo farmaco รจ un degradatore selettivo del recettore degli estrogeni, utilizzato per il trattamento del cancro al seno luminale.

2somministrazione di triptorelina

In alcuni casi, potrebbe essere somministrata anche la triptorelina, un farmaco in soluzione per iniezione o infusione.

La triptorelina รจ utilizzata per sopprimere la funzione ovarica e viene somministrata secondo le indicazioni del medico.

3monitoraggio e valutazione

Durante il trattamento, vengono effettuati regolari controlli per monitorare l’efficacia del farmaco e la risposta del tumore.

Vengono eseguiti esami del sangue e altre analisi per valutare i livelli di Ki67, un indicatore della proliferazione cellulare, e per monitorare eventuali effetti collaterali.

4fine del trattamento

Il trattamento si conclude con una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva della terapia.

Viene eseguita una biopsia per confrontare i campioni di tessuto tumorale pre e post-trattamento, al fine di valutare i cambiamenti nei livelli di Ki67 e altri marcatori.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi firmare un consenso informato prima di qualsiasi procedura specifica dello studio.
  • Il tuo tumore deve avere un’espressione di Ki67 tra il 10% e il 35%. Ki67 รจ una proteina che indica quanto velocemente le cellule tumorali si stanno dividendo.
  • Devi avere uno stato di salute generale buono, valutato con un punteggio ECOG tra 0 e 1. Questo punteggio misura quanto la malattia influisce sulla tua capacitร  di svolgere attivitร  quotidiane.
  • Il tuo tumore al seno deve essere operabile, cioรจ puรฒ essere rimosso chirurgicamente.
  • Deve essere disponibile un campione di tessuto tumorale per analisi. Questo campione deve essere di buona qualitร  e verrร  valutato prima di partecipare allo studio.
  • Devi avere una funzione ematica e degli organi adeguata, con valori specifici per diversi parametri del sangue e degli organi.
  • Devi avere almeno 35 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Devi essere disposta e in grado di seguire le visite programmate, i piani di trattamento, i test di laboratorio e altre procedure dello studio.
  • Se sei in etร  fertile, devi avere un test di gravidanza negativo prima di iniziare lo studio.
  • Non devi donare o utilizzare i tuoi ovuli durante lo studio e per almeno 120 giorni dopo l’ultima somministrazione del farmaco dello studio.
  • Se sei in etร  fertile, devi usare metodi contraccettivi altamente efficaci durante lo studio e per un certo periodo dopo la fine del trattamento.
  • Devi essere in grado di ingerire farmaci per via orale.
  • Devi essere in stato premenopausale, cioรจ avere avuto l’ultimo ciclo mestruale negli ultimi 6 mesi o avere livelli di ormoni che indicano che sei premenopausale.
  • Il tuo tumore al seno deve essere un adenocarcinoma invasivo primario non metastatico, confermato da esami istologici, e deve essere stato diagnosticato di recente.
  • Il tumore deve essere di stadio I a IIB e non deve avere metastasi a distanza, cioรจ non deve essersi diffuso ad altre parti del corpo.
  • Deve esserci almeno una lesione che puรฒ essere misurata con precisione e che ha un diametro di almeno 10 mm.
  • Se hai un tumore multifocale, la lesione piรน grande deve essere di almeno 10 mm e sarร  considerata la “lesione bersaglio” per le valutazioni future.
  • Il tuo tumore deve essere positivo per il recettore degli estrogeni (ER) con un’espressione superiore al 10% e negativo per HER2, che sono caratteristiche specifiche del tumore.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Donne che non sono in fase premenopausale. La premenopausa รจ il periodo prima della menopausa, quando le mestruazioni sono ancora presenti.
  • Donne che non hanno un tumore al seno luminale precoce. Questo tipo di tumore รจ un cancro al seno che cresce lentamente e risponde agli ormoni.
  • Donne che non hanno un tumore al seno ER+/HER2-. ER+ significa che il tumore cresce con l’aiuto degli estrogeni, un tipo di ormone. HER2- significa che il tumore non ha una proteina chiamata HER2 che lo fa crescere piรน velocemente.
  • Uomini, poichรฉ lo studio รจ solo per donne.
  • Donne che non possono essere operate per rimuovere il tumore al seno.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hqjzvecu Szy Pccld Dw Aizjbjtik Cรกceres Spagna
Ufqntbnjdi Cmgqesme Hrqjgbup Vikngl Dq Ld Awcmffzn Murcia Spagna
Hqbptgsn Uxudztzdtvyui 1g Dg Onpmvli Madrid Spagna
Hiyryqfz Ussepeiqjekk Vmod D Hfatsq Barcellona Spagna
Hfnywbya Uxakpmvrland Ggrsfja Dy Cjueqzvlu Barcellona Spagna
Hiuzkvvc Cvhdzu Du Bpzejmmyk Barcellona Spagna
Hjftukaf Unnyytkskisrc Dd Nrsaeiq Pamplona Spagna
Hzwtolau Uajggrutlvwih Cxabxcz Dg Aaejmnas Oviedo Spagna
Hshatoam Cetdxhr Umpegyqzouuti Db Vxdxnays Valencia Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Non reclutando
03.10.2023

Luoghi dello studio

Elacestrant: Questo farmaco รจ utilizzato per trattare il cancro al seno luminale nelle donne in premenopausa. Agisce bloccando l’attivitร  degli estrogeni, che possono stimolare la crescita delle cellule tumorali. Viene somministrato per via orale e il suo scopo รจ ridurre la proliferazione delle cellule tumorali.

Triptorelina: Questo farmaco รจ utilizzato per sopprimere la produzione di ormoni sessuali nelle donne in premenopausa. Viene utilizzato in combinazione con altri trattamenti per ridurre i livelli di estrogeni nel corpo, aiutando a rallentare la crescita del tumore al seno.

Malattie investigate:

Cancro al seno luminale precoce nelle donne in premenopausa โ€“ รˆ un tipo di cancro al seno che si verifica nelle donne che non hanno ancora raggiunto la menopausa. Questo tipo di cancro รจ caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali positivi (ER+) e dall’assenza del recettore HER2. Il cancro al seno luminale tende a crescere piรน lentamente rispetto ad altri tipi di cancro al seno. Nelle fasi iniziali, il tumore รจ confinato al seno e non si รจ diffuso ad altre parti del corpo. La progressione della malattia puรฒ variare, ma nelle fasi iniziali, il trattamento puรฒ essere piรน efficace. La gestione della malattia spesso si concentra sulla riduzione della crescita del tumore e sulla prevenzione della sua diffusione.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 09:10

Trial ID:
2023-503373-37-01
Numero di protocollo
SOLTI-2104
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia