Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che possono includere tumori della testa e del collo, prostata, cervice e seno, oltre a tumori con un alto carico mutazionale o instabilitร dei microsatelliti (MSI-High). Il trattamento in esame combina una chemioterapia orale chiamata vinorelbina con due farmaci immunoterapici, durvalumab e tremelimumab. L’obiettivo รจ valutare l’attivitร antitumorale di questa combinazione di trattamenti.
La vinorelbina viene somministrata in modo metronomico, cioรจ a dosi basse e frequenti, mentre durvalumab e tremelimumab sono somministrati come soluzioni per infusione. Durvalumab รจ anche noto con il nome di IMFINZI. Lo studio รจ suddiviso in due fasi: la prima fase mira a determinare la dose massima tollerata e la dose raccomandata per la fase successiva, mentre la seconda fase valuta l’efficacia del trattamento in termini di beneficio clinico.
I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali. L’efficacia del trattamento sarร valutata in base alla risposta del tumore, che puรฒ includere una risposta completa, una risposta parziale o una stabilizzazione della malattia per almeno 24 settimane. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente i tumori solidi avanzati utilizzando una combinazione di chemioterapia e immunoterapia.











Francia