Studio su tisagenlecleucel per pazienti adulti con linfoma non-Hodgkin a cellule B aggressivo recidivante o refrattario

3 1 1 1

Sponsor

  • Novartis Pharma AG

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con linfoma non-Hodgkin a cellule B aggressivo che รจ ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma รจ un tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di cellula del sistema immunitario. Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di un trattamento innovativo chiamato tisagenlecleucel con le cure standard attualmente disponibili. Tisagenlecleucel รจ una terapia cellulare avanzata che utilizza cellule T modificate per riconoscere e attaccare le cellule tumorali.

Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno tisagenlecleucel o un trattamento standard, che puรฒ includere farmaci come rituximab, carboplatino, etoposide, dexamethasone, melphalan, fludarabina, carmustina, cisplatino, oxaliplatino, ifosfamide, lenalidomide, bendamustina, citarabina, gemcitabina e ciclofosfamide. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo. I trattamenti saranno somministrati principalmente per via endovenosa, mentre alcuni farmaci possono essere assunti per via orale. Lo studio valuterร  quanto tempo i pazienti riescono a vivere senza che la malattia progredisca, oltre a monitorare la sicurezza e gli effetti collaterali dei trattamenti.

Lo studio mira a determinare se tisagenlecleucel puรฒ ritardare la progressione della malattia o migliorare la sopravvivenza rispetto alle cure standard. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento. I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come trattare il linfoma non-Hodgkin a cellule B aggressivo e migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da questa malattia.

1inizio dello studio

Dopo aver firmato il consenso informato, inizia la partecipazione allo studio clinico.

Viene confermata la diagnosi di linfoma non-Hodgkin a cellule B aggressive recidivante o refrattario.

2randomizzazione

Il paziente viene assegnato casualmente a uno dei due gruppi di trattamento: tisagenlecleucel o trattamento standard di cura (SOC).

3trattamento con tisagenlecleucel

Se assegnato al gruppo tisagenlecleucel, il paziente riceve una terapia a base di cellule CAR-T, progettata per attaccare le cellule tumorali.

Prima della somministrazione, viene effettuata una raccolta di cellule tramite leucaferesi.

4trattamento standard di cura

Se assegnato al gruppo SOC, il paziente riceve una combinazione di farmaci chemioterapici, tra cui carboplatino, etoposide, rituximab, e altri, somministrati per via endovenosa o orale.

La durata e la frequenza del trattamento dipendono dal protocollo specifico del SOC.

5valutazione della risposta

La risposta al trattamento viene valutata alla settimana 12, utilizzando criteri specifici per determinare la progressione della malattia o la stabilitร .

6monitoraggio e follow-up

Il paziente viene monitorato per eventi avversi e per valutare l’efficacia del trattamento nel tempo.

Vengono effettuati esami del sangue e altre valutazioni cliniche per monitorare la salute generale e la risposta al trattamento.

7conclusione dello studio

Lo studio si conclude con una valutazione finale della salute del paziente e della risposta al trattamento.

I risultati dello studio contribuiranno a determinare l’efficacia e la sicurezza del trattamento con tisagenlecleucel rispetto al SOC.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi firmare un consenso informato prima di partecipare allo studio.
  • Devi avere almeno 18 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Devi avere una diagnosi confermata di un tipo aggressivo di linfoma B-cellulare non-Hodgkin, che รจ una forma di cancro del sistema linfatico, e che si รจ ripresentato o รจ progredito dopo il trattamento iniziale.
  • La malattia deve essere tornata o progredita entro 365 giorni dall’ultima dose di un trattamento specifico che include un anticorpo anti-CD20 e un farmaco chiamato antraciclina.
  • Devi essere considerato idoneo per un trapianto di cellule staminali autologhe, che รจ un tipo di trapianto in cui le tue stesse cellule staminali vengono utilizzate.
  • La malattia deve essere attiva su una scansione PET, che รจ un tipo di esame di imaging, e misurabile su una scansione TC, un altro tipo di esame di imaging.
  • Devi avere uno stato di salute generale buono o molto buono, valutato con un sistema chiamato ECOG, che misura quanto bene puoi svolgere le attivitร  quotidiane.
  • Devi avere una funzione degli organi adeguata, che include:
    • Funzione renale adeguata, con livelli di creatinina nel sangue entro un certo limite o una buona velocitร  di filtrazione renale.
    • Funzione epatica adeguata, con livelli di enzimi epatici e bilirubina entro certi limiti.
    • Funzione ematologica adeguata, con un numero sufficiente di globuli bianchi, piastrine e emoglobina nel sangue.
    • Funzione polmonare adeguata, con una buona capacitร  respiratoria e saturazione di ossigeno nel sangue.
  • Devi avere materiale di leucafรจresi disponibile, che sono cellule raccolte dal tuo sangue per la produzione di un trattamento specifico.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare pazienti che non sono adulti.
  • Non possono partecipare pazienti che non hanno un linfoma aggressivo a cellule B non-Hodgkin che รจ ricomparso o non risponde piรน al trattamento.
  • Non possono partecipare pazienti che non sono in grado di comprendere o seguire le istruzioni dello studio.
  • Non possono partecipare pazienti che hanno altre condizioni mediche gravi che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare pazienti che sono in gravidanza o che stanno allattando.
  • Non possono partecipare pazienti che hanno partecipato a un altro studio clinico recentemente.
  • Non possono partecipare pazienti che hanno allergie note ai farmaci utilizzati nello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
30.07.2019
Francia Francia
Non reclutando
04.10.2019
Germania Germania
Non reclutando
08.08.2019
Italia Italia
Non reclutando
22.11.2019
Norvegia Norvegia
Non reclutando
25.01.2019
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
15.11.2019
Spagna Spagna
Non reclutando
21.08.2019

Luoghi dello studio

Tisagenlecleucel รจ una terapia cellulare avanzata utilizzata per trattare i pazienti adulti con linfoma aggressivo a cellule B non-Hodgkin che non rispondono ai trattamenti standard o che hanno avuto una ricaduta. Questa terapia utilizza le cellule T del paziente, che vengono modificate in laboratorio per riconoscere e attaccare le cellule tumorali una volta reinfuse nel corpo del paziente.

Standard of Care (SOC) si riferisce ai trattamenti convenzionali che vengono comunemente utilizzati per gestire il linfoma a cellule B non-Hodgkin. Questi possono includere una combinazione di chemioterapia, radioterapia e altre terapie approvate che mirano a ridurre o controllare la crescita del tumore.

Malattie investigate:

Linfoma non-Hodgkin a cellule B aggressive recidivante o refrattaria โ€“ รˆ un tipo di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi del sistema immunitario. Questa malattia si manifesta quando i linfociti B crescono in modo incontrollato, formando tumori nei linfonodi e in altre parti del corpo. I pazienti con questa condizione hanno giร  ricevuto trattamenti precedenti, ma il linfoma รจ tornato o non ha risposto alle terapie. La progressione della malattia puรฒ variare, con sintomi che includono gonfiore dei linfonodi, febbre, sudorazione notturna e perdita di peso. La malattia puรฒ diffondersi rapidamente ad altri organi, rendendo necessaria una gestione attenta.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:56

Trial ID:
2023-508343-48-00
Numero di protocollo
CCTL019H2301
NCT ID:
NCT03570892
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare