Studio su Talquetamab e Teclistamab per il Mieloma Multiplo nei Pazienti Idonei al Trapianto

2 1 1 1

Sponsor

  • North Estonia Medical Centre Foundation

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame include l’uso di farmaci specifici come teclistamab e talquetamab, che sono soluzioni per iniezione. Questi farmaci sono noti come “T-cell redirectors”, che aiutano il sistema immunitario a riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Altri farmaci coinvolti nel trattamento sono lenalidomide, dexamethasone, bortezomib e daratumumab, che vengono utilizzati in combinazione per migliorare l’efficacia del trattamento.

Lo scopo dello studio รจ determinare se l’aggiunta di questi T-cell redirectors al trattamento di prima linea possa migliorare la risposta al trattamento, aumentando il tasso di negativitร  della MRD (malattia minima residua) e il tasso di risposta completa. La MRD รจ una misura della quantitร  di cellule tumorali rimaste nel corpo dopo il trattamento. Lo studio prevede diverse fasi di trattamento, inclusi cicli di terapia con i farmaci menzionati, seguiti da valutazioni per misurare la risposta del paziente al trattamento.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno i farmaci attraverso iniezioni sottocutanee e compresse orali, a seconda del farmaco specifico. Il trattamento si estenderร  per un periodo massimo di 24 mesi. I risultati saranno monitorati attraverso esami specifici per valutare la riduzione delle cellule tumorali e la risposta complessiva al trattamento. L’obiettivo finale รจ migliorare la qualitร  della vita dei pazienti affetti da mieloma multiplo, riducendo la presenza della malattia e prolungando la sopravvivenza senza progressione del cancro.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con l’iniezione sottocutanea di teclistamab e talquetamab. Questi farmaci sono somministrati per via sottocutanea, il che significa che vengono iniettati sotto la pelle.

La somministrazione di questi farmaci avviene in cicli, con ciascun ciclo che dura un periodo specifico. L’obiettivo รจ di migliorare la risposta al trattamento e ridurre la presenza della malattia.

2trattamento di consolidamento

Dopo i cicli iniziali, il trattamento continua con ulteriori cicli di teclistamab e talquetamab per consolidare i risultati ottenuti.

Questo trattamento di consolidamento mira a mantenere o migliorare la risposta ottenuta nei cicli iniziali.

3monitoraggio della malattia residua minima (MRD)

Durante e dopo i cicli di trattamento, viene monitorata la malattia residua minima (MRD) per valutare l’efficacia del trattamento. MRD si riferisce alla quantitร  di cellule tumorali che rimangono nel corpo dopo il trattamento.

Il monitoraggio avviene attraverso test specifici che misurano la presenza di cellule tumorali a livelli molto bassi.

4valutazione della risposta completa (CR)

La risposta completa (CR) viene valutata per determinare se il trattamento ha eliminato tutte le tracce visibili della malattia.

Questa valutazione รจ importante per capire se il trattamento ha avuto successo nel raggiungere gli obiettivi prefissati.

5trattamento di mantenimento

Dopo il trattamento di consolidamento, potrebbe essere necessario un trattamento di mantenimento per prevenire la ricomparsa della malattia.

Questo puรฒ includere l’uso di farmaci come lenalidomide e dexamethasone, che vengono assunti per via orale.

6valutazione finale

Alla fine del trattamento, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva del trattamento e la qualitร  della vita del paziente.

Questa valutazione include il monitoraggio della malattia residua minima (MRD) e la valutazione della risposta completa (CR).

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  compresa tra 18 e 70 anni, inclusi.
  • Livello di bilirubina totale inferiore a 1,5 volte il limite normale. Se si ha la sindrome di Gilbert, รจ permesso un livello di bilirubina totale piรน alto, purchรฉ la bilirubina diretta sia inferiore a 1,5 volte il limite normale.
  • Partecipanti HIV-positivi sono ammessi se:
    • Carica virale non rilevabile (meno di 50 copie/mL) al momento del controllo.
    • Conta dei CD4+ superiore a 300 cellule/mmยณ al momento del controllo.
    • Nessuna infezione opportunistica definente l’AIDS negli ultimi 6 mesi.
    • In trattamento con HAART (terapia antiretrovirale altamente attiva). Eventuali cambiamenti nel trattamento a causa di resistenza o progressione devono essere avvenuti almeno 3 mesi prima del controllo. Cambiamenti dovuti a tossicitร  sono permessi fino a 4 settimane prima del controllo.
  • Le partecipanti di sesso femminile in etร  fertile devono avere un test di gravidanza negativo al momento del controllo e accettare ulteriori test durante lo studio e fino a 100 giorni dopo l’ultima dose del trattamento.
  • Le partecipanti di sesso femminile devono:
    • Non essere in etร  fertile, oppure
    • Essere in etร  fertile e:
      • Praticare l’astinenza vera, oppure
      • Avere un partner unico vasectomizzato, oppure
      • Usare due metodi contraccettivi efficaci (almeno uno altamente efficace).
  • Le partecipanti di sesso femminile devono accettare di non donare ovuli o congelarli per uso futuro durante lo studio e per 6 mesi dopo l’ultima dose del trattamento.
  • I partecipanti di sesso maschile devono usare il preservativo durante qualsiasi attivitร  che permetta il passaggio dell’eiaculato a un’altra persona durante lo studio e per almeno 100 giorni dopo l’ultima dose del trattamento. Se la partner รจ in etร  fertile, deve anche usare un metodo contraccettivo altamente efficace.
  • I partecipanti di sesso maschile devono accettare di non donare sperma per la riproduzione durante lo studio e per almeno 100 giorni dopo l’ultima dose del trattamento.
  • Devono firmare un consenso informato che indichi la comprensione dello scopo e delle procedure richieste dallo studio e la volontร  di partecipare.
  • Disponibilitร  e capacitร  di rispettare le restrizioni di stile di vita specificate nel protocollo.
  • Il partecipante deve avere una diagnosi documentata di mieloma multiplo secondo i criteri IMWG.
  • Pazienti di nuova diagnosi idonei per terapia ad alte dosi e trapianto autologo di cellule staminali (ASCT).
  • Punteggio di stato di performance ECOG pari o inferiore a 2.
  • Emoglobina pari o superiore a 8 g/dL (trasfusioni di globuli rossi e uso di eritropoietina umana ricombinante sono permessi).
  • Piastrine pari o superiori a 75×10^9/L se meno del 50% delle cellule nucleate del midollo osseo sono plasmacellule, e pari o superiori a 50×10^9/L se il 50% o piรน delle cellule nucleate del midollo osseo sono plasmacellule (senza supporto trasfusionale o agonista del recettore della trombopoietina nei 7 giorni precedenti il test di laboratorio).
  • Conta assoluta dei neutrofili (ANC) pari o superiore a 1.0×10^9/L (รจ permesso il supporto con fattori di crescita, ma deve essere senza supporto per 7 giorni per G-CSF o GM-CSF e per 14 giorni per G-CSF pegilato).
  • AST e ALT pari o inferiori a 2,5 volte il limite normale.
  • eCFR pari o superiore a 30 mL/min basato sul calcolo della formula modificata della dieta nelle malattie renali.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il mieloma multiplo. Il mieloma multiplo รจ un tipo di tumore che colpisce le cellule del sangue nel midollo osseo.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata per lo studio. La fascia di etร  accettata รจ tra i 18 e i 65 anni.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili. I gruppi vulnerabili includono persone che potrebbero avere difficoltร  a prendere decisioni informate o che potrebbero essere a rischio di sfruttamento.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non reclutando
04.02.2025
Estonia Estonia
Non reclutando
19.06.2024
Norvegia Norvegia
Non reclutando
30.09.2024

Luoghi dello studio

Talquetamab รจ un farmaco sperimentale utilizzato per il trattamento del mieloma multiplo. Funziona come un redirettore delle cellule T, il che significa che aiuta il sistema immunitario a riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Viene utilizzato in questo studio per vedere se puรฒ migliorare la risposta al trattamento iniziale nei pazienti idonei al trapianto.

Teclistamab รจ un altro farmaco sperimentale impiegato nel trattamento del mieloma multiplo. Simile a Talquetamab, agisce come un redirettore delle cellule T, aiutando il sistema immunitario a combattere le cellule cancerose. Questo studio esamina se l’aggiunta di Teclistamab al trattamento iniziale puรฒ aumentare la probabilitร  di ottenere una risposta completa e ridurre la malattia residua minima nei pazienti.

Malattie investigate:

Multiple Myeloma โ€“ รˆ un tipo di cancro che colpisce le plasmacellule, un tipo di globuli bianchi presenti nel midollo osseo. Le plasmacellule anomale si moltiplicano rapidamente, producendo proteine anomale che possono causare danni a vari organi, come i reni e le ossa. La malattia puรฒ portare a sintomi come dolore osseo, anemia, infezioni frequenti e insufficienza renale. Con il progredire della malattia, le cellule tumorali possono accumularsi nel midollo osseo, ostacolando la produzione di cellule del sangue sane. Questo accumulo puรฒ causare debolezza, affaticamento e una maggiore predisposizione alle infezioni. La progressione della malattia puรฒ variare da persona a persona, con periodi di remissione e ricadute.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 08:39

Trial ID:
2023-508212-38-00
Numero di protocollo
TALTEC JNJ-54767414
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare