Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame include l’uso di farmaci specifici come teclistamab e talquetamab, che sono soluzioni per iniezione. Questi farmaci sono noti come “T-cell redirectors”, che aiutano il sistema immunitario a riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Altri farmaci coinvolti nel trattamento sono lenalidomide, dexamethasone, bortezomib e daratumumab, che vengono utilizzati in combinazione per migliorare l’efficacia del trattamento.
Lo scopo dello studio รจ determinare se l’aggiunta di questi T-cell redirectors al trattamento di prima linea possa migliorare la risposta al trattamento, aumentando il tasso di negativitร della MRD (malattia minima residua) e il tasso di risposta completa. La MRD รจ una misura della quantitร di cellule tumorali rimaste nel corpo dopo il trattamento. Lo studio prevede diverse fasi di trattamento, inclusi cicli di terapia con i farmaci menzionati, seguiti da valutazioni per misurare la risposta del paziente al trattamento.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno i farmaci attraverso iniezioni sottocutanee e compresse orali, a seconda del farmaco specifico. Il trattamento si estenderร per un periodo massimo di 24 mesi. I risultati saranno monitorati attraverso esami specifici per valutare la riduzione delle cellule tumorali e la risposta complessiva al trattamento. L’obiettivo finale รจ migliorare la qualitร della vita dei pazienti affetti da mieloma multiplo, riducendo la presenza della malattia e prolungando la sopravvivenza senza progressione del cancro.