Lo studio riguarda persone con un problema al cuore chiamato forame ovale pervio o difetto del setto atriale. Questi sono piccoli buchi nel cuore che possono causare problemi di salute. Il trattamento prevede la chiusura di questi buchi attraverso una procedura chiamata chiusura percutanea. Dopo la procedura, i pazienti riceveranno diversi tipi di farmaci per prevenire la formazione di coaguli di sangue.
Il farmaco principale studiato è il rivaroxaban, noto anche come Xarelto, che è un anticoagulante. Altri farmaci coinvolti nello studio includono il clopidogrel, noto come Plavix, e l’acido acetilsalicilico, comunemente conosciuto come aspirina. Questi farmaci aiutano a ridurre il rischio di coaguli di sangue. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetto attivo, per confrontare i risultati.
Lo scopo dello studio è capire come questi farmaci influenzano la coagulazione del sangue e l’attività delle piastrine dopo la chiusura del forame ovale pervio o del difetto del setto atriale. I partecipanti saranno seguiti per un certo periodo per osservare eventuali differenze nei risultati tra i diversi trattamenti. Lo studio aiuterà a determinare quale combinazione di farmaci è più efficace e sicura per i pazienti che hanno subito questa procedura cardiaca.