Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma esofagogastrico localizzato e positivo al HER2, un tipo di tumore che colpisce l’esofago e lo stomaco. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci, tra cui pembrolizumab e trastuzumab, in combinazione con un regime chiamato FLOT. Il pembrolizumab รจ un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, mentre il trastuzumab รจ specifico per i tumori che presentano un’elevata quantitร della proteina HER2. Il regime FLOT include una combinazione di farmaci chemioterapici: docetaxel, oxaliplatino, fluorouracile e disodio folinato.
Lo scopo principale dello studio รจ valutare la sopravvivenza libera da malattia e il tasso di risposta completa patologica, cioรจ la scomparsa del tumore dopo il trattamento. I partecipanti riceveranno i farmaci attraverso infusioni endovenose, che sono somministrazioni direttamente nel sangue tramite una vena. Il trattamento sarร somministrato in diverse fasi, prima e dopo l’intervento chirurgico, per un periodo massimo di 16 settimane. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo al posto di uno dei farmaci per confrontare l’efficacia del trattamento.
Lo studio mira a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questo tipo di tumore, cercando di aumentare le possibilitร di guarigione e ridurre il rischio di recidiva. I risultati attesi includono una migliore comprensione di come questi farmaci possano lavorare insieme per combattere il carcinoma esofagogastrico positivo al HER2. I partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare la risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali.