Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione (mCRPC). Questo tipo di cancro alla prostata continua a crescere e diffondersi anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Il trattamento in esame combina due farmaci: Pembrolizumab e Enzalutamide. Pembrolizumab รจ un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, mentre Enzalutamide รจ un farmaco che blocca l’azione degli ormoni maschili che possono favorire la crescita del cancro alla prostata.
Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di Pembrolizumab insieme a Enzalutamide rispetto a un placebo combinato con Enzalutamide. I partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti e saranno monitorati per valutare la loro sopravvivenza complessiva e la progressione del cancro attraverso esami radiografici. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i medici sapranno quale trattamento viene somministrato, per garantire risultati imparziali.
Il trattamento con Pembrolizumab viene somministrato tramite infusione endovenosa, mentre Enzalutamide viene assunto per via orale sotto forma di capsule. I partecipanti saranno seguiti per un periodo massimo di 36 mesi per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come migliorare il trattamento per le persone con questo tipo di cancro alla prostata avanzato.