Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno avanzato e cancro al polmone non a piccole cellule che presentano metastasi cerebrali attive, nonché su pazienti con carcinomatosi leptomeningea da tumori solidi avanzati. Le metastasi cerebrali sono tumori che si sono diffusi al cervello da altre parti del corpo, mentre la carcinomatosi leptomeningea è una condizione in cui le cellule tumorali si diffondono alle membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. Lo studio utilizza un farmaco chiamato Patritumab deruxtecan, noto anche come HER3-DXd, somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco è progettato per colpire specificamente le cellule tumorali che esprimono una proteina chiamata HER3.
L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del Patritumab deruxtecan nel ridurre le metastasi cerebrali nei pazienti con cancro al seno e cancro al polmone non a piccole cellule. Inoltre, lo studio mira a esaminare la sopravvivenza complessiva dei pazienti con carcinomatosi leptomeningea. I partecipanti riceveranno il trattamento e saranno monitorati per valutare la risposta del tumore e la loro sopravvivenza. Lo studio è suddiviso in tre gruppi, ciascuno con un focus specifico sulle diverse condizioni dei pazienti.
Durante lo studio, i pazienti riceveranno il trattamento con Patritumab deruxtecan e saranno sottoposti a controlli regolari per monitorare la risposta del tumore e la loro salute generale. Lo studio si propone di fornire nuove informazioni sull’efficacia di questo trattamento per migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con queste forme avanzate di cancro. Il termine previsto per la conclusione dello studio è settembre 2025.