Il cancro del polmone non a piccole cellule con metastasi cerebrali è una forma avanzata di tumore polmonare che si è diffuso al cervello. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione e mira a valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti. I farmaci utilizzati sono Nivolumab e Ipilimumab, entrambi somministrati come soluzioni per infusione. Nivolumab è noto anche con i nomi di codice BMS936558 e ABP 206, mentre Ipilimumab è conosciuto come BMS734016, HLX13 e IBI310. Questi farmaci sono utilizzati insieme a due cicli di chemioterapia a base di platino.
Lo scopo principale dello studio è determinare il beneficio clinico intracranico, cioè la percentuale di pazienti che non mostrano progressione della malattia nel cervello per almeno sei mesi. I partecipanti riceveranno i trattamenti per un periodo massimo di 24 mesi. Durante questo periodo, verranno monitorati per valutare la risposta al trattamento, la durata della risposta, la sopravvivenza senza progressione della malattia e la sopravvivenza complessiva. Inoltre, verrà valutata la sicurezza dei farmaci e l’impatto sulla qualità della vita dei pazienti.
Lo studio include pazienti con cancro del polmone non a piccole cellule in stadio IV che non hanno ricevuto precedenti terapie sistemiche per la malattia avanzata e che presentano metastasi cerebrali sincrone. Alcuni pazienti potrebbero aver già ricevuto radioterapia focale per lesioni cerebrali precedenti. I partecipanti devono avere almeno 18 anni e soddisfare determinati criteri di salute per partecipare allo studio. L’obiettivo è migliorare la comprensione e il trattamento di questa forma complessa di cancro.