Studio su Lurbinectedin e Irinotecan in Pazienti con Tumori Solidi Avanzati Selezionati Pretrattati

2 1 1 1

Sponsor

  • Pharma Mar S.A.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati selezionati. Questi sono tipi di cancro che si sono diffusi o sono difficili da trattare con le terapie standard. Lo scopo dello studio รจ esaminare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di due farmaci: lurbinectedina e irinotecan. La lurbinectedina รจ un farmaco in polvere che viene miscelato per infusione, mentre lirinotecan รจ un concentrato per infusione. Entrambi i farmaci vengono somministrati per via endovenosa, cioรจ direttamente nel sangue attraverso una vena.

Lo studio รจ suddiviso in due fasi. Nella prima fase, si cerca di determinare la dose massima tollerata e la dose raccomandata della combinazione di farmaci. Nella seconda fase, si raccoglieranno informazioni sull’attivitร  antitumorale della combinazione nei pazienti. I partecipanti allo studio sono pazienti che hanno giร  ricevuto trattamenti precedenti per i loro tumori, ma che necessitano di ulteriori opzioni terapeutiche. Durante lo studio, i pazienti riceveranno i farmaci e saranno monitorati per valutare la risposta del tumore e gli eventuali effetti collaterali.

Lo studio non prevede l’uso di un placebo e si concentra esclusivamente sull’osservazione degli effetti della combinazione di lurbinectedina e irinotecan. L’obiettivo รจ migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con tumori solidi avanzati, fornendo dati su come questi farmaci possano lavorare insieme per combattere il cancro. Lo studio รจ aperto e multicentrico, il che significa che si svolge in piรน luoghi e i partecipanti e i medici sanno quali trattamenti vengono somministrati.

1inizio della partecipazione

La partecipazione inizia con la firma di un consenso informato scritto e datato. Questo documento conferma la comprensione e l’accettazione delle procedure specifiche dello studio.

2fase di escalation della dose

Durante questa fase, l’obiettivo รจ determinare la dose massima tollerata e la dose raccomandata di lurbinectedina in combinazione con irinotecan.

I farmaci vengono somministrati per via endovenosa come polvere per concentrato per soluzione per infusione.

3fase di espansione

Questa fase mira a ottenere informazioni sull’attivitร  antitumorale clinica della combinazione di farmaci nei pazienti con tumori solidi avanzati selezionati.

La somministrazione dei farmaci continua come nella fase precedente.

4valutazione della sicurezza e dell'efficacia

Durante tutto il processo, vengono monitorati la safety (sicurezza) e l’efficacia del trattamento.

Vengono effettuate valutazioni farmacocinetiche per comprendere come il corpo assorbe, distribuisce, metabolizza ed elimina i farmaci.

5conclusione della partecipazione

La partecipazione termina con una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva del trattamento e per monitorare eventuali effetti collaterali persistenti.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi firmare un consenso informato scritto e datato prima di qualsiasi procedura specifica dello studio.
  • Per la fase II: Devi avere una malattia misurabile secondo i criteri di valutazione della risposta nei tumori solidi (RECIST) v1.1. Se hai un glioblastoma, la malattia deve essere misurabile secondo i criteri RECIST v1.1 e i criteri di valutazione della risposta nei tumori neuro-oncologici (RANO).
  • Deve essere trascorso almeno 3 settimane dall’ultima terapia anticancro, e almeno 6 settimane se hai ricevuto nitrosouree e mitomicina C. Se hai un glioblastoma, devono essere trascorse almeno 12 settimane dalla fine della radioterapia, a meno che non ci siano nuove lesioni o sia stata eseguita un’operazione chirurgica al cervello.
  • Devi avere una funzione adeguata del midollo osseo, dei reni, del fegato e del metabolismo. Questo include specifici livelli di piastrine, emoglobina, e altri parametri del sangue.
  • Devi esserti ripreso a un livello accettabile da eventuali effetti collaterali derivanti da trattamenti precedenti.
  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Il tuo stato di salute generale deve essere buono, con un punteggio ECOG di 0 o 1. Questo punteggio valuta quanto sei in grado di svolgere le attivitร  quotidiane.
  • Devi avere un’aspettativa di vita di almeno 3 mesi.
  • Devi avere una diagnosi confermata di malattia avanzata di uno dei seguenti tipi di tumore: glioblastoma, sarcoma dei tessuti molli, carcinoma endometriale, carcinoma ovarico epiteliale, mesotelioma, tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici, carcinoma polmonare a piccole cellule, adenocarcinoma pancreatico, carcinoma gastrico, o carcinoma colorettale.
  • Per la fase I: Non piรน di 2 precedenti linee di chemioterapia per la malattia avanzata.
  • Per la fase II: Per il carcinoma polmonare a piccole cellule, una precedente linea di chemioterapia contenente platino. Per i tumori neuroendocrini, una o nessuna precedente linea di terapia sistemica, a seconda del tipo specifico di tumore.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno tumori solidi avanzati selezionati.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  richiesta dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, cioรจ gruppi di persone che potrebbero essere piรน a rischio o avere difficoltร  a partecipare in modo sicuro allo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Institut Gustave Roussy Villejuif Francia
Centre Leon Berard Lione Francia
Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon Roma Italia
IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza Candiolo Italia
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Hospital Universitario 12 De Octubre Madrid Spagna
Hospital Universitario Marques De Valdecilla Santander Spagna
Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda Majadahonda Spagna
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna
Complexo Hospitalario Universitario De Santiago Santiago di Compostela Spagna
Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz Madrid Spagna
Hospital Universitario Ramon Y Cajal Madrid Spagna
Hospital Universitario Hm Sanchinarro Madrid Spagna
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Hospital Universitario Miguel Servet Saragozza Spagna
Hospital De La Santa Creu I Sant Pau Barcellona Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non reclutando
10.01.2023
Italia Italia
Non reclutando
14.03.2024
Spagna Spagna
Non reclutando
06.05.2016

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Lurbinectedin รจ un farmaco utilizzato nel trattamento di alcuni tipi di tumori solidi avanzati. In questo studio clinico, viene somministrato in combinazione con un altro farmaco per valutare la sua efficacia e sicurezza. L’obiettivo รจ determinare la dose massima tollerata e la dose raccomandata quando usato insieme a irinotecan.

Irinotecan รจ un farmaco chemioterapico utilizzato per trattare vari tipi di cancro. In questo studio, viene combinato con lurbinectedin per esaminare l’attivitร  antitumorale della combinazione nei pazienti con tumori solidi avanzati. L’irinotecan agisce interferendo con la crescita e la divisione delle cellule tumorali.

Malattie investigate:

Tumori solidi avanzati selezionati โ€“ I tumori solidi avanzati sono un gruppo di neoplasie che si sviluppano in organi o tessuti solidi, come il fegato, i polmoni o il pancreas, e che hanno raggiunto uno stadio avanzato. Questi tumori possono crescere e diffondersi ad altre parti del corpo, rendendo piรน complesso il loro trattamento. La progressione della malattia puรฒ variare a seconda del tipo di tumore e della sua localizzazione. I sintomi possono includere dolore, perdita di peso e affaticamento, ma variano ampiamente in base all’organo colpito. La gestione della malattia si concentra spesso sul controllo della crescita tumorale e sul miglioramento della qualitร  della vita del paziente.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 06:57

Trial ID:
2024-515394-10-00
Numero di protocollo
PM1183-A-014-15
NCT ID:
NCT02611024
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Altro

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia