Lo studio clinico si concentra su tumori avanzati, che possono essere difficili da trattare, in bambini e giovani adulti. I tumori avanzati sono quelli che si sono diffusi o sono tornati dopo il trattamento. Lo studio esamina l’uso di due farmaci, cobolimab e dostarlimab, somministrati insieme. Il dostarlimab è noto anche con il nome commerciale JEMPERLI. Entrambi i farmaci vengono somministrati tramite infusione endovenosa, che significa che vengono introdotti direttamente nel sangue attraverso una vena.
Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di questi farmaci quando usati insieme. Nella prima parte dello studio, si cerca di capire quale sia la dose migliore e più sicura per i partecipanti. Nella seconda parte, si osserva come i farmaci agiscono su diversi tipi di tumori, come il melanoma e il linfoma di Hodgkin. I partecipanti allo studio sono bambini e giovani adulti con tumori che non hanno risposto ad altri trattamenti o che sono tornati dopo il trattamento.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno i farmaci e saranno monitorati per vedere come reagiscono. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati. Lo studio mira a raccogliere informazioni su come i farmaci influenzano i tumori e se possono essere una nuova opzione di trattamento per questi pazienti. Lo studio è previsto per durare fino al 2030, con l’inizio del reclutamento dei partecipanti nel 2024.