Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame combina diversi farmaci: arfolitixorin, 5-fluorouracile, oxaliplatino e bevacizumab. L’arfolitixorin è una sostanza chimica che viene somministrata tramite infusione endovenosa, cioè direttamente nel sangue attraverso una vena.
Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di questo trattamento combinato nei pazienti con cancro del colon-retto metastatico. Lo studio si svolge in due fasi: nella prima fase, si esamina la sicurezza del trattamento e si determina la dose massima tollerata di arfolitixorin. Nella seconda fase, si continua a valutare la sicurezza e si osserva l’attività anti-tumorale del trattamento, cioè quanto bene il trattamento riesce a ridurre o controllare il tumore.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per vedere come il tumore risponde al trattamento. L’obiettivo è capire se questa combinazione di farmaci può essere un’opzione efficace e sicura per i pazienti con cancro del colon-retto metastatico.