Lo studio si concentra su malattie reumatiche sistemiche che possono portare a una condizione chiamata fibrosi polmonare interstiziale. Questa condizione comporta la formazione di tessuto cicatriziale nei polmoni, che puรฒ rendere difficile la respirazione. Le malattie reumatiche sistemiche coinvolte includono la sclerosi sistemica, l’artrite reumatoide, la sindrome di Sjรถgren, le miopatie infiammatorie idiopatiche e le malattie del tessuto connettivo non classificate. Lo scopo dello studio รจ riconoscere precocemente la progressione della fibrosi polmonare in queste malattie.
Per raggiungere questo obiettivo, verrร utilizzato un farmaco chiamato [18F]FAPI-74, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco aiuta a visualizzare i polmoni attraverso una tecnica di imaging avanzata chiamata PET/CT, che combina la tomografia a emissione di positroni con la tomografia computerizzata. Lo studio confronterร le immagini ottenute nei pazienti con fibrosi polmonare per vedere chi potrebbe avere un peggioramento della funzione polmonare nel corso di un anno.
I partecipanti allo studio riceveranno l’iniezione del farmaco e verranno sottoposti a esami di imaging per valutare la distribuzione e l’attivitร della fibrosi nei polmoni. I risultati aiuteranno a capire meglio come la fibrosi polmonare progredisce in queste malattie e potrebbero portare a trattamenti piรน mirati in futuro. Lo studio durerร fino al 2026 e mira a migliorare la gestione della fibrosi polmonare nei pazienti con malattie reumatiche sistemiche.