Lo studio clinico si concentra sull’**osteoporosi secondaria**, una condizione in cui le ossa diventano fragili e più inclini a fratturarsi a causa di altri problemi di salute o trattamenti medici. In particolare, lo studio esamina l’impatto dei **glucocorticoidi**, un tipo di farmaco che può causare un indebolimento delle ossa. Il trattamento utilizzato nello studio include le **compresse di prednisolone da 25 mg**, un glucocorticoide, e un **placebo**, che è una sostanza senza principi attivi.
Lo scopo dello studio è identificare un biomarcatore, cioè un indicatore biologico, che possa aiutare a individuare le persone a rischio di sviluppare problemi ossei a causa dell’uso di glucocorticoidi. Durante lo studio, i partecipanti assumeranno il trattamento per un breve periodo e verranno monitorati per osservare eventuali cambiamenti nei livelli di specifiche sostanze nel sangue e nei tessuti. Questi cambiamenti includono i livelli di **P1NP** e **CTX**, che sono indicatori della salute ossea, e i metaboliti dei glucocorticoidi, come i livelli di **prednisone** e il rapporto tra **prednisolone** e prednisone.
Lo studio prevede anche l’analisi dell’espressione genica nei tessuti adiposi e ossei, per esempio, osservando geni come **RUNX2** o **osteocalcina**, e la valutazione della secrezione e sensibilità all’**insulina**. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare questi cambiamenti, con l’obiettivo di migliorare la comprensione di come i glucocorticoidi influenzano la salute delle ossa e di sviluppare strategie per prevenire o ridurre questi effetti collaterali.