Questo studio clinico si concentra sul trattamento di disturbi orali potenzialmente maligni (OPMD), che sono lesioni del cavo orale che potrebbero trasformarsi in tumori. La ricerca utilizza un nuovo farmaco chiamato mitazalimab, che viene somministrato direttamente nelle lesioni orali attraverso iniezione intralesionale. Il mitazalimab รจ un tipo di immunoterapia, un trattamento che aiuta il sistema immunitario del corpo a combattere le cellule anomale.
Lo studio ha lo scopo di valutare l’efficacia di un breve ciclo di trattamento con mitazalimab nelle lesioni orali ad alto rischio. Il farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione direttamente nelle aree interessate della bocca. Il dosaggio massimo giornaliero รจ di 200 microgrammi per chilogrammo di peso corporeo, con un periodo di trattamento che dura fino a 8 settimane.
Durante lo studio, i pazienti riceveranno il trattamento e verranno seguiti per valutare come le lesioni orali rispondono alla terapia. I medici monitoreranno i cambiamenti nelle lesioni utilizzando diversi metodi di valutazione, tra cui l’esame fisico e l’analisi dei tessuti. La durata totale del monitoraggio dopo il trattamento รจ prevista per diversi anni per verificare l’efficacia a lungo termine del farmaco nel prevenire la trasformazione maligna delle lesioni.











Italia