Il cancro al seno di tipo ER+/HER2- รจ una forma di tumore che si sviluppa nelle cellule del seno e che รจ positivo per il recettore degli estrogeni (ER+) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica forma di cancro al seno in fase iniziale ma ad alto rischio. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia di un farmaco chiamato pembrolizumab (noto anche come KEYTRUDA) in combinazione con la chemioterapia neoadiuvante e la terapia endocrina adiuvante. Pembrolizumab รจ un tipo di trattamento che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro.
Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno pembrolizumab o un placebo insieme a trattamenti chemioterapici standard, che includono farmaci come epirubicina, paclitaxel, doxorubicina e ciclofosfamide anidro. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, un metodo che permette di introdurre il farmaco direttamente nel flusso sanguigno. Lo scopo principale dello studio รจ confrontare il tasso di risposta completa patologica (pCR) al momento dell’intervento chirurgico tra i due gruppi di trattamento.
Lo studio รจ progettato per durare diversi anni, con l’obiettivo di raccogliere dati su come i pazienti rispondono al trattamento e su eventuali effetti collaterali. I risultati aiuteranno a determinare se l’aggiunta di pembrolizumab alla chemioterapia standard puรฒ migliorare i risultati per i pazienti con questo tipo di cancro al seno. La partecipazione allo studio รจ regolata da criteri specifici per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento sperimentale.