Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma a cellule B recidivante/refrattario, una forma di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare quando non risponde o ritorna dopo le terapie standard. Il farmaco in esame è il Valemetostat Tosylate, noto anche con il codice DS-3201b, somministrato sotto forma di compresse rivestite. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di questo farmaco come trattamento unico per i pazienti con diverse sottocategorie di linfoma a cellule B, tra cui il linfoma diffuso a grandi cellule B, il linfoma follicolare, il linfoma a cellule del mantello, il linfoma della zona marginale e il linfoma di Hodgkin.
Il corso dello studio prevede che i partecipanti ricevano il Valemetostat Tosylate per un periodo massimo di tre anni. Durante questo periodo, i medici monitoreranno la risposta al trattamento, valutando se il linfoma si riduce o scompare. Lo studio è progettato per includere diverse coorti di pazienti, ognuna con un tipo specifico di linfoma, per determinare come il farmaco agisce su ciascuna di queste varianti. I risultati attesi includono la valutazione della risposta complessiva, la sopravvivenza senza progressione della malattia e la durata della risposta al trattamento.