Studio di Fase 3 su Pacritinib per Pazienti con Mielofibrosi Primaria o Post-Policitemia Vera o Post-Trombocitemia Essenziale con Grave Trombocitopenia

3 1 1 1

Sponsor

  • Sobi Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che puรฒ presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame รจ un farmaco chiamato Pacritinib, che verrร  confrontato con altre terapie scelte dai medici. Pacritinib รจ un inibitore selettivo di alcune proteine che possono influenzare la crescita delle cellule del sangue.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di Pacritinib nel ridurre il volume della milza e i sintomi della malattia. I partecipanti saranno divisi in gruppi e riceveranno Pacritinib o un altro trattamento scelto dal medico. La durata del trattamento sarร  di circa 30 giorni, e i risultati saranno valutati dopo 24 settimane. Durante lo studio, verranno effettuati esami come la risonanza magnetica (MRI) o la tomografia computerizzata (CT) per misurare i cambiamenti nel volume della milza.

Oltre a Pacritinib, lo studio prevede l’uso di altri farmaci come Idrossicarbamide, Ruxolitinib, Metilprednisolone, Prednisolone, Danazol e Desametasone. Questi farmaci sono utilizzati per trattare i sintomi della mielofibrosi e altre condizioni correlate. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che รจ una sostanza senza principi attivi, per confrontare l’efficacia dei trattamenti. Lo studio mira a migliorare la comprensione di come trattare al meglio la mielofibrosi e migliorare la qualitร  della vita dei pazienti affetti da questa malattia.

1inizio dello studio

Il paziente viene assegnato in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento: pacritinib o terapia a scelta del medico.

La terapia a scelta del medico puรฒ includere uno dei seguenti farmaci: hydroxycarbamide, ruxolitinib, methylprednisolone, danazol, prednisolone, o betamethasone sodium phosphate.

2trattamento

Il paziente assume il farmaco assegnato per via orale. La durata e la frequenza del trattamento dipendono dal farmaco specifico e dalle indicazioni del medico.

Il trattamento continua fino alla settimana 24, momento in cui si valuta l’efficacia del farmaco.

3valutazione dell'efficacia

Alla settimana 24, si misura la riduzione del volume della milza tramite risonanza magnetica (MRI) o tomografia computerizzata (CT).

Si valuta anche la riduzione del punteggio totale dei sintomi (TSS) per determinare l’efficacia del trattamento.

4valutazione dei sintomi

Il paziente completa valutazioni dei sintomi utilizzando uno strumento di autovalutazione.

Queste valutazioni aiutano a determinare se il paziente si sente ‘molto migliorato’ o ‘migliorato’ alla settimana 24.

5monitoraggio della sicurezza

Durante lo studio, si monitorano gli eventi avversi e i segni vitali del paziente.

Il monitoraggio continua fino a 30 giorni dopo il completamento del trattamento.

6conclusione dello studio

Lo studio si conclude con la raccolta dei dati finali e l’analisi dei risultati.

I risultati dello studio aiuteranno a determinare l’efficacia e la sicurezza del pacritinib rispetto ad altre terapie.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Avere una delle seguenti condizioni: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi post-Policitemia Vera o Mielofibrosi post-Trombocitemia Essenziale.
  • Avere un frazione di eiezione cardiaca del ventricolo sinistro di almeno il 50%, misurata tramite ecocardiogramma o scansione multigated acquisition.
  • Avere una funzione epatica e renale adeguata, con livelli di alcuni enzimi epatici e bilirubina entro limiti specifici.
  • Avere una coagulazione del sangue adeguata, con tempi di coagulazione entro limiti specifici.
  • Se fertile, essere disposti a utilizzare metodi contraccettivi altamente efficaci durante lo studio.
  • Essere disposti a sottoporsi e in grado di tollerare frequenti valutazioni tramite risonanza magnetica (MRI) o tomografia computerizzata (CT) durante lo studio.
  • Essere in grado di comprendere e disposti a completare valutazioni dei sintomi utilizzando uno strumento di autovalutazione del paziente.
  • Fornire il consenso informato firmato.
  • Avere un conteggio delle piastrine inferiore a 50.000 per microlitro durante lo screening.
  • Avere un punteggio di rischio intermedio-1, intermedio-2 o alto secondo il Sistema di Punteggio Prognostico Internazionale Dinamico.
  • Avere una splenomegalia palpabile di almeno 5 cm sotto il margine costale inferiore nella linea medio-clavicolare, valutata tramite esame fisico.
  • Avere un punteggio totale dei sintomi di almeno 10 o un punteggio di sintomo singolo di almeno 5, o due sintomi di almeno 3, includendo solo dolore nel quadrante superiore sinistro, dolore osseo, prurito o sudorazioni notturne.
  • Avere almeno 18 anni di etร .
  • Avere uno stato di performance secondo il Gruppo Cooperativo Oncologico Orientale da 0 a 2.
  • Avere un conteggio dei blastici periferici inferiore al 10% durante il periodo di screening prima della randomizzazione.
  • Avere un conteggio assoluto dei neutrofili di almeno 500 per microlitro.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno una diagnosi di Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale o Mielofibrosi Post-Policitemia Vera. Queste sono condizioni mediche specifiche che riguardano il midollo osseo.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  prevista dallo studio. Lo studio รจ aperto a persone di etร  adulta.
  • Lo studio รจ aperto sia a uomini che a donne, quindi non ci sono restrizioni di genere.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili. Questo termine si riferisce a gruppi di persone che potrebbero avere bisogno di protezioni speciali, come i minori o le persone con disabilitร  mentali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittร PaeseStato
Hospices Civils De LyonPierre BรฉniteFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De NimesNรฎmesFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De BordeauxBordeauxFranciaCHIEDI ORA
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di BresciaBresciaItaliaCHIEDI ORA
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-MalpighiBolognaItaliaCHIEDI ORA
Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.MeldolaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di TorinoTorinoItaliaCHIEDI ORA
Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore PoliclinicoMilanoItaliaCHIEDI ORA
University Hospital Virgen Del Rocio S.L.SivigliaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitari Vall D HebronBarcellonaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario De SalamancaSalamancaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Del MarBarcellonaSpagnaCHIEDI ORA
University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EADPlovdivBulgariaCHIEDI ORA
University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EADPlevenBulgariaCHIEDI ORA
Military Medical AcademySofiaBulgariaCHIEDI ORA
University Hospital St Marina VarnaVarnaBulgariaCHIEDI ORA
National Specialised Hospital For Active Treatment Of Haematological DiseasesSofiaBulgariaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De PoitiersPoitiersFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Regional De MarseilleMarsigliaFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire Amiens PicardieN/AFranciaCHIEDI ORA
Hopital Saint LouisParigiFranciaCHIEDI ORA
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCSRomaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della CaritaNovaraItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto IRomaItaliaCHIEDI ORA
Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo IIBariItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia CervelloPalermoItaliaCHIEDI ORA
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Dei Sette LaghiVareseItaliaCHIEDI ORA
Careggi University HospitalFirenzeItaliaCHIEDI ORA
Fondazione IRCCS Policlinico San MatteoPaviaItaliaCHIEDI ORA
Fondazione IRCCS San Gerardo Dei TintoriMonzaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli CentraleUdineItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di NapoliNapoliItaliaCHIEDI ORA
Fakultni Nemocnice Kralovske VinohradyPragaRepubblica CecaCHIEDI ORA
Fakultni Nemocnice BrnoBrnoRepubblica CecaCHIEDI ORA
Fakultni Nemocnice PlzenN/ARepubblica CecaCHIEDI ORA
University Hospital OlomoucOlomoucRepubblica CecaCHIEDI ORA
Universitat De ValenciaValenciaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Clinic De BarcelonaBarcellonaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario 12 De OctubreMadridSpagnaCHIEDI ORA
Hospital General Universitario Morales MeseguerMurciaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Ramon Y CajalMadridSpagnaCHIEDI ORA
Somogy Varmegyei Kaposi Mor Oktato KorhazKaposvรกrUngheriaCHIEDI ORA
Fejer Varmegyei Szent Gyoergy Egyetemi Oktato KorhazAlbarealeUngheriaCHIEDI ORA
Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei OktatokorhazNyรญregyhรกzaUngheriaCHIEDI ORA
University Of DebrecenDebrecenUngheriaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Bulgaria Bulgaria
Reclutando
25.03.2021
Francia Francia
Reclutando
26.10.2020
Italia Italia
Reclutando
04.12.2020
Polonia Polonia
Reclutando
28.12.2020
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
10.03.2021
Romania Romania
Reclutando
30.06.2023
Spagna Spagna
Reclutando
02.10.2020
Ungheria Ungheria
Reclutando
09.02.2021

Luoghi dello studio

Pacritinib รจ un farmaco sperimentale utilizzato nel trattamento della mielofibrosi primaria, della mielofibrosi post-policitemia vera o della mielofibrosi post-trombocitemia essenziale. Questo farmaco รจ studiato per la sua capacitร  di ridurre il volume della milza e migliorare i sintomi associati alla malattia. Pacritinib agisce inibendo specifiche proteine che contribuiscono alla crescita anormale delle cellule del midollo osseo.

Terapia a scelta del medico si riferisce a una serie di trattamenti che il medico puรฒ scegliere in base alle condizioni specifiche del paziente. Questi trattamenti possono includere farmaci giร  approvati per la gestione della mielofibrosi o altre terapie che il medico ritiene appropriate per il paziente. L’obiettivo รจ confrontare l’efficacia di pacritinib con le opzioni terapeutiche esistenti.

Malattie investigate:

Mielofibrosi Primaria โ€“ รˆ una malattia del midollo osseo caratterizzata dalla formazione di tessuto cicatriziale che sostituisce il normale tessuto ematopoietico. Questo porta a una riduzione della produzione di cellule del sangue, causando anemia, debolezza e ingrossamento della milza. La progressione della malattia puรฒ variare, con alcuni pazienti che sperimentano sintomi lievi per anni, mentre altri possono vedere un rapido peggioramento. La mielofibrosi primaria รจ considerata una malattia rara e puรฒ influenzare la qualitร  della vita a causa dei sintomi cronici.

Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale โ€“ Si sviluppa in alcuni pazienti che hanno avuto trombocitemia essenziale, una condizione caratterizzata da un’eccessiva produzione di piastrine. Nel tempo, il midollo osseo puรฒ diventare fibrotico, portando a sintomi simili a quelli della mielofibrosi primaria, come anemia e splenomegalia. La malattia puรฒ progredire lentamente o rapidamente, influenzando la produzione di cellule del sangue e causando sintomi sistemici. รˆ una condizione rara e puรฒ richiedere un monitoraggio continuo per gestire i sintomi.

Mielofibrosi Post-Policitemia Vera โ€“ Questa condizione si verifica in alcuni pazienti che hanno avuto policitemia vera, una malattia in cui il corpo produce troppi globuli rossi. Con il tempo, il midollo osseo puรฒ diventare fibrotico, portando a una riduzione della produzione di cellule del sangue e a sintomi come anemia e ingrossamento della milza. La progressione della malattia puรฒ variare, con alcuni pazienti che sperimentano un peggioramento graduale dei sintomi. รˆ considerata una malattia rara e puรฒ influenzare la qualitร  della vita a causa dei sintomi cronici.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:44

Trial ID:
2024-515953-52-00
Numero di protocollo
PAC303
NCT ID:
NCT03165734
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare