Lo studio clinico si concentra sullAnemia Emolitica Autoimmune Calda, una condizione in cui il sistema immunitario attacca e distrugge i globuli rossi, causando anemia. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Obexelimab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Obexelimab è progettato per aiutare a ridurre l’attacco del sistema immunitario sui globuli rossi, migliorando così i livelli di emoglobina nel sangue.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di Obexelimab nei pazienti con questa forma di anemia. Il farmaco sarà confrontato con un placebo, una sostanza senza effetto terapeutico, per determinare il suo reale beneficio. Lo studio è suddiviso in diverse fasi, iniziando con un periodo di conferma della sicurezza e del dosaggio, seguito da una fase di controllo randomizzato e infine un’estensione aperta per valutare ulteriormente la sicurezza e l’efficacia del trattamento.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno iniezioni settimanali di Obexelimab o placebo. Saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per vedere se il trattamento migliora i loro livelli di emoglobina senza la necessità di trasfusioni di sangue o terapie di emergenza. L’obiettivo è determinare se Obexelimab può offrire un beneficio clinico significativo per le persone affette da Anemia Emolitica Autoimmune Calda. Lo studio è previsto per concludersi nel 2027.