Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi che sono in fase avanzata o metastatica. Questi tumori possono includere tipi come il cancro del colon-retto, il cancro del pancreas, il carcinoma polmonare non a piccole cellule e il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. La ricerca mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato tisotumab vedotin, che è un tipo di trattamento noto come anticorpo farmaco-coniugato. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene iniettato direttamente in una vena.
In alcune parti dello studio, il tisotumab vedotin sarà utilizzato da solo, mentre in altre sarà combinato con altri farmaci come pembrolizumab, un anticorpo che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, e agenti a base di platino come cisplatino o carboplatino, che sono farmaci chemioterapici. L’obiettivo principale è valutare l’attività antitumorale di questi trattamenti, sia in combinazione che singolarmente, per vedere quanto bene funzionano nel ridurre o controllare la crescita del tumore.
Lo studio è suddiviso in diverse parti, ognuna delle quali esamina l’efficacia del tisotumab vedotin in diverse combinazioni e contesti. I partecipanti riceveranno i trattamenti attraverso infusioni endovenose e saranno monitorati per valutare la risposta del tumore e la sicurezza dei farmaci. Alcuni pazienti riceveranno anche un placebo come parte del processo di valutazione. L’obiettivo finale è determinare se questi trattamenti possono offrire un’opzione efficace per i pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici che non rispondono più alle terapie standard.