Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è un tipo di tumore che può essere difficile da trattare, specialmente quando è avanzato o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa forma di tumore che non possono essere operati o che è tornato dopo il trattamento. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci, tra cui ALX148, pembrolizumab (noto anche come KEYTRUDA), e chemioterapia con 5FU e platino (come carboplatino o cisplatino), nel migliorare la sopravvivenza e la risposta al trattamento in questi pazienti.
Il trattamento prevede la somministrazione di questi farmaci attraverso infusioni endovenose, che significa che vengono iniettati direttamente nel sangue. Pembrolizumab è un tipo di terapia immunitaria che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, mentre ALX148 è un altro farmaco sperimentale che potrebbe potenziare l’effetto di pembrolizumab. La chemioterapia con 5FU e platino è un trattamento standard che aiuta a uccidere le cellule tumorali. Lo studio mira a vedere come questi farmaci lavorano insieme per migliorare la qualità della vita e la durata della sopravvivenza dei pazienti.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 24 mesi. I ricercatori monitoreranno la salute dei partecipanti e valuteranno la risposta del tumore al trattamento. L’obiettivo principale è vedere quanti pazienti sopravvivono per almeno 12 mesi e quanti mostrano una riduzione del tumore. Lo studio esaminerà anche la sicurezza dei farmaci e gli eventuali effetti collaterali. I risultati aiuteranno a capire se questa combinazione di farmaci può diventare un’opzione di trattamento efficace per il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo avanzato.