Studio del tocilizumab rispetto al placebo in pazienti con condrocalcinosi cronica poliartritica infiammatoria resistente ai trattamenti standard

Sponsor

  • Assistance Publique Hopitaux De Paris

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sul trattamento della condrocalcinosi, una malattia caratterizzata dal deposito di cristalli di calcio nelle articolazioni che causa dolore e infiammazione cronica. La ricerca valuterร  l’efficacia di un farmaco chiamato tocilizumab, somministrato tramite infusione endovenosa, confrontandolo con un placebo nel trattamento di pazienti che non hanno risposto alle terapie standard.

Il farmaco tocilizumab viene somministrato attraverso una soluzione per infusione alla concentrazione di 20 mg/mL. Il trattamento prevede tre infusioni nell’arco di tre mesi, con un dosaggio massimo giornaliero di 8 mg per chilogrammo di peso corporeo. Durante lo studio, alcuni pazienti riceveranno il farmaco attivo mentre altri riceveranno una soluzione salina come placebo.

Lo scopo principale dello studio รจ dimostrare se il blocco di una proteina chiamata interleuchina-6 possa essere efficace nei casi di condrocalcinosi che non rispondono ai trattamenti convenzionali. I pazienti saranno monitorati per un periodo di sei mesi per valutare i cambiamenti nel dolore e nell’infiammazione delle articolazioni, nonchรฉ eventuali effetti collaterali del trattamento.

1Inizio dello studio

Dopo la conferma dell’idoneitร , inizia la partecipazione allo studio clinico sulla condrocalcinosi.

Lo studio valuterร  l’efficacia di un farmaco chiamato tocilizumab rispetto a un placebo nel trattamento dell’infiammazione cronica.

2Prima infusione

Riceverai la prima infusione endovenosa di tocilizumab 20 mg/mL o placebo.

Durante l’infusione, verranno monitorate le tue condizioni cliniche.

Verrร  effettuata una valutazione del dolore utilizzando una scala da 0 a 100.

3Infusioni successive

Riceverai la seconda infusione dopo 1 mese dalla prima.

La terza infusione verrร  somministrata 2 mesi dopo la prima.

Durante ogni visita verranno valutati il dolore e altri parametri clinici.

4Valutazione principale

Un mese dopo la terza infusione (al 4ยฐ mese), verrร  effettuata una valutazione completa.

Verranno misurati: livello di dolore, numero di articolazioni dolenti e gonfie, livello di attivitร  della malattia.

5Conclusione dello studio

Lo studio si conclude al 6ยฐ mese con una valutazione finale.

Verranno valutati: risposta al trattamento, qualitร  della vita, eventuali effetti collaterali.

Verranno eseguiti esami del sangue per controllare i parametri infiammatori e di sicurezza.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  superiore ai 18 anni
  • Diagnosi di malattia da depositi di cristalli PCP secondo i criteri di classificazione ACR/EULAR 2023
  • Presenza di dolore infiammatorio persistente (per piรน di 3 mesi) oppure almeno 2 episodi di artrite al mese
  • Presenza di dolore in piรน di 3 articolazioni
  • Livello di dolore generale superiore a 40 mm sulla scala VAS (scala visiva analogica da 0 a 100)
  • Fallimento, intolleranza o impossibilitร  di utilizzare i trattamenti usuali come:
    • colchicina (un farmaco antinfiammatorio)
    • FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei)
    • corticosteroidi (farmaci antinfiammatori)
    • anakinra (un farmaco biologico)
  • Per le donne in etร  fertile: utilizzo di un metodo contraccettivo efficace durante lo studio e fino a 3 mesi dopo la sua conclusione
  • Aver fornito il proprio consenso informato alla partecipazione allo studio

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  inferiore ai 18 anni o superiore agli 80 anni
  • Presenza di malattie autoimmuni attive (condizioni in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti sani del corpo)
  • Gravidanza o allattamento in corso
  • Presenza di infezioni acute o croniche attive, inclusa la tubercolosi
  • Storia di reazioni allergiche gravi a farmaci simili
  • Presenza di malattie cardiovascolari severe non controllate
  • Partecipazione ad altri studi clinici negli ultimi 30 giorni
  • Presenza di insufficienza renale (ridotta funzionalitร  dei reni) o epatica (ridotta funzionalitร  del fegato) grave
  • Uso di farmaci immunosoppressori non permessi dal protocollo
  • Presenza di tumori maligni negli ultimi 5 anni
  • Vaccinazione con vaccini vivi attenuati nelle 6 settimane precedenti l’inizio dello studio
  • Condizioni che potrebbero interferire con la valutazione dello studio secondo il giudizio del medico

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Cgdbpc Hfdiwucmezz Sch Fekqinwcpf ร‰vry Francia
Gvhdtbjsdf Dre Hxpctsbx Dk Lidsleplvopfpkgj Cxgkdcopqn Dj Lszzf Lilla Francia
Gnxgaf Hyosfknkkwr Iqfepdppfccfn La Rkguij Mjvnozjqdrn Montfermeil Francia
Gfzmaz Hqmqzhazyrq Dsnltudehmk Cquek Spful Sancd Parigi Francia
Cpqecj Hlglhmguyiv Udikkhnrieebu Du Ntetwv Nantes Francia
Cdprev Hpwathhofli Utvuwlgcubrct Dv Dhsbh Digione Francia
Cpommq Hehmsbpszyc Uhubjstahydnw Dt Saomc Ezwtggx Francia
Cbobvm Hyjjecsuexb Upeunbxxzmgbu Dv Rszlah Rennes Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Tocilizumab รจ un farmaco che blocca l’interleuchina-6 (IL-6), una proteina che causa l’infiammazione nel corpo. Viene utilizzato per trattare diverse malattie infiammatorie. In questo studio, viene testato per il trattamento della malattia da deposizione di cristalli di pirofosfato di calcio (CPPD) quando questa si presenta in forma cronica e poliarticolare (che colpisce piรน articolazioni) e non risponde ai trattamenti standard. Il farmaco viene somministrato per via endovenosa e agisce riducendo l’infiammazione nelle articolazioni colpite.

Malattie investigate:

Condrocalcinosi – รˆ una condizione in cui cristalli di calcio si depositano nelle cartilagini delle articolazioni. Questo processo puรฒ verificarsi in qualsiasi articolazione del corpo, ma colpisce piรน frequentemente ginocchia, polsi e anche. La malattia puรฒ svilupparsi gradualmente nel tempo, causando infiammazione delle articolazioni interessate. I depositi di cristalli possono portare a episodi di gonfiore articolare e rigiditร . La condrocalcinosi puรฒ essere asintomatica per lungo tempo prima di manifestare segni clinici evidenti. Con il progredire della condizione, le articolazioni possono diventare piรน sensibili e meno flessibili.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 08:27

Trial ID:
2024-515956-19-00
Numero di protocollo
APHP220790
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia