Studio clinico sull’efficacia e sicurezza del Cannabidiolo in bambini e giovani adulti con epilessia grave associata a malattie rare

2 1 1 1

Sponsor

  • Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer IRCCS

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sullepilessia grave associata a malattie rare nei bambini e nei giovani adulti. L’epilessia รจ una condizione neurologica caratterizzata da crisi ricorrenti. Questo studio esamina l’uso di una soluzione orale chiamata Epidyolex, che contiene cannabidiolo (CBD), come trattamento aggiuntivo per ridurre il numero e/o la gravitร  delle crisi motorie, che possono essere generalizzate o focali.

L’obiettivo principale dello studio รจ dimostrare che il cannabidiolo, quando usato insieme ai farmaci anti-crisi giร  in uso, puรฒ aiutare a ridurre le crisi nei partecipanti. I partecipanti continueranno a prendere i loro farmaci attuali e aggiungeranno la soluzione orale di Epidyolex al loro trattamento. Lo studio durerร  24 settimane, durante le quali verranno monitorati i cambiamenti nella frequenza e nella gravitร  delle crisi.

Oltre a valutare l’efficacia del trattamento, lo studio esaminerร  anche la sicurezza e la tollerabilitร  del cannabidiolo. Saranno raccolti dati su eventuali effetti collaterali, segni vitali e altri parametri di salute. I risultati aiuteranno a capire se il cannabidiolo puรฒ essere un’opzione sicura ed efficace per gestire l’epilessia grave associata a malattie rare nei giovani pazienti.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di cannabidiolo sotto forma di soluzione orale. Il farmaco utilizzato รจ Epidyolex 100 mg/ml.

La somministrazione avviene per via orale e il dosaggio sarร  stabilito dal medico in base alle esigenze individuali del paziente.

2periodo di trattamento

Il periodo di trattamento dura 24 settimane.

Durante questo periodo, il paziente continuerร  a prendere i farmaci anti-sequestro attualmente in uso, insieme al cannabidiolo.

3monitoraggio e valutazione

Il paziente sarร  sottoposto a controlli regolari per valutare la frequenza e la gravitร  delle crisi epilettiche.

Saranno effettuati esami EEG per monitorare l’attivitร  cerebrale e valutare eventuali miglioramenti.

Il medico valuterร  la sicurezza e la tollerabilitร  del trattamento, monitorando eventuali effetti collaterali e cambiamenti nei segni vitali.

4valutazione finale

Alla fine delle 24 settimane, verrร  effettuata una valutazione complessiva per determinare l’efficacia del trattamento.

Saranno analizzati i cambiamenti nella frequenza delle crisi, la qualitร  della vita e altri parametri clinici.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un maschio o una femmina di etร  compresa tra 2 e 25 anni al momento della visita di screening.
  • Avere una forma grave di epilessia associata a una malattia rara, certificata dal Sistema Sanitario Nazionale come elencata su un sito specifico per le malattie rare.
  • Avere un’epilessia grave con almeno 4 crisi motorie (generalizzate, focali o entrambe) al mese durante il periodo di riferimento, nonostante l’uso di 2 o piรน farmaci anti-crisi attuali o precedenti.
  • Aver ricevuto in passato almeno 2 farmaci anti-crisi e attualmente assumere almeno 1 altro farmaco anti-crisi o tra uno e quattro farmaci anti-crisi, con un trattamento anti-crisi stabile nelle 4 settimane precedenti (inclusa la dieta chetogenica e la stimolazione del nervo vago).
  • Il genitore o il tutore del soggetto รจ stato informato sulla natura dello studio e ha fornito il consenso informato.
  • Il genitore o il tutore del soggetto รจ disposto e in grado di rispettare la compilazione del diario, il programma delle visite e la responsabilitร  del farmaco dello studio secondo l’opinione del ricercatore.
  • Il trattamento chirurgico per l’epilessia รจ fallito o non puรฒ essere perseguito.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno l’epilessia. L’epilessia รจ una condizione in cui una persona ha convulsioni ripetute.
  • Non possono partecipare persone che non stanno giร  assumendo farmaci per prevenire le convulsioni. Le convulsioni sono episodi di attivitร  elettrica anormale nel cervello che possono causare movimenti involontari o perdita di coscienza.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata per lo studio, che include bambini e giovani adulti.
  • Non possono partecipare persone che non hanno una forma grave di epilessia associata a malattie rare.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittร PaeseStato
Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCSFirenzeItaliaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Reclutando
15.05.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Cannabidiol: Cannabidiol รจ una soluzione orale utilizzata come trattamento aggiuntivo per ridurre il numero e/o la gravitร  delle crisi motorie nei bambini e nei giovani adulti con epilessia grave associata a malattie rare. Viene somministrato insieme ai farmaci anti-crisi attualmente in uso per migliorare il controllo delle crisi.

Malattie investigate:

Epilessia โ€“ L’epilessia รจ un disturbo neurologico caratterizzato da crisi ricorrenti e non provocate. Queste crisi possono variare da brevi e quasi impercettibili a lunghe e violente convulsioni. Le crisi possono essere focali, coinvolgendo una parte specifica del cervello, o generalizzate, coinvolgendo l’intero cervello. La frequenza e la gravitร  delle crisi possono variare notevolmente tra gli individui. Alcune persone possono sperimentare un’aura, una sensazione o un avvertimento prima dell’inizio di una crisi. L’epilessia puรฒ influenzare la qualitร  della vita, ma la sua progressione varia da persona a persona.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:30

Trial ID:
2023-503709-12-00
Numero di protocollo
CBD_RE
NCT ID:
NCT05803434
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare