Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno ad alto o intermedio rischio, caratterizzato da recettori ormonali positivi (HR-positive) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negative). Questo tipo di cancro al seno รจ influenzato dagli ormoni femminili e non presenta una proteina specifica che favorisce la divisione cellulare. Il trattamento in esame prevede l’uso di abemaciclib (nome commerciale Verzenios) in combinazione con letrozolo, confrontato con la chemioterapia standard. Abemaciclib รจ un farmaco che agisce bloccando la crescita delle cellule tumorali, mentre letrozolo รจ un farmaco che riduce i livelli di estrogeni nel corpo, rallentando la crescita del tumore.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di questi trattamenti somministrati prima dell’intervento chirurgico al seno. I partecipanti saranno divisi in modo casuale in due gruppi: uno riceverร la combinazione di letrozolo e abemaciclib, mentre l’altro seguirร la chemioterapia standard. Durante lo studio, verranno monitorati i cambiamenti nel tumore per determinare quale trattamento sia piรน efficace nel ridurre il carico residuo di cancro, un indicatore della quantitร di tumore rimasta dopo il trattamento.
Lo studio si svolgerร in piรน centri internazionali e coinvolgerร donne in pre e post-menopausa. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare la risposta al trattamento e la sicurezza dei farmaci utilizzati. La sicurezza sarร monitorata attraverso test clinici e di laboratorio standard. L’obiettivo finale รจ migliorare le opzioni di trattamento per le pazienti con questo tipo di cancro al seno.