Studio clinico su letrozolo e abemaciclib per pazienti con cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo ad alto/intermedio rischio

2 1 1 1

Sponsor

  • Fundacion Grupo Espanol De Investigacion En Cancer De Mama

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno ad alto o intermedio rischio, caratterizzato da recettori ormonali positivi (HR-positive) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negative). Questo tipo di cancro al seno รจ influenzato dagli ormoni femminili e non presenta una proteina specifica che favorisce la divisione cellulare. Il trattamento in esame prevede l’uso di abemaciclib (nome commerciale Verzenios) in combinazione con letrozolo, confrontato con la chemioterapia standard. Abemaciclib รจ un farmaco che agisce bloccando la crescita delle cellule tumorali, mentre letrozolo รจ un farmaco che riduce i livelli di estrogeni nel corpo, rallentando la crescita del tumore.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di questi trattamenti somministrati prima dell’intervento chirurgico al seno. I partecipanti saranno divisi in modo casuale in due gruppi: uno riceverร  la combinazione di letrozolo e abemaciclib, mentre l’altro seguirร  la chemioterapia standard. Durante lo studio, verranno monitorati i cambiamenti nel tumore per determinare quale trattamento sia piรน efficace nel ridurre il carico residuo di cancro, un indicatore della quantitร  di tumore rimasta dopo il trattamento.

Lo studio si svolgerร  in piรน centri internazionali e coinvolgerร  donne in pre e post-menopausa. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare la risposta al trattamento e la sicurezza dei farmaci utilizzati. La sicurezza sarร  monitorata attraverso test clinici e di laboratorio standard. L’obiettivo finale รจ migliorare le opzioni di trattamento per le pazienti con questo tipo di cancro al seno.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di abemaciclib in combinazione con letrozolo o con la chemioterapia standard, a seconda del gruppo di assegnazione.

L’abemaciclib viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite da 50 mg, conosciute come Verzenios.

La frequenza e la durata del trattamento dipendono dal protocollo specifico del gruppo di assegnazione.

2monitoraggio e valutazione

Durante il trattamento, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento e la sicurezza.

Gli esami includono test di laboratorio standard e valutazioni cliniche per rilevare eventuali effetti collaterali.

La risposta al trattamento viene valutata attraverso esami di imaging, come la risonanza magnetica (MRI), per misurare la riduzione del tumore.

3biopsie e analisi

Biopsie tumorali sequenziali vengono effettuate per analizzare l’espressione genica e valutare il livello della proteina Ki67, un indicatore della proliferazione cellulare.

Queste analisi aiutano a determinare l’efficacia del trattamento e a classificare il carico residuo di cancro (RCB).

4chirurgia

Dopo il completamento del trattamento neoadiuvante, viene eseguita la chirurgia per rimuovere il tumore residuo.

La chirurgia conservativa del seno รจ valutata in base alla risposta al trattamento e alla riduzione del tumore.

5valutazione post-chirurgica

Dopo l’intervento chirurgico, viene effettuata una valutazione del carico residuo di cancro (RCB) per determinare l’efficacia complessiva del trattamento.

Il carico residuo di cancro รจ classificato in quattro categorie: RCB-0 (risposta patologica completa), RCB-I (malattia residua minima), RCB-II (malattia residua moderata) e RCB-III (malattia residua estesa).

6follow-up

Il follow-up a lungo termine include visite regolari per monitorare la salute generale e rilevare eventuali recidive della malattia.

La sopravvivenza libera da eventi invasivi (iEFS) viene monitorata per valutare il tempo trascorso senza progressione della malattia o recidiva invasiva.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi fornire il tuo consenso scritto prima di qualsiasi procedura specifica dello studio.
  • Devi essere candidata a un intervento chirurgico potenzialmente curativo, secondo la valutazione del chirurgo.
  • Se hai subito una biopsia del linfonodo sentinella prima del trattamento, il risultato deve essere negativo (N0) per partecipare allo studio.
  • Possono partecipare donne sia in premenopausa che in postmenopausa. La postmenopausa รจ definita come: aver subito un’ovariectomia bilaterale, avere almeno 60 anni, o avere meno di 60 anni con assenza di mestruazioni per 12 o piรน mesi e livelli ormonali in range postmenopausale.
  • Devi avere uno stato di salute generale buono o accettabile, secondo una scala chiamata ECOG che va da 0 a 1.
  • Devi essere in grado di ingerire farmaci per via orale.
  • Devi avere una funzione adeguata degli organi e del midollo osseo, con valori specifici per globuli bianchi, piastrine, emoglobina, bilirubina, e enzimi epatici.
  • La tua frazione di eiezione ventricolare sinistra, che misura la funzione cardiaca, deve essere almeno del 50%.
  • Se sei in premenopausa, devi accettare di usare metodi contraccettivi non ormonali con un tasso di fallimento inferiore all’1% all’anno durante il trattamento e per almeno 3 settimane dopo l’ultima dose.
  • Devi avere un test di gravidanza negativo entro 7 giorni dalla prima dose di trattamento se sei in premenopausa o hai avuto la menopausa da meno di 12 mesi.
  • Devi acconsentire a fornire campioni biologici per analisi esplorative.
  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Devi avere una documentazione che confermi un adenocarcinoma invasivo primario del seno.
  • Deve essere disponibile un campione del tumore primario per l’analisi centrale dell’indice Ki67 e altre analisi esplorative.
  • Devi avere un tumore al seno positivo per i recettori ormonali (HR) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), secondo i test di laboratorio locali.
  • Devi essere classificata come a rischio intermedio o alto basato sull’indice Ki67, che misura la crescita delle cellule tumorali.
  • Devi essere in determinati stadi clinici della malattia secondo una classificazione specifica del cancro al seno.
  • Se hai un sospetto di cancro al seno multifocale o multicentrico, almeno due lesioni tumorali devono essere biopsiate e conformi ai criteri di inclusione.
  • Devi avere un’indicazione per un trattamento neoadiuvante, che รจ un trattamento somministrato prima dell’intervento chirurgico.
  • Devi essere disposta e in grado di rispettare le visite programmate, il piano di trattamento, i test di laboratorio e altre procedure dello studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare uomini, poichรฉ lo studio รจ riservato solo alle donne.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non hanno un tumore al seno con caratteristiche specifiche richieste dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non necessitano di una terapia neoadiuvante, che รจ un trattamento somministrato prima dell’intervento chirurgico per ridurre il tumore.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, che sono gruppi di persone che potrebbero avere bisogno di protezione speciale.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittร PaeseStato
Hospital San Pedro De AlcantaraCรกceresSpagnaCHIEDI ORA
Institut Catala D'oncologiaL’hospitalet De LlobregatSpagnaCHIEDI ORA
University Hospital Virgen Del Rocio S.L.SivigliaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Y Politecnico La FeValenciaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Alvaro CunqueiroVigoSpagnaCHIEDI ORA
Hospital General Universitario Dr. BalmisAlicanteSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Clinico Universitario Lozano BlesaSaragozzaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario De ToledoToledoSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario DonostiaSan SebastianoSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario De BurgosBurgosSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Virgen De La VictoriaMalagaSpagnaCHIEDI ORA
Fundacion Instituto Valenciano De OncologiaValenciaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital General Universitario Morales MeseguerMurciaSpagnaCHIEDI ORA
Complexo Hospitalario Universitario A CorunaLa CoruรฑaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital General Universitario Gregorio MaranonMadridSpagnaCHIEDI ORA
Consorcio Hospitalario Provincial De CastellonCastellรณn de la PlanaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Clinico San CarlosMadridSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario De BadajozBadajozSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Ramon Y CajalMadridSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Clinico Universitario De ValenciaValenciaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario De JaenJaรฉnSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Marques De ValdecillaSantanderSpagnaCHIEDI ORA
Hospital General Universitario Reina SofiaCordovaSpagnaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Non reclutando
24.09.2020

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Letrozolo รจ un farmaco utilizzato per trattare il cancro al seno. Funziona riducendo la quantitร  di estrogeni nel corpo, il che puรฒ rallentare o fermare la crescita di alcuni tipi di cellule tumorali che hanno bisogno di estrogeni per crescere.

Abemaciclib รจ un farmaco che aiuta a bloccare la crescita delle cellule tumorali. Viene utilizzato in combinazione con altri farmaci per trattare il cancro al seno, in particolare nei casi in cui il tumore รจ positivo ai recettori ormonali e negativo al recettore HER2.

Chemioterapia standard si riferisce a un trattamento che utilizza farmaci per distruggere le cellule tumorali. La chemioterapia puรฒ essere somministrata in diverse combinazioni e viene utilizzata per ridurre il tumore prima di un intervento chirurgico o per trattare il cancro in altre fasi.

Malattie investigate:

Cancro al seno HR positivo/HER2 negativo ad alto/intermedio rischio โ€“ Questo tipo di cancro al seno รจ caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali positivi e dall’assenza del recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano. Si sviluppa quando le cellule del seno crescono in modo incontrollato, formando un tumore. Il rischio รจ considerato alto o intermedio in base a specifici fattori clinici e patologici. La progressione della malattia puรฒ variare, ma spesso richiede una terapia neoadiuvante per ridurre il tumore prima dell’intervento chirurgico. La risposta al trattamento รจ valutata attraverso l’indice di Burden Residuo del Cancro (RCB), che misura la quantitร  di malattia residua dopo la terapia.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 08:25

Trial ID:
2024-514395-40-00
Numero di protocollo
GEICAM/2019-01
NCT ID:
NCT04293393
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare