Questo studio clinico esamina il trattamento delle aritmie ventricolari idiopatiche, una condizione caratterizzata da battiti cardiaci irregolari di origine sconosciuta. La ricerca confronta l’efficacia di due medicinali: il carvedilolo e la flecainide, entrambi somministrati sotto forma di compresse per via orale.
Lo scopo dello studio รจ confrontare quanto questi due farmaci siano efficaci nel ridurre il numero di battiti cardiaci irregolari. Il carvedilolo รจ un farmaco che appartiene alla classe dei beta-bloccanti e viene somministrato fino a una dose massima giornaliera di 50 mg. La flecainide รจ un antiaritmico che puรฒ essere somministrato fino a una dose massima giornaliera di 300 mg.
Durante lo studio, che ha una durata di 12 mesi, i pazienti riceveranno uno dei due farmaci. L’efficacia del trattamento viene valutata attraverso il monitoraggio del ritmo cardiaco prima e dopo la terapia. Viene anche studiato come questi farmaci influenzano la qualitร della vita dei pazienti e la funzionalitร del cuore.











Spagna