Questo studio clinico si concentra sull’allergia, una condizione in cui il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo a sostanze normalmente innocue, come il polline o la polvere. Il trattamento in esame include tre farmaci: Desloratadina in compresse orodispersibili da 5 mg, Ebastina in liofilizzati orali da 10 mg, e Bilastina in compresse bucodispersabili da 20 mg. Questi farmaci sono noti come antistaminici, che aiutano a ridurre i sintomi allergici bloccando l’azione dell’istamina, una sostanza chimica nel corpo che causa sintomi allergici.
Lo scopo dello studio è determinare l’inizio dell’azione di questi farmaci nel ridurre le reazioni cutanee causate dall’istamina. I partecipanti riceveranno una singola dose di ciascun farmaco o un placebo in momenti diversi. Lo studio è progettato per essere “in cieco”, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno quale trattamento viene somministrato in un dato momento, per garantire risultati imparziali.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per osservare come i farmaci influenzano le reazioni cutanee indotte dall’istamina. Verranno valutati il tempo necessario affinché i farmaci inizino a funzionare, l’efficacia nel ridurre le reazioni cutanee e la durata dell’effetto. Inoltre, verranno raccolti dati sulla sicurezza e la tollerabilità dei farmaci, per assicurarsi che siano sicuri da usare. Lo studio mira a fornire informazioni utili su quale farmaco possa essere più efficace nel trattamento delle reazioni allergiche cutanee.