Cancro del polmone non a piccole cellule con HER2 mutato – Informazioni di base

Torna indietro

Il cancro del polmone non a piccole cellule con HER2 mutato è una forma rara di tumore polmonare causata da specifiche alterazioni genetiche nella proteina HER2. Colpendo circa il 2-4 per cento delle persone con cancro del polmone non a piccole cellule, questa mutazione crea sfide e opportunità uniche per approcci terapeutici mirati che differiscono dagli altri tipi di cancro polmonare.

Comprendere il Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule con HER2 Mutato

HER2, che sta per recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano, è una proteina che esiste naturalmente sulla superficie delle cellule in tutto il corpo. Nelle cellule sane, questa proteina aiuta a regolare la normale crescita e divisione cellulare. Tuttavia, quando si sviluppano mutazioni nel gene HER2, la proteina può diventare continuamente attivata, inviando segnali alle cellule di crescere e dividersi in modo incontrollato. Questa attività anomala può guidare lo sviluppo e la diffusione delle cellule tumorali[3].

Nel cancro del polmone, le alterazioni di HER2 si verificano più comunemente come mutazioni alla base della proteina HER2 all’interno della cellula. Queste mutazioni sono diverse da quelle che i medici osservano in altri tumori, come il cancro al seno, dove i problemi di HER2 tipicamente comportano troppe copie del gene piuttosto che cambiamenti al gene stesso. Questa distinzione è importante perché influenza il modo in cui il cancro risponde ai diversi trattamenti[7].

Il cancro del polmone non a piccole cellule, spesso abbreviato come NSCLC, rappresenta il tipo più comune di cancro polmonare, rappresentando l’80-85 per cento di tutti i casi di cancro al polmone. All’interno di questa categoria più ampia, le mutazioni HER2 definiscono un sottotipo specifico che richiede strategie di test e trattamento specializzate[13].

Quanto è Comune Questa Condizione

Le mutazioni HER2 appaiono in circa il 2-4 per cento delle persone con diagnosi di cancro del polmone non a piccole cellule. Sebbene questa percentuale possa sembrare piccola, si traduce in migliaia di pazienti considerando il numero complessivo di casi di cancro al polmone diagnosticati ogni anno. Solo negli Stati Uniti, si verificano annualmente più di 238.000 nuove diagnosi di cancro al polmone, rendendo clinicamente significativi anche i sottotipi rari[3][13].

La malattia mostra modelli interessanti in chi colpisce. Le donne hanno maggiori probabilità degli uomini di sviluppare il cancro polmonare con HER2 mutato. La condizione tende anche a manifestarsi più frequentemente in pazienti più giovani rispetto ad altre forme di cancro polmonare. Inoltre, le persone di origine asiatica mostrano tassi più elevati di questa mutazione rispetto ad altre popolazioni. Forse più significativamente, la maggior parte dei pazienti con cancro polmonare con HER2 mutato non ha mai fumato o sono ex fumatori leggeri, distinguendo questo sottotipo da molte altre forme di cancro polmonare fortemente legate all’uso del tabacco[7][13].

Quando si guarda al quadro più ampio del cancro polmonare con alterazioni HER2, che include non solo mutazioni ma anche amplificazioni geniche e sovraespressione proteica, i numeri aumentano. Gli studi suggeriscono che le alterazioni di HER2 sono presenti nel 7-27 per cento dei casi di cancro del polmone non a piccole cellule di nuova diagnosi. Queste alterazioni possono anche emergere come meccanismo di resistenza in fino al 10 per cento dei pazienti con cancro polmonare con EGFR mutato che sono stati trattati con terapie mirate[2].

Cosa Causa il Cancro Polmonare con HER2 Mutato

La causa fondamentale del cancro polmonare con HER2 mutato è un cambiamento genetico, o mutazione, che si verifica nel gene HER2 all’interno delle cellule polmonari. Questa mutazione non è qualcosa che le persone ereditano dai loro genitori nella maggior parte dei casi. Invece, si sviluppa durante la vita di una persona, probabilmente a causa di una combinazione di fattori che danneggiano il DNA all’interno delle cellule polmonari.

A differenza di molti altri tipi di cancro polmonare, il fumo non sembra essere il principale motore delle mutazioni HER2. Il fatto che la maggior parte dei pazienti con questo sottotipo non abbia mai fumato o abbia fumato solo leggermente suggerisce che altri fattori possano essere in gioco. Questi potrebbero includere esposizioni ambientali, errori naturali che si verificano quando le cellule si dividono, o altri processi biologici che non sono ancora completamente compresi[14].

Il tipo specifico di mutazione HER2 più comunemente osservato nel cancro polmonare coinvolge un’inserzione di 12 coppie di basi nell’esone 20 del gene. Questa inserzione, insieme ad altri cambiamenti simili nella regione dell’esone 20, rappresenta la forma più studiata e clinicamente validata di mutazione HER2 nel cancro polmonare. Comprendere il tipo esatto di mutazione è cruciale perché può influenzare le decisioni terapeutiche[2].

⚠️ Importante
Il cancro polmonare con HER2 mutato non è contagioso e non può essere trasmesso da persona a persona attraverso alcuna forma di contatto. La mutazione si sviluppa all’interno di singole cellule ed è specifica del cancro di quella persona. Sebbene i fattori scatenanti esatti di queste mutazioni rimangano sotto indagine, sembrano verificarsi spontaneamente piuttosto che essere causate da un singolo fattore identificabile.

Chi è a Rischio

Certi gruppi di persone mostrano tassi più elevati di cancro del polmone non a piccole cellule con HER2 mutato, sebbene chiunque possa sviluppare questa condizione. Comprendere questi modelli può aiutare i medici a identificare quali pazienti dovrebbero ricevere test genetici completi dei loro tumori.

Le donne affrontano un rischio più elevato di sviluppare il cancro polmonare con HER2 mutato rispetto agli uomini. In alcuni studi, le donne hanno rappresentato fino a due terzi di tutti i pazienti con questa mutazione. Le ragioni di questa differenza di genere non sono completamente comprese, ma fattori ormonali o differenze nel modo in cui le cellule polmonari rispondono a varie esposizioni possono giocare un ruolo[14].

L’età sembra essere un altro fattore, con il cancro polmonare con HER2 mutato che tende a colpire individui più giovani rispetto ai tumori polmonari tradizionali. Mentre il cancro al polmone è spesso considerato una malattia degli adulti più anziani, le mutazioni HER2 sono state identificate in pazienti tra i 30 e i 40 anni, rendendo particolarmente importante considerarle nelle persone più giovani con diagnosi di cancro polmonare[10].

La storia del fumo mostra una relazione inversa con le mutazioni HER2. La maggioranza dei pazienti con questo sottotipo non ha mai fumato o sono ex fumatori che hanno smesso molto tempo fa. Circa il 73 per cento dei pazienti negli studi non ha una storia significativa di fumo. Questo contrasta nettamente con molte altre forme di cancro polmonare, dove il fumo è il fattore di rischio predominante[14].

Le persone di origine asiatica mostrano frequenze più elevate di mutazioni HER2 nei loro tumori polmonari. Negli studi clinici, i pazienti asiatici hanno rappresentato fino al 79 per cento dei partecipanti con malattia con HER2 mutato, suggerendo fattori genetici o ambientali che possono predisporre questa popolazione a sviluppare queste mutazioni specifiche[7].

Riconoscere i Sintomi

I sintomi del cancro del polmone non a piccole cellule con HER2 mutato rispecchiano quelli di altre forme di cancro polmonare e spesso si sviluppano gradualmente. Molte persone inizialmente ignorano questi segni come problemi di salute minori, portando a ritardi nella diagnosi. Capire cosa osservare può aiutare le persone a cercare assistenza medica prima.

Una tosse persistente rappresenta uno dei sintomi precoci più comuni. Questa tosse può essere secca o produrre muco e tipicamente non migliora con il tempo o con i trattamenti standard per le infezioni respiratorie. A differenza di una tosse da comune raffreddore che si risolve entro poche settimane, una tosse correlata al cancro continua per mesi e può gradualmente peggiorare[10].

La pressione o il disagio al petto può manifestarsi come una sensazione di oppressione, pesantezza o dolore nell’area del torace. Alcuni pazienti lo descrivono come una pressione costante che rende la respirazione più difficile. Questo sintomo può essere sottile all’inizio ma tende a diventare più evidente nel tempo, specialmente durante l’attività fisica[10].

Le difficoltà respiratorie possono variare da lieve mancanza di respiro durante lo sforzo a problemi più gravi nell’ottenere abbastanza aria. Alcuni pazienti notano di non poter completare attività che precedentemente gestivano facilmente, come salire le scale o fare passeggiate. Nei casi avanzati, il liquido può accumularsi intorno al polmone, causando il collasso del polmone e creando gravi problemi respiratori[10].

La fatica accompagna spesso il cancro polmonare e può essere profonda. I pazienti possono sentirsi esausti anche dopo un riposo adeguato, e le normali attività quotidiane possono diventare difficili. Questa stanchezza differisce dalla fatica ordinaria perché persiste indipendentemente dai modelli di sonno e riposo.

La perdita di peso inspiegabile è un altro sintomo comune. Le persone possono perdere l’appetito o scoprire che il peso diminuisce senza cambiamenti nella dieta o nell’esercizio. Questa perdita di peso può essere significativa, a volte ammontando a 10 o più libbre in un periodo relativamente breve[10].

La ricerca mostra che i pazienti con cancro polmonare con HER2 mutato hanno una tendenza più elevata a sviluppare metastasi cerebrali rispetto ad altri sottotipi di cancro polmonare. Quando il cancro si diffonde al cervello, possono apparire sintomi aggiuntivi, tra cui mal di testa, cambiamenti della vista, problemi di equilibrio, confusione o convulsioni[13].

Strategie di Prevenzione

Poiché le mutazioni HER2 nel cancro polmonare non sembrano essere principalmente guidate dal fumo o da altri fattori di stile di vita chiaramente identificabili, le strategie di prevenzione specifiche rimangono limitate. Tuttavia, le misure generali per la salute polmonare e gli sforzi di rilevamento precoce possono svolgere ruoli importanti.

Sebbene la maggior parte delle persone con cancro polmonare con HER2 mutato non abbia mai fumato, evitare il tabacco e il fumo passivo rimane il singolo passo più importante che chiunque può compiere per ridurre il rischio complessivo di cancro polmonare. Per la minoranza di pazienti con cancro polmonare con HER2 mutato che hanno storie di fumo, smettere di fumare può migliorare i risultati del trattamento e la salute generale.

Proteggere i polmoni da inquinanti ambientali ed esposizioni professionali ha senso per la salute polmonare generale. Ciò include ridurre al minimo l’esposizione al radon, all’amianto, all’inquinamento atmosferico e alle sostanze chimiche sul posto di lavoro quando possibile. Sebbene queste misure non siano state specificamente dimostrate per prevenire il cancro polmonare con HER2 mutato, contribuiscono alla salute polmonare complessiva.

Il rilevamento precoce attraverso lo screening può identificare il cancro polmonare in stadi più trattabili. Le attuali linee guida per lo screening del cancro polmonare negli Stati Uniti raccomandano scansioni TC a bassa dose annuali per determinati individui ad alto rischio, principalmente quelli con storie significative di fumo. Tuttavia, poiché il cancro polmonare con HER2 mutato colpisce prevalentemente i non fumatori, molti pazienti non si qualificherebbero per lo screening secondo i criteri attuali. Questo rappresenta una sfida nel campo, poiché i non fumatori più giovani con cancro polmonare spesso affrontano ritardi nella diagnosi.

Essere consapevoli dei sintomi persistenti e cercare una valutazione medica tempestivamente può portare a una diagnosi più precoce. Chiunque sperimenti una tosse che dura più di poche settimane, mancanza di respiro inspiegabile, dolore toracico o altri sintomi preoccupanti dovrebbe consultare un operatore sanitario, indipendentemente dalla storia di fumo o dall’età.

Come la Malattia Colpisce il Corpo

Comprendere come le mutazioni HER2 cambiano la normale funzione cellulare aiuta a spiegare perché questo cancro si comporta nel modo in cui fa. Il processo inizia a livello molecolare e si estende per colpire interi organi e sistemi corporei.

Nel tessuto polmonare sano, la proteina HER2 si trova sulle superfici cellulari e partecipa alla segnalazione di crescita controllata. La proteina si attiva solo quando necessario e poi ritorna a uno stato inattivo. Questa regolazione garantisce che le cellule si dividano e moltiplichino solo quando appropriato, come quando si ripara il tessuto danneggiato o si sostituiscono le cellule vecchie.

Quando si verificano mutazioni nel gene HER2, in particolare nella regione dell’esone 20, la proteina risultante rimane bloccata in uno stato attivato. Ciò significa che i segnali di crescita sono costantemente accesi, anche quando la divisione cellulare non dovrebbe verificarsi. La cellula riceve messaggi continui per dividersi e moltiplicarsi, superando i normali punti di controllo regolatori che ordinariamente fermerebbero la crescita incontrollata[2].

Questa attivazione costante innesca una cascata di eventi biochimici all’interno della cellula. Molteplici vie di segnalazione vengono coinvolte, comprese quelle che promuovono la sopravvivenza cellulare, prevengono la morte cellulare programmata e incoraggiano le cellule a invadere i tessuti circostanti. Queste vie lavorano insieme per dare alle cellule tumorali vantaggi rispetto alle cellule normali, permettendo loro di competere meglio con il tessuto sano per nutrienti e spazio.

Mentre le cellule tumorali si moltiplicano, formano tumori all’interno del tessuto polmonare. Questi tumori possono bloccare le vie aeree, rendendo difficile la respirazione. Possono anche invadere i vasi sanguigni e i canali linfatici, fornendo percorsi per le cellule tumorali di viaggiare verso altre parti del corpo. Questa diffusione, chiamata metastasi, rappresenta uno degli aspetti più pericolosi del cancro.

Il cancro polmonare con HER2 mutato mostra una particolare tendenza a diffondersi al cervello. I meccanismi biologici sottostanti questo tropismo non sono completamente compresi, ma la presenza di segnalazione HER2 attiva può aiutare le cellule tumorali a sopravvivere nell’ambiente cerebrale e stabilire nuove crescite tumorali. Le metastasi cerebrali possono disturbare la normale funzione cerebrale, portando a sintomi neurologici e complicazioni[13].

L’accumulo di liquido intorno ai polmoni, chiamato versamento pleurico, è un’altra complicazione comune. Le cellule tumorali possono irritare il rivestimento dei polmoni, causando infiammazione e produzione di liquido. Grandi versamenti possono comprimere il polmone, impedendogli di espandersi completamente e compromettendo gravemente la respirazione. Alcuni pazienti richiedono procedure per drenare questo liquido e permettere al polmone di riespandersi[10].

⚠️ Importante
Il test per le mutazioni HER2 dovrebbe far parte di test genetici completi per tutti i pazienti con diagnosi di cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, in particolare quelli con sottotipi non squamosi. Questo test, spesso chiamato test dei biomarcatori o sequenziamento di nuova generazione, esamina il tumore per vari cambiamenti genetici che potrebbero essere mirati con terapie specifiche. Senza questo test, i pazienti potrebbero perdere opportunità per trattamenti specificamente progettati per il loro sottotipo di cancro.

Studi clinici in corso su Cancro del polmone non a piccole cellule con HER2 mutato

  • Data di inizio: 2021-12-17

    Studio sull’efficacia e sicurezza di trastuzumab deruxtecan per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazioni HER2

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) che presenta specifiche mutazioni nei geni HER2. Questo tipo di tumore può essere localmente avanzato o metastatico, il che significa che si è diffuso oltre il sito originale. Il trattamento principale in esame è il trastuzumab deruxtecan, noto anche…

    Francia Danimarca Polonia Italia Belgio Paesi Bassi +3

Riferimenti

https://www.lung.org/lung-health-diseases/lung-disease-lookup/lung-cancer/symptoms-diagnosis/biomarker-testing/her2

https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC9454740/

https://www.enhertu.com/en/nsclc/understanding-her2-mutant-nsclc

https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC9454740/

https://www.lung.org/lung-health-diseases/lung-disease-lookup/lung-cancer/symptoms-diagnosis/biomarker-testing/her2

https://www.aacr.org/about-the-aacr/newsroom/news-releases/oral-her2-targeted-therapy-zongertinib-demonstrates-clinical-benefit-in-advanced-her2-mutated-lung-cancer/

https://www.cancer.gov/news-events/cancer-currents-blog/2022/fda-lung-cancer-enhertu-her2

https://www.lung.org/lung-health-diseases/lung-disease-lookup/lung-cancer/symptoms-diagnosis/biomarker-testing/her2

https://www.lungevity.org/blogs/her2-nsclc-understanding-latest-treatment-and-advances

https://thepatientstory.com/patient-stories/lung-cancer/non-small-cell/her2-positive-lung-cancer/samantha-m/

https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC7325548/

https://www.onclive.com/view/navigating-the-evolving-treatment-landscape-in-her2-non-small-cell-lung-cancer

https://www.curetoday.com/view/treatment-options-for-people-with-her2-mutant-non-small-cell-lung-cancer-nsclc-

https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC6822870/

FAQ

Come testano i medici le mutazioni HER2 nel cancro polmonare?

I medici identificano le mutazioni HER2 attraverso test genetici specializzati chiamati sequenziamento di nuova generazione o NGS. Questo comporta l’analisi di un campione di tessuto tumorale ottenuto attraverso biopsia o talvolta attraverso un esame del sangue chiamato biopsia liquida. La FDA ha approvato test diagnostici specifici, tra cui Guardant360 CDx (usando il sangue) e Oncomine Dx Target Test (usando il tessuto), specificamente per rilevare le mutazioni HER2. Questo test dovrebbe far parte della valutazione completa dei biomarcatori per tutti i pazienti con cancro del polmone non a piccole cellule avanzato.

Il cancro polmonare con HER2 mutato può essere curato?

La possibilità di cura dipende fortemente dallo stadio alla diagnosi. I pazienti diagnosticati con malattia in stadio precoce (stadio I-III) che possono sottoporsi a chirurgia hanno risultati a lungo termine migliori, con alcuni studi che mostrano tutti i pazienti in stadio precoce vivi a due anni. Tuttavia, circa la metà di tutti i tumori polmonari, inclusi i casi con HER2 mutato, sono diagnosticati in stadi avanzati quando il cancro si è già diffuso. Sebbene la malattia avanzata sia più difficile da curare, le nuove terapie mirate stanno migliorando i risultati e aiutando i pazienti a vivere più a lungo con una migliore qualità di vita.

Il cancro polmonare con HER2 mutato è lo stesso del cancro al seno HER2 positivo?

No, sono condizioni diverse nonostante coinvolgano la stessa proteina HER2. Nel cancro al seno, HER2 positivo tipicamente significa che ci sono troppe copie del gene HER2 (amplificazione) o troppa proteina HER2 sulle superfici cellulari (sovraespressione). Nel cancro polmonare con mutazioni HER2, il problema è un cambiamento nel gene stesso che causa l’attivazione costante della proteina. Questa differenza è importante perché i trattamenti che funzionano per il cancro al seno HER2 positivo potrebbero non funzionare altrettanto bene per il cancro polmonare con HER2 mutato, motivo per cui sono state sviluppate terapie specifiche per il cancro polmonare.

Quali trattamenti sono disponibili per il cancro polmonare con HER2 mutato?

La prima terapia mirata approvata dalla FDA per questa condizione è trastuzumab deruxtecan (nome commerciale ENHERTU), un coniugato anticorpo-farmaco approvato nell’agosto 2022 per pazienti il cui cancro non può essere rimosso chirurgicamente o si è diffuso e che hanno ricevuto trattamento precedente. Ulteriori terapie in fase di studio includono vari inibitori della tirosina chinasi come poziotinib, mobocertinib, pirotinib, zongertinib e sevabertinib. Prima che le terapie mirate diventassero disponibili, i pazienti venivano trattati con chemioterapia standard, che rimane un’opzione, sebbene gli approcci mirati abbiano mostrato risultati più promettenti specificamente per questa mutazione.

Perché il cancro polmonare con HER2 mutato spesso si diffonde al cervello?

I pazienti con cancro polmonare con HER2 mutato mostrano tassi più elevati di metastasi cerebrali rispetto ad altri sottotipi di cancro polmonare. Sebbene i ricercatori non abbiano spiegato completamente perché ciò accada, la segnalazione HER2 attiva può fornire alle cellule tumorali vantaggi che le aiutano a sopravvivere nell’ambiente cerebrale. Questa tendenza rende importante il monitoraggio cerebrale nella pianificazione del trattamento. Alcune nuove terapie mirate mostrano promesse nel raggiungere e trattare le cellule tumorali nel cervello, il che è stata una sfida con molti farmaci anticancro tradizionali che non possono attraversare efficacemente la barriera emato-encefalica.

🎯 Punti Chiave

  • Il cancro polmonare con HER2 mutato colpisce solo il 2-4 per cento dei pazienti con cancro del polmone non a piccole cellule ma rappresenta migliaia di casi annualmente data la prevalenza del cancro polmonare.
  • Questa condizione colpisce prevalentemente donne, pazienti più giovani, persone di origine asiatica e coloro che non hanno mai fumato o sono ex fumatori leggeri—rompendo il profilo tipico del cancro polmonare.
  • La mutazione causa l’attivazione permanente della proteina HER2, inviando segnali costanti di crescita che guidano la divisione incontrollata delle cellule tumorali.
  • Fino al 2022, non esistevano terapie mirate per questa mutazione nonostante fosse conosciuta da decenni—ci sono voluti 20 anni di tentativi ed errori ai ricercatori per sviluppare trattamenti efficaci.
  • Il test genetico completo attraverso il sequenziamento di nuova generazione è essenziale per tutti i pazienti con cancro del polmone non a piccole cellule avanzato per identificare questa mutazione e guidare le decisioni terapeutiche.
  • Le metastasi cerebrali si verificano più frequentemente nel cancro polmonare con HER2 mutato rispetto ad altri sottotipi di cancro polmonare, rendendo particolarmente importante il monitoraggio del sistema nervoso centrale.
  • Trastuzumab deruxtecan è diventato la prima terapia mirata approvata dalla FDA per questa condizione nell’agosto 2022, con ulteriori farmaci promettenti in sviluppo clinico.
  • I pazienti in stadio precoce che possono sottoporsi a chirurgia hanno risultati significativamente migliori rispetto a quelli diagnosticati dopo che il cancro si è diffuso ad altre parti del corpo.