Wojewodzki Szpital Specjalistyczny Im. Janusza Korczaka W Slupsku Sp. z o.o.

Ul. Hubalczykow 1, Slupsk, 76-200, Polonia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL)

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B, in particolare nei casi di recidiva o refrattarietà. Gli studi in corso mirano a migliorare la sicurezza e la tollerabilità delle terapie combinate, con l’obiettivo di stabilire dosaggi ottimali per i pazienti.

  • Combinazione di zilovertamab vedotin con terapie standard
  • Progressione libera da malattia (PFS) secondo i criteri di risposta Lugano

Questa ricerca contribuisce a definire nuovi standard di cura per i pazienti con DLBCL, migliorando le prospettive di trattamento.

Mieloma Multiplo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul mieloma multiplo, con studi che esplorano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare i tassi di negatività della malattia residua minima (MRD) e la sopravvivenza libera da progressione (PFS).

  • Combinazione di daratumumab con VELCADE, lenalidomide e desametasone
  • Confronto tra diverse combinazioni terapeutiche per mieloma recidivante o refrattario

Questi studi mirano a ottimizzare le terapie per i pazienti non candidati al trapianto di cellule staminali, migliorando la qualità della vita e i risultati clinici.

Leucemia Linfatica Cronica (CLL)

La ricerca sulla leucemia linfatica cronica presso il centro si concentra sull’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione (PFS) nei pazienti con CLL ad alto rischio.

  • Combinazione di obinutuzumab con clorambucile e acalabrutinib
  • Confronto tra ACP-196 e ibrutinib

Questi studi offrono nuove speranze per i pazienti con CLL, fornendo opzioni terapeutiche più efficaci e personalizzate.

Policitemia Vera

Il centro è impegnato nella ricerca sulla policitemia vera, con l’obiettivo di ridurre la frequenza delle flebotomie nei pazienti dipendenti da questo trattamento. Gli studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuovi agenti terapeutici.

  • Valutazione dell’efficacia di sapablursen

Questa ricerca mira a migliorare la gestione della malattia, riducendo la necessità di interventi invasivi e migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Sindrome Mielodisplastica (MDS)

Il centro si dedica alla ricerca sulla sindrome mielodisplastica, con studi che valutano l’efficacia e la sicurezza di nuovi trattamenti per i pazienti dipendenti da trasfusioni e refrattari al trattamento con ESA.

  • Valutazione dell’efficacia di imetelstat
  • Confronto con placebo per la sopravvivenza libera da trasfusioni

Questa ricerca offre nuove prospettive per i pazienti con MDS, migliorando le opzioni di trattamento e la gestione della malattia.

Cancro alla Prostata

Il centro è un leader nella ricerca sul cancro alla prostata, con studi che esplorano la sicurezza e l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per i pazienti ad alto rischio e non metastatici.

  • Combinazione di enzalutamide con leuprolide
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine di enzalutamide

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con cancro alla prostata, offrendo terapie più efficaci e sicure.

  • Studio su Zilovertamab Vedotin in combinazione con farmaci standard per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore del sistema linfatico, che è parte del sistema immunitario. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Zilovertamab vedotin, noto anche con il codice […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Zilovertamab Vedotin
    • Rituximab
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Oxaliplatin
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Polonia Grecia
    Start Date: 2022-06-24
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 13, Francia
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Polonia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego
    Walbrzych, Polonia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Polonia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di mezigdomide, bortezomib e desametasone in pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che non rispondono più al trattamento o che hanno avuto una ricaduta dopo il trattamento. L’obiettivo è confrontare due combinazioni di farmaci per vedere quale è più efficace nel controllare […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare refrattario

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Mezigdomide
    • Dexamethasone
    • Bortezomib

    Studio disponibile in:

    Irlanda Portogallo Grecia Francia Repubblica Ceca Romania Germania Italia Finlandia Austria Belgio Polonia Spagna
    Start Date: 2022-11-09
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Steiermaerkische Krankenanstalten Ges.m.b.H.
    Leoben, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgio
    Ziekenhuis Oost Limburg
    Genk, Belgio
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
  • Studio sull’efficacia di tazemetostat con lenalidomide e rituximab in pazienti adulti con linfoma follicolare recidivante/refrattario

    3 1 1
    Il linfoma follicolare recidivante/refrattario è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con questa malattia, che non hanno risposto o hanno avuto una ricaduta dopo trattamenti precedenti. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato tazemetostat, in combinazione con […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Tazemetostat

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Polonia Francia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2022-01-31
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germania
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Diakonie-Klinikum Schwaebisch Hall gGmbH
    Schwaebisch Hall, Germania
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
  • Studio clinico di fase 3 su elranatamab per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con diagnosi recente di mieloma multiplo che non possono sottoporsi a trapianto. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include elranatamab (con il codice PF-06863135), daratumumab […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Human Normal Immunoglobulin
    • Lenalidomide
    • Daratumumab
    • Elranatamab

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Paesi Bassi Finlandia Austria Polonia Danimarca Belgio Repubblica Ceca Italia Spagna Grecia
    Start Date: 2022-11-14
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Universitatsklinik für Innere Medizin Graz
    Graz, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Landeskrankenhaus Feldkirch
    Rankweil, Austria
    Universitatsklinikum St. Polten
    Sankt Polten, Austria
    Universitätsklinik für Innere Medizin III Salzburg
    Salzburg, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Odense Universitetshospital
    Odense, Danimarca
  • Studio clinico su zilovertamab vedotin e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattato

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma a grandi cellule B diffuso (DLBCL), una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame è una combinazione di farmaci, tra cui zilovertamab vedotin (conosciuto anche come MK-2140), che verrà confrontato con un trattamento standard chiamato R-CHOP. R-CHOP […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Cyclophosphamide
    • Prednisolone
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Zilovertamab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Paesi Bassi Ungheria Grecia Danimarca Francia Italia Polonia Belgio Romania
    Start Date: 2025-03-19
    Evangelismos S.A.
    Athens, Grecia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    University General Hospital Attikon
    Athens, Grecia
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
  • Studio su Nemtabrutinib, Ibrutinib e Acalabrutinib per pazienti con Leucemia Linfatica Cronica/Sindrome Linfocitica Piccola non trattata

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono condizioni in cui i globuli bianchi, che normalmente aiutano a combattere le infezioni, crescono in modo incontrollato. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nemtabrutinib, che verrà confrontato con altri due […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Nemtabrutinib
    • Ibrutinib
    • Acalabrutinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Norvegia Spagna Belgio Polonia Grecia Danimarca Portogallo Svezia
    Start Date: 2024-06-18
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spagna
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spagna
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spagna
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Fundacio Hospital Universitari Vall D’Hebron Institut De Recerca
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’aggiunta di Navtemadlin a Ruxolitinib per pazienti con mielofibrosi con risposta subottimale a Ruxolitinib

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può essere primaria o secondaria, come nel caso della mielofibrosi post-policitemia vera o post-trombocitemia essenziale. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con Navtemadlin e Ruxolitinib rispetto a un trattamento con placebo e Ruxolitinib. Navtemadlin è […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Ondansetron
    • Navtemadlin
    • Loperamide Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Portogallo Ungheria Grecia Spagna Polonia Italia Germania Repubblica Ceca Austria Romania Croazia
    Start Date: 2024-10-16
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    General Hospital Sibenik
    Sibenik, Croatia
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portogallo
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Steiermaerkische Krankenanstalten Ges.m.b.H.
    Leoben, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Polonia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Klinicka bolnica Merkur
    Zagreb, Croazia
  • Studio su Sacituzumab Govitecan e Topotecan in Pazienti con Cancro ai Polmoni a Piccole Cellule in Stadio Esteso già Trattati

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone a piccole cellule in stadio esteso, una forma di tumore che si diffonde rapidamente. Il trattamento in esame è il Sacituzumab Govitecan, noto anche come Trodelvy, un farmaco che combina un anticorpo con un agente chemioterapico per colpire le cellule tumorali. Questo studio confronta […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso

    Farmaci studiati:

    • Topotecan
    • Sacituzumab Govitecan

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Ungheria Germania Italia Romania Grecia Paesi Bassi Francia Norvegia Spagna
    Trial is not started yet
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Katholisches Marienkrankenhaus gGmbH
    Hamburg, Germania
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
  • Studio sull’efficacia di HLX22 con Trastuzumab e chemioterapia per il trattamento del cancro gastrico avanzato o metastatico

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico e della giunzione gastroesofagea localmente avanzato o metastatico. Il trattamento in esame include l’uso di HLX22, un anticorpo monoclonale umanizzato anti-HER2, in combinazione con trastuzumab e una chemioterapia chiamata XELOX. Inoltre, alcuni partecipanti riceveranno anche pembrolizumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere […]

    Malattia:

    • Cancro dello stomaco
    • Cancro esofageo metastatico
    • Cancro gastrico metastatico
    • Carcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • HUMANISED IGG1 MONOCLONAL A…

    Studio disponibile in:

    Polonia Romania Germania Spagna Italia
    Trial is not started yet
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germania
    Ip Clinic Sp. z o.o.
    Lodz, Polonia
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germania
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italia
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Loewenstein, Germania
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
  • Studio di fase 3 su daratumumab e combinazione di farmaci per pazienti con mieloma multiplo non trattato senza trapianto di cellule staminali pianificato

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che non hanno ancora ricevuto trattamenti e per le quali non è previsto un trapianto di cellule staminali come terapia iniziale. Lo scopo dello studio è capire se l’aggiunta di […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Bortezomib
    • Daratumumab
    • Betamethasone Sodium Phosph…
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Francia Germania Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2018-11-15
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Groupe Hospitalier Saint Vincent
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Zespol Szpitali Miejskich
    Chorzow, Polonia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    VUMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi