Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR

Langenbeckstrasse 1, Oberstadt, Mainz, 55131, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su condizioni come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti esistenti e a sviluppare nuove terapie per l’induzione della remissione e il mantenimento degli effetti terapeutici.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn
  • Malattie infiammatorie intestinali pediatriche

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche e dei farmaci immunomodulatori, migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Oncologia e Terapie Tumorali

Specializzato in oncologia, il centro è all’avanguardia nella ricerca su trattamenti innovativi per vari tipi di tumori, tra cui il linfoma a cellule mantellari e il carcinoma polmonare non a piccole cellule. Gli studi si concentrano su terapie mirate e immunoterapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Linfoma a cellule mantellari
  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Carcinoma della cervice

Il centro è impegnato nello sviluppo di protocolli di trattamento personalizzati, sfruttando le ultime scoperte in biologia molecolare e genetica tumorale.

Malattie Autoimmuni e Reumatologia

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione a condizioni come il lupus eritematoso sistemico e la nefrite lupica. Gli studi mirano a migliorare la comprensione dei meccanismi immunologici alla base di queste malattie e a sviluppare terapie più efficaci e sicure.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Nefrite lupica
  • Artrite reumatoide

Attraverso l’uso di terapie biologiche e approcci innovativi, il centro si impegna a migliorare la gestione e il trattamento delle malattie autoimmuni, riducendo al contempo gli effetti collaterali dei trattamenti tradizionali.

Malattie Cardiovascolari e Terapie Interventistiche

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie cardiovascolari, con un focus su condizioni come la fibrillazione atriale e l’infarto miocardico. Gli studi si concentrano su terapie farmacologiche avanzate e tecniche interventistiche per migliorare gli esiti clinici e ridurre il rischio di eventi cardiovascolari.

  • Fibrillazione atriale
  • Infarto miocardico
  • Malattie coronariche

Il centro è impegnato nello sviluppo di strategie di prevenzione e trattamento che integrano l’uso di farmaci innovativi e tecnologie all’avanguardia per la gestione delle malattie cardiovascolari.

Malattie Respiratorie e Terapie Polmonari

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie respiratorie, con particolare attenzione a condizioni come la fibrosi polmonare idiopatica e la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Gli studi mirano a sviluppare nuovi trattamenti per migliorare la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva
  • Asma

Attraverso l’uso di terapie innovative e approcci personalizzati, il centro si impegna a migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche, riducendo al contempo l’impatto dei sintomi sulla vita quotidiana dei pazienti.

  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Tezacaftor, Deutivacaftor e Vanzacaftor in Pazienti con Fibrosi Cistica

    3 1 1
    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo, causando difficoltà respiratorie e problemi digestivi. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di una terapia combinata per la fibrosi cistica. La terapia in esame include tre farmaci: tezacaftor, deutivacaftor e vanzacaftor, […]

    Malattia:

    • Fibrosi cistica

    Farmaci studiati:

    • Tezacaftor
    • Deutivacaftor
    • Vanzacaftor

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Grecia Austria Spagna Irlanda Repubblica Ceca Norvegia Svezia Danimarca Paesi Bassi Portogallo Belgio Francia Ungheria Polonia
    Start Date: 2023-02-28
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Fondation Ildys
    Brest Cedex 2, France
    Pneumological Study Center Munich-West
    Munich, Germany
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di Iclepertin in pazienti con schizofrenia che hanno partecipato a uno studio CONNEX precedente

    3 1 1
    La schizofrenia è una malattia mentale che può influenzare il modo in cui una persona pensa, sente e si comporta. Questo studio si concentra sulla sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato Iclepertin in persone con schizofrenia. Iclepertin è un farmaco in forma di compresse rivestite, assunto per via orale una volta al giorno. […]

    Malattia:

    • Schizofrenia

    Farmaci studiati:

    • Iclepertin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Croazia Finlandia Portogallo Bulgaria Belgio Svezia Spagna Austria Francia Norvegia Italia Romania Ungheria Slovacchia Repubblica Ceca Danimarca Grecia Germania Polonia Lituania
    Start Date: 2022-03-29
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Ambulatory For Group Practice For Specialized Psychiatric Help Philipopolis Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    Medical Center Spectar Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Klinika za psihijatriju Vrapce
    Grad Zagreb, Croatia
    Clinic for psychiatry Sveti Ivan
    Grad Zagreb, Croatia
    Hospital Universitario General De Villalba
    Collado Villalba, Spain
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croatia
    Poliklinika Solmed d.o.o.
    Grad Zagreb, Croatia
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Ralinepag nei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare

    3 1
    Lo studio si concentra sulla ipertensione arteriosa polmonare (PAH), una malattia che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni, causando un aumento della pressione arteriosa polmonare. Questo può portare a difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ralinepag, somministrato sotto forma di compresse a rilascio prolungato. Ralinepag è progettato per migliorare […]

    Malattia:

    • Ipertensione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Ralinepag

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Francia Germania Paesi Bassi Romania Spagna Repubblica Ceca Danimarca Polonia Bulgaria Grecia Italia Portogallo Austria
    Start Date: 2019-05-16
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Onassis Cardiac Surgery Center
    Kallithea, Greece
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Hospital St. Anna
    Sofia, Bulgaria
    VUMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
  • Studio sull’efficacia di Baxdrostat e Dapagliflozin in adulti con malattia renale cronica e ipertensione

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla malattia renale cronica (CKD) e lipertensione (alta pressione sanguigna). Viene esaminato l’effetto di due farmaci: dapagliflozin, noto anche come Forxiga, e baxdrostat. Dapagliflozin è un farmaco già utilizzato per trattare alcune condizioni renali e cardiache, mentre baxdrostat è un nuovo farmaco in fase di studio. Lo scopo principale dello […]

    Malattia:

    • Ipertensione
    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Dapagliflozin
    • Baxdrostat

    Studio disponibile in:

    Belgio Grecia Germania Danimarca Bulgaria Italia Slovacchia Romania Repubblica Ceca Spagna Ungheria Polonia Svezia Francia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-06-05
    Institute For Clinical And Experimental Medicine
    Prague, Czechia
    Ordinace Dejvice s.r.o.
    Prague 6, Czechia
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Region Halland
    Halmstad, Sweden
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    PreventaMed s.r.o.
    Olomouc, Czechia
    Edumed s.r.o.
    Nachod, Czechia
  • Studio sull’efficacia del semaglutide in pazienti con steatoepatite non alcolica (NASH) non cirrotica

    3 1
    La ricerca si concentra sulla steatoepatite non alcolica (NASH), una malattia del fegato che non è causata dall’alcol e che può portare a danni al fegato. Lo studio esamina l’efficacia del farmaco semaglutide, somministrato tramite iniezione, nel migliorare la salute del fegato in persone con NASH. Il semaglutide è un farmaco che viene già utilizzato […]

    Malattia:

    • Steatosi epatica associata a disfunzione metabolica

    Farmaci studiati:

    • Semaglutide

    Studio disponibile in:

    Romania Paesi Bassi Danimarca Polonia Francia Irlanda Belgio Bulgaria Portogallo Croazia Spagna Repubblica Ceca Germania Slovacchia Italia Norvegia Austria Grecia
    Start Date: 2021-03-29
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Eugastro GmbH
    Leipzig, Germany
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Universitaetsklinikum Knappschaftskrankenhaus Bochum GmbH
    Bochum, Germany
    Spital Judetean De Urgenta Satu Mare
    Satu Mare, Romania
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portugal
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Hightech Medical Services S.R.L.
    Bucharest, Romania
    University Of Luebeck
    Luebeck, Germany
  • Studio sull’Efficacia di Mavacamten in Adulti con Cardiomiopatia Ipertrofica Non Ostruttiva Sintomatica

    3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Cardiomiopatia Ipertrofica Non Ostruttiva, una condizione in cui il muscolo cardiaco si ispessisce senza bloccare il flusso sanguigno. Questo studio mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Mavacamten, somministrato in capsule, nel migliorare i sintomi e la capacità fisica delle persone affette da questa malattia. Mavacamten è un […]

    Malattia:

    • Cardiomiopatia non ostruttiva

    Farmaci studiati:

    • Mavacamten

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Norvegia Spagna Polonia Ungheria Paesi Bassi Germania Portogallo Francia Austria Danimarca Italia
    Start Date: 2023-04-13
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Balatonfueredi Allami Szivkorhaz
    Balatonfured, Hungary
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    Sygehus Soenderjylland Soenderborg
    Soenderborg, Denmark
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Kardio Brynow Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Wojewodzki Specjalistyczny Szpital Im Dr Wl Bieganskiego
    Lodz, Poland
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norway
  • Studio sull’Efficacia di IO102-IO103 e Pembrolizumab in Pazienti con Melanoma Avanzato Non Trattato

    3 1 1 1
    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può essere difficile da trattare quando è in stadio avanzato o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con melanoma avanzato che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una nuova combinazione di farmaci rispetto a un […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Io102 Hydrochloride
    • Io103 Acetate

    Studio disponibile in:

    Ungheria Danimarca Polonia Italia Belgio Spagna Francia Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi
    Start Date: 2022-05-11
    Jasz-Nagykun-Szolnok Varmegyei Hetenyi Geza Korhaz-Rendelointezet
    Szolnok, Hungary
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
    Instituto Oncologico Dr. Rosell S.L.
    Barcelona, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Institut de Cancerologie de l Ouest
    St Herblain, France
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di tafasitamab e lenalidomide in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B di nuova diagnosi ad alto rischio

    3 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con DLBCL ad alto rischio e mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con tafasitamab e lenalidomide insieme alla terapia standard R-CHOP, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Tafasitamab
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Vinorelbine
    • Prednisolone
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Slovacchia Italia Repubblica Ceca Austria Ungheria Francia Germania Romania Irlanda Polonia
    Start Date: 2021-04-23
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italy
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
  • Studio sull’uso di Capecitabina per il trattamento adiuvante nel cancro del colon e del retto in stadio II per pazienti positivi al DNA tumorale circolante

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del colon e il cancro del retto in stadio II. Si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia della terapia adiuvante, che è un trattamento aggiuntivo somministrato dopo l’intervento chirurgico per ridurre il rischio di ritorno del cancro. In […]

    Malattia:

    • Cancro del colon stadio II
    • Cancro del retto stadio II

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2019-12-04
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Krankenhaus Der Barmherzigen Brueder
    Graz, Austria
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germany
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Onkozentrum Dresden Freiberg Meissen
    Dresden, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
  • Studio sull’Efficacia di Rezpegaldesleukin nei Pazienti Adulti con Dermatite Atopica Moderata-Grave

    2 1
    La dermatite atopica è una malattia della pelle che provoca prurito, arrossamento e infiammazione. Questo studio si concentra su pazienti adulti con dermatite atopica da moderata a grave. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato rezpegaldesleukin, noto anche come NKTR-358, che viene somministrato come soluzione per iniezione. Lo studio mira a valutare l’efficacia e […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Rezpegaldesleukin

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Polonia Spagna Croazia Bulgaria Ungheria
    Start Date: 2024-04-25
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    ISA Interdisciplinary Study Association GmbH
    Berlin, Germany
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Poliklinika Solmed d.o.o.
    Grad Zagreb, Croatia
    Praglandia s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    SYNEXUS Magyarorszag Kft.
    Budapest III, Hungary
    Diagnostic And Consulting Center XXVIII-Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Dkc Fokus-5 Lzip OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany