Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR

Langenbeckstrasse 1, Oberstadt, Mainz, 55131, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su condizioni come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti esistenti e a sviluppare nuove terapie per l’induzione della remissione e il mantenimento degli effetti terapeutici.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn
  • Malattie infiammatorie intestinali pediatriche

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche e dei farmaci immunomodulatori, migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Oncologia e Terapie Tumorali

Specializzato in oncologia, il centro è all’avanguardia nella ricerca su trattamenti innovativi per vari tipi di tumori, tra cui il linfoma a cellule mantellari e il carcinoma polmonare non a piccole cellule. Gli studi si concentrano su terapie mirate e immunoterapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Linfoma a cellule mantellari
  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Carcinoma della cervice

Il centro è impegnato nello sviluppo di protocolli di trattamento personalizzati, sfruttando le ultime scoperte in biologia molecolare e genetica tumorale.

Malattie Autoimmuni e Reumatologia

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione a condizioni come il lupus eritematoso sistemico e la nefrite lupica. Gli studi mirano a migliorare la comprensione dei meccanismi immunologici alla base di queste malattie e a sviluppare terapie più efficaci e sicure.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Nefrite lupica
  • Artrite reumatoide

Attraverso l’uso di terapie biologiche e approcci innovativi, il centro si impegna a migliorare la gestione e il trattamento delle malattie autoimmuni, riducendo al contempo gli effetti collaterali dei trattamenti tradizionali.

Malattie Cardiovascolari e Terapie Interventistiche

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie cardiovascolari, con un focus su condizioni come la fibrillazione atriale e l’infarto miocardico. Gli studi si concentrano su terapie farmacologiche avanzate e tecniche interventistiche per migliorare gli esiti clinici e ridurre il rischio di eventi cardiovascolari.

  • Fibrillazione atriale
  • Infarto miocardico
  • Malattie coronariche

Il centro è impegnato nello sviluppo di strategie di prevenzione e trattamento che integrano l’uso di farmaci innovativi e tecnologie all’avanguardia per la gestione delle malattie cardiovascolari.

Malattie Respiratorie e Terapie Polmonari

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie respiratorie, con particolare attenzione a condizioni come la fibrosi polmonare idiopatica e la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Gli studi mirano a sviluppare nuovi trattamenti per migliorare la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva
  • Asma

Attraverso l’uso di terapie innovative e approcci personalizzati, il centro si impegna a migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche, riducendo al contempo l’impatto dei sintomi sulla vita quotidiana dei pazienti.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di VRDN-003 nei Pazienti con Malattia dell’Occhio Tiroideo Cronica

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla malattia dell’occhio tiroideo (TED), una condizione in cui gli occhi possono sporgere e causare disagio. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato VRDN-003, un inibitore del recettore del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1R) con estensione della durata d’azione. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezioni sottocutanee, cioè iniezioni […]

    Malattia:

    • Oftalmopatia endocrina

    Farmaci studiati:

    • VRDN-003

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Ungheria Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2025-02-25
    Budapest Retina Associates Kft.
    Budapest XIII, Hungary
    Clinica De Oftalmologia De Cordoba S.L.
    Cordoba, Spain
    Eskulap Pabianice Sp. z o.o.
    Pabianice, Poland
    Nozologen Kft.
    Pecs, Hungary
    Centrum Medyczne Pulawska Sp. z o.o.
    Piaseczno, Poland
    Vas Varmegyei Markusovszky Egyetemi Oktatokorhaz
    Szombathely, Hungary
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Polimedica Centrum Badan Profilaktyki I Leczenia Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di VRDN-003 in Pazienti con Malattia dell’Occhio Tiroideo

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla malattia dell’occhio tiroideo (TED), una condizione che può causare gonfiore e infiammazione degli occhi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato VRDN-003, un inibitore del recettore del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1R) con estensione della durata d’azione. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezioni sottocutanee, cioè iniezioni nello […]

    Malattia:

    • Oftalmopatia endocrina

    Farmaci studiati:

    • VRDN-003

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Francia Germania
    Start Date: 2025-06-25
    Santa Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    Centrum Medyczne Pulawska Sp. z o.o.
    Piaseczno, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Optimum Profesorskie Centrum Okulistyki Sp. z o.o.
    Gdansk, Poland
    Polimedica Centrum Badan Profilaktyki I Leczenia Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Pratia S.A.
    Cracow, Poland
    Warszawski Szpital Okulistyczny Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Quinze-Vingts National Ophthalmology Hospital
    Paris, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centro De Oftalmologia Barraquer S.A.
    Barcelona, Spain
  • Studio su Axatilimab per il Trattamento della Malattia Cronica del Trapianto Contro l’Ospite in Pazienti con Almeno Due Terapie Precedenti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Cronica del Trapianto contro l’Ospite (cGVHD), una condizione che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali. Questa malattia si manifesta quando le cellule trapiantate attaccano il corpo del ricevente, causando sintomi che possono variare da lievi a gravi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Axatilimab […]

    Malattia:

    • Malattia cronica del trapianto contro l'ospite

    Farmaci studiati:

    • Axatilimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Finlandia Austria Francia Paesi Bassi Irlanda Svezia Spagna Germania Belgio Italia Norvegia Grecia Portogallo
    Start Date: 2025-07-03
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague 2, Czechia
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
  • Studio sulla Prevenzione del COVID-19 in Pazienti con Sistema Immunitario Compromesso usando Sipavibart, Cilgavimab e Combinazione di Farmaci

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione del COVID-19, una malattia infettiva causata dal virus SARS-CoV-2. Il trattamento in esame utilizza un nuovo farmaco chiamato Sipavibart, noto anche con il codice AZD3152, e un altro farmaco chiamato Evusheld, che contiene la sostanza attiva Cilgavimab. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di […]

    Malattia:

    • Infezione da Coronavirus

    Farmaci studiati:

    • SIPAVIBART
    • Sodium Chloride
    • Cilgavimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Polonia Belgio Danimarca
    Start Date: 2023-06-21
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Max Planck Institut Fuer Neurologische Forschung Mit Klaus Joachim Zuelch Laboratorien Der Max Planck Gesellschaft Und Der Medizinischen Fakultaet Der Universitaet Zu Koeln
    Cologne, Germany
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    MVZ Rheumatologie und Autoimmunmedizin Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Denmark
    Hospital De Merida
    Merida, Spain
    Region Sjaelland
    Koege, Denmark
    Hospital Quironsalud Marbella
    Marbella, Spain
    Studienambulanz Rheumazentrum Ratingen GbR
    Ratingen, Germany
  • Studio sull’uso di amisulpride, desametasone fosfato e ondansetron per prevenire nausea e vomito post-operatori nei bambini

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione della nausea e vomito post-operatori nei pazienti pediatrici, ovvero nei bambini e adolescenti che hanno subito un intervento chirurgico. La ricerca utilizza un farmaco chiamato amisulpride, somministrato per via endovenosa, per valutare la sua efficacia nel prevenire questi sintomi spiacevoli che possono verificarsi dopo un’operazione. Oltre all’amisulpride, nello […]

    Malattia:

    • Profilassi di nausea e vomito

    Farmaci studiati:

    • Amisulpride
    • Dexamethasone Phosphate
    • Ondansetron

    Studio disponibile in:

    Francia Germania
    Start Date: 2023-10-08
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di JR-141 e idursulfase nei pazienti con sindrome di Hunter (Mucopolisaccaridosi tipo II)

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia rara chiamata Mucopolisaccaridosi di tipo II, conosciuta anche come Sindrome di Hunter. Questa condizione è causata da un problema genetico che porta all’accumulo di sostanze specifiche nel corpo, causando vari sintomi fisici e neurologici. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato JR-141, che viene somministrato come […]

    Malattia:

    • Mucopolisaccaridosi II

    Farmaci studiati:

    • Idursulfase
    • Pabinafusp Alfa

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Germania Polonia Francia
    Start Date: 2022-08-24
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    SphinCS GmbH
    Hochheim Am Main, Germany
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Uniwersytecki Szpital Dzieciecy W Krakowie
    Cracow, Poland
    Trousseau Hospital
    Paris, France
    Hospital Femme Mere Enfant
    Bron, France
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di ESK-001 e Apremilast per la Psoriasi a Placche Moderata-Grave

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una condizione della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato ESK-001. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo e con un altro trattamento già esistente, Otezla, che contiene […]

    Malattia:

    • Psoriasi

    Farmaci studiati:

    • Apremilast
    • Envudeucitinib

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Belgio Portogallo Polonia Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2025-01-16
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Proderma Duelmen
    Duelmen, Germany
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Praglandia s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Fachaerztliche Gemeinschaftspraxis Fuer Dermatologie Und Venerologie Allergologie Umweltmedizin Lasermedizin GbR
    Blankenfelde-Mahlow, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Siteworks GmbH
    Voelklingen, Germany
    Emovis GmbH
    Offenbach Am Main, Germany
    Hautarztpraxis an der hase
    Bramsche, Germany
  • Studio sulla combinazione di ribociclib con terapia endocrina come trattamento adiuvante in pazienti con carcinoma mammario precoce HR-positivo e HER2-negativo

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario in fase iniziale che è positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al recettore HER2 (HER2-negativo). La ricerca valuta l’efficacia di un trattamento che combina il farmaco ribociclib con la terapia endocrina, che include i farmaci anastrozolo, letrozolo o goserelina. Lo scopo dello studio è verificare […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Ribociclib
    • Goserelin
    • Letrozole
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Spagna Irlanda Polonia Francia Austria Romania Italia Germania
    Start Date: 2019-05-22
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Szent Margit Korhaz
    Budapest III, Hungary
  • Studio clinico su Trastuzumab Deruxtecan e Trastuzumab Emtansine per pazienti ad alto rischio con cancro al seno HER2-positivo residuo dopo terapia neoadiuvante

    3 1 1 1
    Il cancro al seno HER2-positivo ad alto rischio è una forma di tumore al seno che presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2, che può rendere il tumore più aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno ancora malattia invasiva residua nel seno o nei linfonodi ascellari dopo aver ricevuto una terapia […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Polonia Germania Paesi Bassi Spagna Irlanda Romania Grecia Francia Belgio Italia Danimarca Portogallo
    Start Date: 2021-04-19
    Hospital Universitario De Badajoz
    Badajoz, Spain
    Hospital Universitario Hm Puerta Del Sur
    Mostoles, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario San Juan De Alicante
    Sant Joan D’alacant, Spain
    Althaia Xarxa Assistencial Universitaria De Manresa Fundacio Privada
    Manresa, Spain
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spain
  • Studio sull’efficacia di inclisiran per abbassare il colesterolo LDL in pazienti con ipercolesterolemia

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullipercolesterolemia, una condizione caratterizzata da livelli elevati di colesterolo nel sangue, che può aumentare il rischio di malattie cardiache. Il trattamento in esame include l’uso di inclisiran, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea, e rosuvastatina, un farmaco in compresse assunto per via orale. Inclisiran è un nuovo tipo di farmaco […]

    Malattia:

    • Ipercolesterolemia

    Farmaci studiati:

    • Rosuvastatin
    • Inclisiran

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Polonia Francia Estonia Lettonia Repubblica Ceca Spagna Germania
    Start Date: 2022-04-08
    Medical Center Medconsult Pleven OOD
    Pleven, Bulgaria
    National Multidisciplinary Transport Hospital Tsar Boris III
    Sofia, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Knyaginya Klementina Sofia EAD
    Sofiya, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Medical Center Zara-Med EOOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Dr Arvo Rosenthal OÜ
    Tallinn, Estonia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    University Hospital St Marina Varna
    Varna, Bulgaria
    Specialized Hospital For Active Cardiology Treatment Medica Kor EAD
    Ruse, Bulgaria
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia