Universitaetsklinikum Leipzig AöR

Liebigstrasse 20, Zentrum-Suedost, Leipzig, 04103, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della reumatologia, con un focus particolare su condizioni come la spondiloartrite assiale e l’artrite psoriasica. Gli studi in corso mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti a lungo termine.

  • Spondiloartrite assiale
  • Artrite psoriasica

Queste ricerche contribuiscono a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative e personalizzate.

Gastroenterologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca gastroenterologica, con studi focalizzati su malattie come la colite ulcerosa e la malattia di Crohn. L’obiettivo è migliorare l’efficacia dei trattamenti e la gestione a lungo termine di queste condizioni.

  • Colite ulcerosa
  • Malattia di Crohn

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie che possano indurre e mantenere la remissione nei pazienti pediatrici e adulti.

Oncologia

Il centro si dedica a studi oncologici innovativi, concentrandosi su tumori come il glioblastoma e il cancro al seno HER2+. Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate e personalizzate.

  • Glioblastoma
  • Cancro al seno HER2+

Questi studi sono fondamentali per sviluppare nuovi approcci terapeutici che possano offrire migliori risultati clinici.

Ematologia

Il centro è un leader nella ricerca ematologica, con un focus su condizioni come la leucemia mieloide acuta e la sindrome mielodisplastica. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita attraverso terapie innovative.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Sindrome mielodisplastica

Le ricerche in corso esplorano nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare i risultati clinici.

Malattie Autoimmuni

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione al lupus eritematoso sistemico. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre l’attività della malattia.

  • Lupus eritematoso sistemico

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie che possano migliorare la gestione a lungo termine della malattia.

Malattie Cardiovascolari

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie cardiovascolari, con studi focalizzati sulla malattia arteriosa periferica. L’obiettivo è prevenire eventi avversi renali maggiori attraverso strategie innovative.

  • Malattia arteriosa periferica

Le ricerche in corso mirano a sviluppare approcci terapeutici che possano migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Amlitelimab in adulti con celiachia non responsiva

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla celiachia, una condizione in cui il corpo reagisce negativamente al glutine, una proteina presente in alcuni cereali. In particolare, lo studio si rivolge a persone con celiachia non responsiva, che non migliorano completamente seguendo una dieta priva di glutine. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Amlitelimab, somministrato […]

    Malattia:

    • Malattia celiaca

    Farmaci studiati:

    • Amlitelimab

    Studio disponibile in:

    Finlandia Slovacchia Francia Svezia Germania Paesi Bassi Grecia Italia Polonia Belgio Repubblica Ceca Spagna
    Start Date: 2024-10-15
    GASTRO JeKa s.r.o.
    Klatovy IV, Czechia
    Endohope Havirov s.r.o.
    Havirov, Czechia
    Vojenska Nemocnice Brno
    Brno-Zidenice, Czechia
    Univerzita Karlova 2 Lekarska Fakulta
    Prague 5, Czechia
    Nemocnice Milosrdnych Sester Sv. Karla Boromejskeho V Praze
    Prague, Czechia
    Endomed s.r.o.
    Kosice, Slovakia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Accout Center s.r.o.
    Sahy, Slovakia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del cenerimod in pazienti adulti con lupus eritematoso sistemico moderato-severo

    3 1
    La ricerca si concentra sullo studio del Lupus Eritematoso Sistemico (LES), una malattia autoimmune che può causare infiammazione e danni in diverse parti del corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato cenerimod, somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di cenerimod nel ridurre l’attività della malattia rispetto a un […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Cenerimod

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Portogallo Polonia Repubblica Ceca
    Trial is not started yet
    Revmatologicky Ustav
    Prague 2, Czechia
    iMedica s.r.o.
    Brno, Czechia
    Unidade Local de Saude do Algarve E.P.E.
    Faro, Portugal
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Fraunhofer Institute For Translational Medicine And Pharmacology ITMP
    Frankfurt Am Main, Germany
    Instituto Portugues De Reumatologia
    Lisbon, Portugal
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Unidade Local De Saude Da Guarda E.P.E.
    Guarda, Portugal
    Johannes Wesling Klinikum Minden
    Minden, Germany
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spain
  • Studio su Daratumumab, Bortezomib, Lenalidomide e Dexamethasone per il Mieloma Multiplo di nuova diagnosi in pazienti idonei al trapianto

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo, responsabili della produzione di anticorpi. Questo studio clinico si concentra su persone con diagnosi recente di mieloma multiplo che sono idonee per un trapianto. L’obiettivo è confrontare due trattamenti diversi per valutare quale sia più efficace nel controllare la malattia. […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Bortezomib
    • Dexamethasone
    • Ciltacabtagene Autoleucel
    • Lenalidomide
    • Daratumumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Paesi Bassi Repubblica Ceca Svezia Germania Belgio Norvegia Grecia
    Trial is not started yet
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    University Of Skane
    Malmo, Sweden
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Region Oestergoetland
    Linkoping, Sweden
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio sull’efficacia della chemioterapia a base di oxaliplatino o gemcitabina in pazienti con carcinoma pancreatico resecato

    3 1 1 1
    Il carcinoma duttale del pancreas è una forma di tumore che colpisce il pancreas. Questo studio si concentra su pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è capire se la sopravvivenza senza malattia è migliore quando i pazienti ricevono una chemioterapia basata su oxaliplatino o gemcitabina, assegnata secondo criteri clinici […]

    Malattia:

    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin
    • Irinotecan
    • Calcium Folinate
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia
    Trial is not started yet
    Friedrich-Schiller-Universitaet Jena
    Jena, Germany
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Universitaetsklinikum Koeln
    Köln, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Friedrich Alexander Universitat Erlangen Nurnberg
    Erlangen, Germany
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di pelacarsen in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica che hanno completato lo studio Lp(a)HORIZON

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della malattia cardiovascolare aterosclerotica, una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche. La ricerca valuterà un farmaco chiamato pelacarsen (conosciuto anche come TQJ230), che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea utilizzando una siringa preriempita. Lo studio è progettato per valutare la sicurezza e la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Pelacarsen

    Studio disponibile in:

    Belgio Slovenia Spagna Ungheria Francia Polonia Svezia Slovacchia Germania Danimarca Islanda Grecia Austria Romania Paesi Bassi Repubblica Ceca Norvegia Bulgaria Portogallo Italia
    Trial is not started yet
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Мultidisciplinary hospital for active treatment Saint George Pernik OOD
    Pernik, Bulgaria
    National Multidisciplinary Transport Hospital Tsar Boris III
    Sofia, Bulgaria
    Cardio Research s.r.o.
    Zlin, Czechia
    General Hospital Of Nea Ionia Konstantopouleio Patision
    Nea Ionia, Greece
    Konvent Der Barmherzigen Brueder
    Linz, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
  • Studio di glofitamab e pirtobrutinib in pazienti con linfoma mantellare recidivante/refrattario e in pazienti non precedentemente trattati

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma mantellare (MCL), un tipo di tumore del sistema linfatico. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di tre farmaci: glofitamab, pirtobrutinib e obinutuzumab. Il linfoma mantellare è una forma di cancro che colpisce un tipo particolare di globuli bianchi chiamati linfociti B. Lo studio esaminerà l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Glofitamab
    • Pirtobrutinib

    Studio disponibile in:

    Danimarca Svezia Norvegia Germania Spagna
    Trial is not started yet
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Region Sjaelland
    Koege, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
  • Studio sull’efficacia di pelacarsen e inclisiran in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica e livelli elevati di Lp(a) e LDL-C

    Questo studio clinico esamina il trattamento della malattia cardiovascolare aterosclerotica, una condizione in cui le arterie si induriscono e si restringono a causa dell’accumulo di placche. La ricerca valuterà due medicinali: il pelacarsen (chiamato anche TQJ230) e l’inclisiran, utilizzati insieme per ridurre i livelli di due tipi di grassi nel sangue: la lipoproteina(a) e il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Inclisiran
    • Pelacarsen

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Spagna Italia Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier De Beziers
    Beziers, France
    ze:ro Praxen MVZ fuer Nierenerkrankungen und Bluthochdruck GmbH Mannheim
    Mannheim, Germany
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hausaerztlich-Kardiologisches MVZ Am Felsenkeller GmbH
    Dresden, Germany
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italy
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Instituto Medico Quirurgico San Rafael S.A.
    A Coruna, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’effetto dell’empagliflozin in pazienti con insufficienza cardiaca acuta scompensata già in trattamento con inibitori SGLT2

    Questo studio clinico esamina gli effetti del trattamento con empagliflozin in pazienti che soffrono di scompenso cardiaco acuto decompensato. L’empagliflozin è un farmaco che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite con film da assumere per via orale. Lo studio coinvolge pazienti che stanno già assumendo un tipo specifico di medicinale chiamato inibitore SGLT2 per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Empagliflozin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Trial is not started yet
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Herzzentrum Leipzig GmbH
    Leipzig, Germany
    Kerckhoff-Klinik GmbH
    Bad Nauheim, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
  • Studio sull’uso a lungo termine di Bimekizumab in adulti con Spondiloartrite Assiale Attiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Spondiloartrite assiale, che include condizioni come la Spondilite anchilosante e la Spondiloartrite assiale non radiografica. Queste sono malattie infiammatorie che colpiscono principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni, causando dolore e rigidità. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato bimekizumab, somministrato come soluzione per iniezione. […]

    Malattia:

    • Spondiloartrite assiale

    Farmaci studiati:

    • Bimekizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Francia Belgio Repubblica Ceca Spagna Germania
    Start Date: 2020-06-29
    Reumaclinic
    Genk, Belgium
    Affidea Praha s.r.o.
    Prague 11, Czechia
    Pratia Prague s.r.o.
    Prague 3, Czechia
    Revmatologicky Ustav
    Prague 2, Czechia
    Revmatologie s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
    MuDr. Zuzana Urbanova
    Prague 4, Czechia
    Medical Plus s.r.o.
    Uherske Hradiste, Czechia
    PV-Medical s.r.o.
    Zlin, Czechia
    Rheumazentrum Ratingen
    Ratingen, Germany
    Pratia Pardubice a.s.
    Pardubice I, Czechia
  • Trattamento con pembrolizumab e azacitidina per pazienti con leucemia mieloide acuta NPM1mut a rischio di recidiva ematologica

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento della leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue. In particolare, si concentra su pazienti con una specifica mutazione genetica chiamata NPM1mut, che indica un rischio imminente di ricaduta ematologica. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: pembrolizumab e azacitidina. Pembrolizumab, noto anche con il nome commerciale […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2019-09-16
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Kliniken Maria Hilf GmbH Moenchengladbach
    Moenchengladbach, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Robert Bosch Krankenhaus GmbH
    Stuttgart, Germany