Universitaetsklinikum Leipzig AöR

Liebigstrasse 20, Zentrum-Suedost, Leipzig, 04103, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della reumatologia, con un focus particolare su condizioni come la spondiloartrite assiale e l’artrite psoriasica. Gli studi in corso mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti a lungo termine.

  • Spondiloartrite assiale
  • Artrite psoriasica

Queste ricerche contribuiscono a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative e personalizzate.

Gastroenterologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca gastroenterologica, con studi focalizzati su malattie come la colite ulcerosa e la malattia di Crohn. L’obiettivo è migliorare l’efficacia dei trattamenti e la gestione a lungo termine di queste condizioni.

  • Colite ulcerosa
  • Malattia di Crohn

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie che possano indurre e mantenere la remissione nei pazienti pediatrici e adulti.

Oncologia

Il centro si dedica a studi oncologici innovativi, concentrandosi su tumori come il glioblastoma e il cancro al seno HER2+. Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate e personalizzate.

  • Glioblastoma
  • Cancro al seno HER2+

Questi studi sono fondamentali per sviluppare nuovi approcci terapeutici che possano offrire migliori risultati clinici.

Ematologia

Il centro è un leader nella ricerca ematologica, con un focus su condizioni come la leucemia mieloide acuta e la sindrome mielodisplastica. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita attraverso terapie innovative.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Sindrome mielodisplastica

Le ricerche in corso esplorano nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare i risultati clinici.

Malattie Autoimmuni

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione al lupus eritematoso sistemico. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre l’attività della malattia.

  • Lupus eritematoso sistemico

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie che possano migliorare la gestione a lungo termine della malattia.

Malattie Cardiovascolari

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie cardiovascolari, con studi focalizzati sulla malattia arteriosa periferica. L’obiettivo è prevenire eventi avversi renali maggiori attraverso strategie innovative.

  • Malattia arteriosa periferica

Le ricerche in corso mirano a sviluppare approcci terapeutici che possano migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti.

  • Studio del vaccino OSE2101 da solo o in combinazione con pembrolizumab come terapia di mantenimento nel cancro ovarico ricorrente sensibile al platino

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma ovarico recidivante platino-sensibile. La ricerca valuterà due terapie di mantenimento: un vaccino contro il cancro chiamato OSE2101 (noto anche come TEDOPI) da solo o in combinazione con pembrolizumab (conosciuto come KEYTRUDA). Questi trattamenti saranno confrontati con la migliore terapia di supporto disponibile nei pazienti che hanno […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro dell'ovaio recidivante

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Mps-112
    • Mps-106
    • Mps-213
    • Mps-102
    • Mps-216

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Belgio
    Start Date: 2021-08-05
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    CH St Malo – Hôpital Broussais
    Saint-Malo, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Hopital De Libramont
    Libramont-Chevigny, Belgium
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
  • Studio sull’uso di Eptacog alfa per il trattamento dell’ictus emorragico acuto nei pazienti

    3 1 1
    Lo studio si concentra sullictus emorragico acuto, una condizione in cui si verifica un’emorragia spontanea nel cervello. Questo tipo di ictus può causare gravi danni e disabilità. L’obiettivo principale dello studio è verificare se il trattamento con il Fattore VIIa ricombinante (rFVIIa), somministrato entro 2 ore dall’inizio dell’emorragia, possa migliorare il recupero funzionale dei pazienti […]

    Malattia:

    • Ictus emorragico

    Farmaci studiati:

    • Eptacog Alfa (Activated)

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna
    Start Date: 2025-07-21
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Klinikum Frankfurt Hoechst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Bellvitge University Hospital
    Barcelona, Spain
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    RKU Universitaets und Rehabilitationskliniken Ulm gGmbH
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta
    Girona, Spain