Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH

Klinikstrasse 33, Giessen, 35392, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro polmonare a piccole cellule e non a piccole cellule. Gli studi si concentrano su terapie combinate che includono durvalumab e radioterapia per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Durvalumab e radioterapia
  • Trattamenti combinati per SCLC
  • Immunoterapia per NSCLC

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con stadi avanzati di cancro polmonare.

Oncologia Pediatrica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul neuroblastoma a basso e medio rischio, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da eventi attraverso la stratificazione del rischio basata sull’espressione genica.

  • Stratificazione del rischio nel neuroblastoma
  • Trattamenti intensificati per la sopravvivenza

Questi studi mirano a personalizzare le terapie per migliorare gli esiti nei giovani pazienti.

Oncologia Epatica

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per il carcinoma epatocellulare avanzato, esplorando l’efficacia di combinazioni di farmaci come pembrolizumab e lenvatinib.

  • Combinazioni di farmaci per HCC
  • Trattamenti per pazienti refrattari

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con opzioni terapeutiche limitate.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sul status epilepticus negli anziani, cercando di generare evidenze per trattamenti efficaci in questa popolazione vulnerabile.

  • Trattamenti per status epilepticus
  • Popolazioni anziane

Questi studi mirano a migliorare la gestione clinica e gli esiti per i pazienti anziani.

Oftalmologia

Il centro conduce ricerche avanzate sul edema maculare secondario a occlusione venosa retinica, valutando l’efficacia di dosaggi più elevati di aflibercept.

  • Trattamenti per edema maculare
  • Dosaggi di aflibercept

Queste ricerche mirano a migliorare la visione e la qualità della vita dei pazienti affetti.

Oncologia Pancreatica

Il centro è specializzato nella ricerca su cancro pancreatico oligometastatico, confrontando trattamenti chirurgici multimodali con la chemioterapia sistemica.

  • Trattamenti chirurgici per il cancro pancreatico
  • Chemioterapia sistemica

Queste ricerche offrono nuove prospettive per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Studio su Pembrolizumab e Lenvatinib per Carcinoma Epatocellulare Avanzato in Pazienti Refrattari a Terapia con Atezolizumab e Bevacizumab

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, una forma di cancro al fegato. Questo tipo di cancro è difficile da trattare, specialmente quando non risponde più a terapie precedenti come atezolizumab e bevacizumab. Lo studio esamina l’efficacia di due farmaci, pembrolizumab e lenvatinib, nel trattamento di questa malattia. Pembrolizumab è un […]

    Malattia:

    • Cancro epatico

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-03-30
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Aflibercept in pazienti con edema maculare secondario a occlusione venosa retinica

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulledema maculare secondario a occlusione venosa retinica, una condizione che causa gonfiore nella parte centrale della retina, chiamata macula, a causa di un blocco in una vena della retina. Questo gonfiore può portare a una riduzione della vista. Il trattamento in esame è laflibercept, un farmaco somministrato tramite iniezione nell’occhio. […]

    Malattia:

    • Edema maculare
    • Occlusione della vena retinica

    Farmaci studiati:

    • Aflibercept
    • Fluorescein Sodium

    Studio disponibile in:

    Francia Slovacchia Portogallo Lituania Ungheria Spagna Italia Repubblica Ceca Austria Lettonia Estonia Bulgaria Polonia Germania
    Start Date: 2023-09-13
    University Hospital Bratislava
    Bratislava, Slovakia
    University Hospital Bratislava
    Bratislava, Slovakia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    F D Roosevelt University General Hospital Of Banska Bystrica
    Banska Bystrica, Slovakia
    Kardiocentrum Nitra s.r.o.
    Nitra, Slovakia
    Oftal s.r.o.
    Banska Bystrica, Slovakia
    Fakultna Nemocnica Trencín
    Trencin, Slovakia
    Lexum a.s.
    Prague 4, Czechia
    Nemocnice Pardubickeho kraje a.s.
    Pardubice, Czechia
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague 10, Czechia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di MK-5475 in Adulti con Ipertensione Polmonare Associata a BPCO

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullipertensione polmonare associata alla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una condizione in cui la pressione sanguigna nei polmoni è più alta del normale. Questo può causare difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato MK-5475, somministrato sotto forma di polvere per inalazione. Durante lo studio, alcuni partecipanti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Mk-5475
    • Mk-5475

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia Belgio Spagna Austria
    Start Date: 2023-03-01
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Istituto Mediterraneo Per I Trapianti E Terapie Ad Alta Specializzazione S.r.l.
    Palermo, Italy
    Thoraxklinik At University Of Heidelberg
    Heidelberg, Germany
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Le Kremlin-Bicetre, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di SB27 e Keytruda in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule metastatico non squamoso

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, una forma di tumore polmonare che non coinvolge le cellule squamose. Questo tipo di cancro è spesso diagnosticato in stadi avanzati, come il metastatico, quando il tumore si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Carboplatin
    • Pemetrexed

    Studio disponibile in:

    Spagna Romania Germania
    Start Date: 2024-02-16
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Oncolab S.R.L.
    Craiova, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Spitalul Clinic Judetean Mures
    Targu Mures, Romania
    Hospital Clinico Universitario De Valladolid
    Valladolid, Spain
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Pelican Impex S.R.L.
    Oradea, Romania
    Hospital Universitario Severo Ochoa
    Leganes, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
  • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di Tirbanibulin e Diclofenac Sodico in Pazienti Adulti con Cheratosi Attinica su Viso o Cuoio Capelluto

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della cheratosi attinica, una condizione della pelle che si manifesta come macchie ruvide e squamose, spesso causate dall’esposizione al sole. Questa condizione può comparire sul viso o sul cuoio capelluto. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza a lungo termine e l’incidenza del carcinoma a cellule squamose, […]

    Malattia:

    • Cheratosi attinica

    Farmaci studiati:

    • Diclofenac Sodium
    • Tirbanibulin

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Spagna Francia Polonia
    Start Date: 2022-10-24
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Tagast 41
    Nice, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Dermatologikum Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Derma Science GmbH
    Hamburg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    MVZ Dermatologisches Zentrum Bonn GmbH
    Bonn, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Klinikum Vest GmbH
    Recklinghausen, Germany
  • Studio clinico su bambini con malattia di Pompe infantile per valutare l’efficacia e la sicurezza di Avalglucosidase Alfa

    3 1 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la Glicogenosi di tipo II, conosciuta anche come malattia di Pompe. Questa è una condizione genetica rara che colpisce i muscoli e il cuore. Il trattamento utilizzato nel trial è un farmaco chiamato avalglucosidase alfa, noto anche con il nome commerciale Nexviadyme. Questo farmaco viene somministrato tramite […]

    Malattia:

    • Malattia da accumulo di glicogeno di tipo II

    Farmaci studiati:

    • Avalglucosidase Alfa

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Germania Belgio Italia
    Start Date: 2022-08-26
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italy
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
  • Studio di confronto tra 177Lu-Edotreotide e Everolimus in pazienti con tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici (GEP-NET) inoperabili e in progressione

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento dei tumori neuroendocrini che hanno origine nel tratto gastroenterico o nel pancreas. Lo studio confronta due diversi trattamenti: la terapia radiorecettoriale con 177Lu-Edotreotide (un farmaco radioattivo che si lega specificamente alle cellule tumorali) e il trattamento con everolimus (un farmaco in compresse che aiuta a controllare la crescita del […]

    Malattia:

    • Tumore neuroendocrino del tratto gastroenteropancreatico

    Farmaci studiati:

    • L-Lysine Hydrochloride
    • L-Arginine Hydrochloride
    • Lutetium (177Lu) Edotreotide
    • Everolimus

    Studio disponibile in:

    Polonia Austria Paesi Bassi Spagna Francia Germania Italia Repubblica Ceca Belgio
    Start Date: 2017-11-24
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    “GAMMED” IZABELA CHUCHROWSKA
    Warszawa, Polonia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
  • Studio sull’efficacia di afatinib seguito da osimertinib in pazienti con NSCLC non squamoso con mutazione EGFR negativa T790M

    3 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è un tipo di tumore ai polmoni che può presentare mutazioni specifiche nel gene EGFR. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC non squamoso che hanno una mutazione EGFR ma non la mutazione T790M. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: afatinib […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Afatinib
    • Osimertinib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-11-30
    Evangelisches Krankenhaus Hamm gGmbH
    Hamm, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    Klinikum Konstanz GmbH
    Konstanz, Germany
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Klinikum Bremen-Ost
    Bremen, Germany
    Sana Klinikum Offenbach GmbH
    Offenbach Am Main, Germany
  • Studio sull’uso di una dose più alta di Nusinersen in pazienti con atrofia muscolare spinale precedentemente trattati con Risdiplam

    3 1 1
    La ricerca si concentra sullAtrofia Muscolare Spinale (SMA), una malattia genetica che colpisce i muscoli, rendendoli deboli e causando difficoltà nei movimenti. Questo studio esamina l’efficacia di una dose più alta di nusinersen, un farmaco noto anche come SPINRAZA, in pazienti che sono stati precedentemente trattati con un altro farmaco chiamato risdiplam. Nusinersen è somministrato […]

    Malattia:

    • Atrofia muscolare spinale

    Farmaci studiati:

    • Nusinersen

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Ungheria
    Start Date: 2022-09-14
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Universita’ Degli Studi Di Torino
    Turin, Italy
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Centro Clinico Nemo
    Gussago, Italy
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio sulla Tollerabilità ed Efficacia di Asciminib e Nilotinib in Adulti con Leucemia Mieloide Cronica Fase Cronica di Nuova Diagnosi

    3 1 1 1
    La Leucemia Mieloide Cronica è una malattia del sangue caratterizzata dalla presenza del cromosoma Philadelphia. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia in fase cronica, recentemente diagnosticati. L’obiettivo è confrontare la tollerabilità e l’efficacia di due trattamenti orali: asciminib cloridrato e nilotinib. Entrambi i farmaci sono somministrati per via orale e sono […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide cronica

    Farmaci studiati:

    • Nilotinib
    • Asciminib Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania Slovacchia Ungheria Italia Repubblica Ceca Bulgaria Francia Romania Grecia Paesi Bassi
    Start Date: 2022-11-21
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Onkologisches Zentrum am Raschplatz GbR
    Hannover, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Schwerpunktpraxis für Hämatologie und Onkologie
    Magdeburg, Germany
    University Hospital St Marina Varna
    Varna, Bulgaria
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    Brüderkrankenhaus St. Josef Paderborn
    Paderborn, Germany