Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen

Bla Straket 5, Goteborgs Annedal, Goteborg, 413 46, Sweden
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nephrologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da immunoglobulina A (IgAN), concentrandosi sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Trattamenti innovativi per la nefropatia IgA
  • Preservazione della funzione renale

Questi studi contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da malattie renali croniche.

Oncologia

Il centro si distingue per la ricerca su linfoma a cellule del mantello e cancro al seno, esplorando terapie innovative per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Terapie combinate per il linfoma
  • Trattamenti preoperatori per il cancro al seno

Le ricerche in corso mirano a stabilire nuovi standard di cura per diverse tipologie di cancro.

Endocrinologia

Il centro è impegnato nello studio del diabete mellito di tipo 2, valutando l’efficacia di nuovi farmaci per il controllo glicemico e la gestione a lungo termine della malattia.

  • Controllo glicemico avanzato
  • Nuove terapie per il diabete

Queste ricerche offrono nuove speranze per migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici.

Psichiatria

Il centro è leader nella ricerca sui disturbi dell’umore, con particolare attenzione al disturbo depressivo maggiore e alla depressione bipolare, esplorando terapie innovative per migliorare i sintomi depressivi.

  • Terapie innovative per la depressione
  • Gestione della depressione resistente

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con disturbi dell’umore complessi.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca sull’adenocarcinoma ovarico epiteliale, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare i risultati clinici nei pazienti sottoposti a chemioterapia neoadiuvante.

  • Trattamenti innovativi per il cancro ovarico
  • Valutazione dei biomarcatori

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento del cancro ovarico avanzato.

Malattie Respiratorie

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi cistica, concentrandosi sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Terapie innovative per la fibrosi cistica
  • Gestione a lungo termine della malattia

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattie respiratorie croniche.

  • Studio clinico sul cancro ai testicoli senza metastasi: confronto tra Bleomicina, Etoposide, Cisplatino e Carboplatino per ridurre il rischio di recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ai testicoli in stadio iniziale, noto anche come seminoma testicolare di stadio I. Il trattamento prevede l’uso di due diversi tipi di chemioterapia per ridurre il rischio di ricaduta. I farmaci utilizzati nello studio sono il Bleomicina, Etoposide, e Cisplatino, combinati in un regime chiamato BEP, […]

    Malattia:

    • Seminoma del testicolo (puro) stadio I

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Etoposide
    • Cisplatin
    • Bleomycin

    Studio disponibile in:

    Svezia Norvegia
    Trial is not started yet
    Region Vaestmanland
    Vasteras, Sweden
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Lund University Hospital
    Lund, Sweden
    Region Gaevleborg
    Gavle, Sweden
    Region Oestergoetland
    Linkoping, Sweden
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Sweden
  • Studio su Carboplatino e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Prima Recidiva di Glioblastoma

    3 1 1 1
    Il glioblastoma è un tipo di tumore al cervello che può ripresentarsi dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra sul trattamento del glioblastoma alla sua prima ricomparsa. Il trattamento sperimentale prevede l’uso di un dispositivo chiamato SonoCloud-9 insieme al farmaco carboplatino, un tipo di chemioterapia. Questo approccio sarà confrontato con i trattamenti standard […]

    Malattia:

    • Glioblastoma

    Farmaci studiati:

    • Perflutren
    • Carboplatin
    • Lomustine
    • Temozolomide

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Italia Austria Francia Germania Paesi Bassi Danimarca Svezia
    Start Date: 2023-12-22
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    CHU De Liege
    Liege, Belgium
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Bologna
    Bologna, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italy
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italy
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
  • Studio sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine di GSK4527226 in pazienti con malattia di Alzheimer in fase iniziale

    Questo studio riguarda la malattia di Alzheimer in fase precoce. La malattia di Alzheimer è una condizione che colpisce il cervello e causa problemi di memoria, di pensiero e di comportamento che peggiorano nel tempo. Durante lo studio verrà utilizzato un medicinale chiamato GSK4527226, che viene somministrato come soluzione per infusione, cioè attraverso una flebo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Gsk4527226

    Studio disponibile in:

    Svezia Norvegia Italia Francia Spagna Finlandia Paesi Bassi Germania
    Trial is not started yet
    Suomen Terveystalo Oy
    Helsinki, Finland
    University Of Eastern Finland
    Kuopio, Finland
    Clinical Research Services Turku CRST Oy
    Turku, Finland
    CRST Helsinki Oy
    Helsinki, Finland
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Neuro Centrum Science GmbH
    Erbach, Germany
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Fundacio Ace Institut Catala De Neurociencies Aplicades
    Barcelona, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Brain Research Center Den Bosch B.V.
    s-Hertogenbosch, Netherlands
  • Studio su BMS-986504 combinato con pembrolizumab e chemioterapia per pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule metastatico con delezione MTAP

    Questo studio clinico riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico, che è una forma di tumore del polmone che si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo studio è rivolto a persone che presentano una specifica alterazione genetica chiamata delezione omozigote di MTAP, che significa che manca completamente una particolare proteina nelle […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • 2-[4-[4-(AMINOMETHYL)-1-OXO…
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Paclitaxel
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Grecia Repubblica Ceca Francia Svezia Romania Belgio Austria Bulgaria Italia Paesi Bassi Danimarca Germania Polonia Ungheria Spagna
    Trial is not started yet
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Ospedale Santa Maria Della Misericordia – Azienda Ospedaliera di Perugia
    Perugia, Italy
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Centrul De Diagnostic Si Tratament Provita S.A.
    Bucharest, Romania
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
  • Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

    Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione nei geni BRCA1 o BRCA2. Le persone che partecipano allo studio riceveranno un trattamento standard che include la radioterapia insieme alla terapia di deprivazione androgenica. Oltre a questo trattamento standard, alcune persone riceveranno saruparib, noto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Abiraterone
    • Saruparib

    Studio disponibile in:

    Svezia Germania Belgio Finlandia Ungheria Polonia
    Trial is not started yet
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Szpital Grochowski Im.Dr Med. Rafała Masztaka Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Zala Varmegyei Szent Rafael Korhaz
    Zalaegerszeg, Hungary
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Docrates Oy
    Helsinki, Finland
  • Studio con MK-1084 da solo e in combinazione con cetuximab per pazienti con tumori solidi avanzati con mutazione KRAS G12C

    Questo studio riguarda persone con tumori maligni solidi avanzati che presentano una specifica alterazione genetica chiamata mutazione KRAS G12C. I tumori solidi sono masse di cellule tumorali che si sviluppano in vari organi del corpo e quando sono avanzati significa che si sono diffusi o non possono essere rimossi con un intervento chirurgico. La mutazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Mk-1084

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia Italia Danimarca Francia Polonia Germania Grecia
    Trial is not started yet
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
  • Studio per valutare come funziona l’empagliflozin e se aiuta bambini e adolescenti con malattia renale cronica

    Questo studio riguarda bambini e adolescenti dai 2 ai 17 anni che hanno una malattia renale cronica, una condizione in cui i reni non funzionano più correttamente e perdono gradualmente la loro capacità di filtrare il sangue e rimuovere i prodotti di scarto dal corpo. Durante lo studio verrà utilizzato un medicinale chiamato empagliflozin, disponibile […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Empagliflozin

    Studio disponibile in:

    Germania Portogallo Paesi Bassi Belgio Polonia Italia Francia Svezia Ungheria
    Trial is not started yet
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sul BAY 3713372 in pazienti con tumori solidi che presentano delezione del gene MTAP

    Questo studio riguarda persone con tumori solidi che presentano una specifica alterazione genetica chiamata delezione di MTAP. I tumori solidi sono masse tumorali che possono svilupparsi in diversi organi del corpo. Lo studio utilizzerà un nuovo farmaco sperimentale chiamato BAY 3713372, che è un inibitore di PRMT5 di seconda generazione, somministrato sotto forma di compresse […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • BAY 3713372

    Studio disponibile in:

    Belgio Svezia Danimarca Italia Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca
    Trial is not started yet
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Hospital Hm Nou Delfos
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’uso di Ibrutinib e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma mantellare generalizzato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma a cellule del mantello, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti che includono l’uso di ibrutinib, un farmaco che agisce bloccando alcune proteine che aiutano le cellule tumorali a crescere. Ibrutinib viene somministrato […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule mantellari stadio II
    • Linfoma a cellule mantellari stadio III
    • Linfoma a cellule mantellari stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Norvegia Spagna Polonia Repubblica Ceca Svezia Belgio Italia Portogallo Finlandia Danimarca Germania Paesi Bassi
    Start Date: 2016-07-25
    Robert Bosch Gesellschaft fuer medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    St. Barbara-Klinik Hamm GmbH
    Hamm, Germany
    Katholisches Krankenhaus Hagen gGmbH
    Hagen, Germany
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Azienda Sanitaria dell’Alto Adige – Ospedale di Bolzano
    Bolzano, Italy
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germany
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Maridebart Cafraglutide in Adulti con Diabete di Tipo 2

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, portando a livelli elevati di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato maridebart cafraglutide, noto anche come AMG 133, che viene somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco è un […]

    Malattia:

    • Diabete mellito di tipo 2

    Farmaci studiati:

    • Maridebart Cafraglutide

    Studio disponibile in:

    Austria Italia Svezia Ungheria Romania Grecia Spagna Polonia
    Start Date: 2024-11-22
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Thermi Clinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Konvent Der Barmherzigen Brueder
    Linz, Austria
    Lausmed Kft.
    Baja, Hungary
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Szent Margit Rendelointezet Nonprofit Kft.
    Budapest III, Hungary
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Greece